Visualizzazione post con etichetta Mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mobile. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2016

Il Natale su Facebook: opportunità social da cogliere

A quasi due mesi dal Natale, si può sicuramente affermare che la festa "più importante" è alle porte. Soprattutto per quelle aziende che vedono concentrarsi in questo periodo dell'anno una larga fetta delle proprie vendite, la pianificazione è determinante. Anche il Natale è diventato omnicanale e la valenza social ha acquisito una posizione predominante. Regali, Black Friday, pranzi e cene invitano alla condivisione. Facebook IQ ha analizzato le conversazioni dei propri utenti nel 2015 ed i dati di Instagram, pubblicando una infografica interattiva molto impattante e ricca di spunti. Il Natale è diventato sempre più mobile ed è necessario eccellere nel customer journey mobile. I buyer dell'ultimo momento ed i ritardatari possono essere individuati attraverso i social in modo da accelerare il processo di acquisto. Facebook gioca la partita sullo sharing, Instagram sulle immagini. Da inizio Novembre inizia la febbre natalizia su Facebook e le aziende devono curare questa febbre.

xmas%20fb.jpg

giovedì 18 giugno 2015

Mobile App: c'è tutto un mondo da conoscere

I nuovi comportamenti "mobili" sono interessanti da scoprire; nascondono grandi opportunità di business. Le attività gestite attraverso lo smartphone costituiscono uno specchio della nostra giornata; le App rappresentano un microcosmo all'interno della quotidianità. Una ricchissima infografica di Go-Globe fornisce un ampio set di indici sul mondo delle App: l'89% del tempo speso dagli utenti sugli smartphone è drenato da Mobile App, accaparrandosi il 42% delle vendite da mobile. Il tempo speso nell'utilizzo delle App decresce con l'età, come diminuisce il numero di App utilizzate. Diminuisce la percentuale di App "usa e getta", passando dal 22% del  2014 all'attuale 20%, mentre aumenta il numero percentuale di App utilizzate più di 10 volte. Si afferma il trend della rilevanza: un'App deve avere senso nella quotidianità dell'utente e generare valore aggiunto.Gli sviluppatori lo hanno capito.

giovedì 5 febbraio 2015

La riscossa del content marketing

Nell'epoca della content economy, il content marketing non può che avere un ruolo primario. Tra i trend del digital marketing, l'area dei contenuti rappresenta un'assoluta priorità, una spinta innovativa per il marketing delle aziende, conquistando il primo posto tra le tendenze del 2015. Un'infografica di CJG Digital Marketing mostra i fenomeni in atto nel content marketing: personalizzazione, automatizzazione, writer professionali, placement ad alto valore economico, presidio della diffusione, mobile, integrazione con i social media e visual storytelling.

martedì 25 novembre 2014

La crescita inarrestabile del mobile

La vera attualità di un fenomeno è certificata dal numero di infografiche ad esso dedicate. Il mobile è senza dubbio uno degli argomenti più gettonati. Ogni infografica osserva il fenomeno da punti di vista differenti, aggiungendo ogni volta un'informazione nuova, un insight diverso. L'infografica di ActiveMobi evidenzia i trend del mobile focalizzandosi su tre dimensioni: traffico, velocità della connessione e penetrazione (in USA e UK). Una vittoria su tutta la linea.

giovedì 30 ottobre 2014

Millennials: i prossimi acquisti

Rappresentano la popolazione più studiata degli ultimi anni.  I Millennials costituiscono la vera sfida del marketing moderno: un target emergente a ritmo sostenuto con dinamiche di acquisto e consumo estremamente peculiari. L'ingografica di Instart Logic mostra i trend del prossimo futuro: mobile e multi-device sono le parole d'ordine. Un target sempre più esigente. Tempi di caricamento, qualità delle immagini, ottimizzazione per mobile, interattività, velocità del processo di checkout: i Millennials sono attenti a tutto.

giovedì 19 giugno 2014

Fast, Visual e Mobile: le parole d'ordine dell'e-commerce

I retailer online dovrebbero rappresentare la frontiera dell'innovazione. Dispongono di una massiccia mole di informazioni sui propri clienti, integrate dalle numerose ricerche realizzate negli ultimi anni sul target degli shopper online. Nonostante il patrimonio informativo, si registra un gap tra ciò che i retailer online sanno di dover fare e quello che realmente fanno. Un'infografica di Instart Logic evidenzia queste lacune: immagini di bassa qualità, lentezza e scarso orientamento al mobile caratterizzano molti operatori dell'e-commerce.


martedì 6 maggio 2014

La convergenza social-mobile

L'utilizzo del mobile e quello dei social network sono spesso analizzati in maniera disgiunta. Ci sono però gruppi di utenti per i quali i due utilizzi coincidono. Il segmento di popolazione compreso tra i 18 ed i 44 anni usa lo spartphone prevalentemente con riferimento ai social network. Le strategie e le tattiche di marketing non possono non tenerne conto. Un'infografica di Somo presenta le caratteristiche sociali di questo target.

http://socialtimes.com/files/2014/04/Somo-Infographic.png

martedì 29 aprile 2014

Mobile: la strada più breve e efficace per alimentare la relazione con il cliente

Il mobile ha rivoluzionato il processo di acquisto che i consumatori pongono in essere per l'acquisto di molti prodotti e molti servizi, agendo a tutti i suoi livelli. Dall'informazione all'acquisto, dalla percezione del bisogno al post-vendita, il mobile c'è. CONNECT 2014 Mobile Innovation Summit e Isis hanno pubblicato un'infografica che evidenzia la dirompenza del fenomeno mobile: alta penetrazione, elevato impatto sulle scelte. C'è però un gap di offerta da colmare.
 Want to connect with customers? Think mobile first. [infographic]

martedì 8 aprile 2014

La differenza tra me e te... Uomini e donne a confronto nell'utilizzo dei social media e del mobile

Le differenze tra uomini e donne sono palesi e spesso retoriche. Si riflettono però anche nell'utilizzo dei social media e del mobile. Un'infografica di FinancesOnline e Ruby Media Corporation rappresenta queste differenze.



giovedì 27 marzo 2014

La privacy differenzia i brand

Il Customer Acquisition Barometer 2014, realizzato dalla Direct Marketing Association (DMA) e McDowall, evidenzia il ruolo centrale della riservatezza dei dati nella relazione brand-consumatore. Email, sito web dell'azienda e punto vendita sono percepiti come i canali più affidabili; social network, mobile e marketing mail rappresentano invece i canali nei quali si ripone meno fiducia. È evidente il gap rispetto agli investimenti aziendali. Chiarezza, trasparenza e libertà sono i desiderata degli utenti in merito alla gestione dei loro dati.
info

lunedì 3 marzo 2014

Mobile Hotelier: i nuovi must per la strategia mobile degli hotel

Il turismo ha bisogno di logiche competitive nuove. Il processo di digitalizzazione ha cambiato radicalmente i comportamenti di acquisto, originando un percorso incontrovertibile. NetAffinity pubblica un'infografica con le regole irrinunciabili per una strategia mobile di successo in ambito alberghiero: dal sito mobile ad immagini di qualità, da listini ad hoc per il mobile alle disponibilità Last minute, passando per il social. Tutto inquadrato in una strategia mobile.

mercoledì 19 febbraio 2014

Sulla frontiera del mobile: gazzella o tartaruga?

Un'interassante infografica di Urban Airship mappa il reale stato dell'arte sull'utilizzo del mobile da parte di 500 brand. Un uso più tattico che strategico; poche le opportunità colte in chiave relazionale: molta segmentazione, ma poca customizzazione di offerte e contenuti. È scarsa la capacità di misurare il ritorno sul business. Molte aziende sono mobile perché non possono non esserlo, ma senza un disegno strategico preciso. Il mobile è l'emblema del marketing one-to-one: si disperde efficacia, perdendo questa opportunità.

 http://media-cache-ak0.pinimg.com/originals/b4/4a/e4/b44ae4c3129f728bde414029eeb92e5d.jpg



martedì 11 febbraio 2014

Le sfide del mobile marketing

Il marketing aziendale deve reinventarsi. Dai vecchi assiomi del marketing offline, universalmente validi, si è passati alle sperimentazioni dell'online. L'approccio del learning by doing attraversa il marketing moderno, con la possibilità di testare in una prospettiva di micromarketing. Online e mobile sfidano le funzioni marketing. Un'infografica di WebDAM presenta i driver di sviluppo del mobile marketing. Efficaci strumenti mobile sono driver di un Net Promoter Score positivo: crescono anche le performance economiche. Le app dominano la scena con utenti sempre più attenti e sempre più inclini alla mobilità.

 info1 Infographic: Whats Driving Mobile Marketing in 2014?

mercoledì 29 gennaio 2014

Un 2014 tutto digitale

È il trend di questi anni: la digitalizzazione attraversa l'economia, i comportamenti dei consumatori e delle aziende. Un'infografica di Bell Pottinger dà i numeri sul digitale nel 2014, soprattutto per quanto riguarda il B2B. Più infografiche, più contenuti, più video, più mobile, più social network.

Bell Pottinger Digital Stats 2014

venerdì 20 settembre 2013

I M-shopper non sono tutti uguali

Lo showrooming è ormai una realtà nei moderni comportamenti di acquisto. I consumatori che utilizzano le tecnologie mobile nei processi di acquisti non sono però un gruppo uniforme di persone. Esistono differenze che hanno permesso alla Columbia Business School di identificare cinque tipologie di end user che ricorrono al mobile nello shopping. Un'infografica stimolante per i retailer: esistono sempre dei cluster.

venerdì 14 giugno 2013

L'invasione dei dispositivi mobili

I numeri crescenti sono emblematici: gli smartphone ed i dispositivi mobili avanzano nella conquista del nostro pianeta. Nel 2017 ci saranno più dispositivi mobili che persone. Un'infografica di CCS Insight sintetizza perfettamente la portata di questo fenomeno.

http://www.ccsinsight.com/images/images/ccsforecast_0613_lg.jpg

lunedì 13 maggio 2013

Arriva laeffe: Feltrinelli in formato TV

Fare brand extension per i retailer è più semplice. La private label è sicuramente la manifestazione più frequente di questa "estensibilità". Il brand però può anche uscire dal punto vendita e diventare un media. Nel mondo grocery, Coop ha già seguito questa strada, fermandosi al web. Nel retailing, oggi c'è qualcuno che va oltre. Feltrinelli lancia la propria TV: laeffe. Un canale multipiattaforma: digitale terrestre, internet, mobile.


mercoledì 29 agosto 2012

Nuovi modi di viaggiare in nome del rating e del ranking

Internet ha rivoluzionato i nostri comportamenti ed i processi di acquisto. La tecnologa mobile ha poi arricchito i comportamenti evoluti con l'accessibilità (o meglio con l'ubiquità) dei servizi online, svincolandoli da un laptop o da una postazione fissa. Smartphone e tablet hanno radicalmente mutato il nostro modo di viaggiare. Se un tempo prima della partenza il viaggio era dettagliatamente pianificato (spesso rivolgendosi a tour operator), oggi la spasmodica necessità di prenotare tutto ex ante viene meno grazie ai vantaggi delle nuove tecnologie. È importante definire in anticipo punto di partenza e di arrivo (ed i relativi voli). Il resto può essere definito on tre road.

giovedì 2 agosto 2012

La trasformazione low cost del mobile

Il concetto di low cost è direttamente associato a Ryanair che per prima ha introdotto questo business model nel mercato. Dal trasporto aereo all'abbigliamento, le aziende low cost si sono diffuse ed affermate in molti settori. Il comparto della telefonia mobile era rimasto finora indenne dall'epidemia low cost. La "patologia" è però alle porte e dal prossimo autunno sprigionerà la sua forza commerciale. In un mercato in cui i big player hanno lavorato sulla convenienza più che sul low cost, le dinamiche competitive stanno per mutare. È Bip Mobile l'azienda della rivoluzione. Fabrizio Bona, ex Vodafone, Wind e Tim, lancia questo nuovo progetto.