Le tattiche segmentate di moltissime aziende oggi hanno una priorità assoluta: conquistare i Millennial. Un target interessante sia da un punto di vista economico che comportamentale. Il Millennial è infatti un consumatore post-moderno, tecnologico, ingaggiato e alla ricerca di interazioni e relazioni con i brand. Un'infografica di Buzz Marketing Group esalta i vantaggi di questo target: per i Millennial la brand loyalty è una cosa seria. Vogliono relazionarsi con i brand e pensano di poterli influenzare: tutti potenziali brand ambassador.
Visualizzazione post con etichetta segmentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta segmentazione. Mostra tutti i post
lunedì 7 novembre 2016
La folle corsa per il cuore dei Millennial
Etichette:
Ambassador,
Brand,
Buzz Marketing Group,
Consumatore,
Infografica,
Loyalty,
Millennial,
Millennials,
segmentazione,
Target
mercoledì 19 febbraio 2014
Sulla frontiera del mobile: gazzella o tartaruga?
Un'interassante infografica di Urban Airship mappa il reale stato dell'arte sull'utilizzo del mobile da parte di 500 brand. Un uso più tattico che strategico; poche le opportunità colte in chiave relazionale: molta segmentazione, ma poca customizzazione di offerte e contenuti. È scarsa la capacità di misurare il ritorno sul business. Molte aziende sono mobile perché non possono non esserlo, ma senza un disegno strategico preciso. Il mobile è l'emblema del marketing one-to-one: si disperde efficacia, perdendo questa opportunità.

venerdì 12 aprile 2013
ExactTarget clusterizza i lamentatori
I social media ed il web aprono le porte delle aziende. Rendono tutto più accessibile per i clienti insoddisfatti. La lamentela è veicolabile senza limiti di spazio e di tempo: in qualsiasi momento ed in qualunque posto il consumatore si trovi. I rischi per brand equity e loyalty sono enormi. È importante conoscere i lamentatori per imparare a gestirli. ExactTarget li ha studiati e propone una segmbtazione basata su cinque cluster. Un'infografica acuta ne presenta i risultati.
Etichette:
Brand equity,
cluster,
Clusterizzazione,
ExactTarget,
Infografica,
Lamentatori,
Loyalty,
segmentazione,
Social media,
Web
sabato 27 agosto 2011
Cluster analysis: segmentando risparmio
Il concetto di segmentazione è radicato nel mondo del management. Moltissime aziende hanno compreso le potenzialità di individuare gruppi omogenei di clienti. Il mercato è eterogeneo e l'approccio indifferenziato costa e non premia.
I primi storici tentativi di clusterizzazione si basavano sulle variabili socio-demografiche degli utenti; poi ci si è posti la domanda: "Due uomini di 50 anni hanno necessariamente comportamenti identici?". La risposta è stata ovviamente negativa. Allora sono state considerate le variabili comportamentali. "Costruiamo cluster uniformi in termini di comportamenti" è diventato un mandato imperativo per il marketing e lo è tuttora.
I primi storici tentativi di clusterizzazione si basavano sulle variabili socio-demografiche degli utenti; poi ci si è posti la domanda: "Due uomini di 50 anni hanno necessariamente comportamenti identici?". La risposta è stata ovviamente negativa. Allora sono state considerate le variabili comportamentali. "Costruiamo cluster uniformi in termini di comportamenti" è diventato un mandato imperativo per il marketing e lo è tuttora.
Etichette:
atteggiamenti,
cluster,
Cluster analysis,
preferenze,
segmentazione,
segmenti,
targeting
Iscriviti a:
Post (Atom)