Fare marketing attraverso i social media costituisce un lavoro nuovo per i marketer delle generazioni non digitali. Un'infografica di Jason Squires mostra i nove errori più comuni, commessi dalle aziende nella gestione dei propri canali social. Qualità, continuità e customizzazione non possono essere secondarie.
Visualizzazione post con etichetta Customizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Customizzazione. Mostra tutti i post
mercoledì 5 novembre 2014
mercoledì 19 febbraio 2014
Sulla frontiera del mobile: gazzella o tartaruga?
Un'interassante infografica di Urban Airship mappa il reale stato dell'arte sull'utilizzo del mobile da parte di 500 brand. Un uso più tattico che strategico; poche le opportunità colte in chiave relazionale: molta segmentazione, ma poca customizzazione di offerte e contenuti. È scarsa la capacità di misurare il ritorno sul business. Molte aziende sono mobile perché non possono non esserlo, ma senza un disegno strategico preciso. Il mobile è l'emblema del marketing one-to-one: si disperde efficacia, perdendo questa opportunità.

mercoledì 3 luglio 2013
Lo sviluppo del marketing one-to-one
Tutto evolve, anche il marketing. Raramente ci si ferma a ripercorrere le tappe fondamentali del suo percorso evolutivo. Ci pensa una esaustiva infografica di Infogroup Targeting Solution a mappare i passaggi critici della trasformazione del marketing: dall'approccio standardizzato a quello customizzato. Una vista sintetica sugli enormi passi compiuti negli ultimi 50 anni: dalla nascita del direct marketing a Facebook.

lunedì 10 giugno 2013
Leroy Merlin comunica la personalizzazione
Le grandi superfici dedicate al fai da te hanno rivoluzionato i comportamenti degli shopper, rendendo il mercato più semplice e più accessibile. Il retailing moderno si trova però a concorrere nella mappa cognitiva di alcuni acquirenti con i piccoli artigiani. Il trade off tra standardizzazione (efficienza) e customizzazione (alto valore aggiunto) non è stato ancora pienamente risolto. Le grandi superfici specializzate sono posizionate sul primo polo e gli artigiani locali sul secondo. Oggi Leroy Merlin cerca di combinare le due dimensioni, integrando l'accessibilità con la personalizzazione.
Etichette:
Architetto online,
Bricolage,
Carta Idea,
Customizzazione,
Fai da te,
Grandi superfici specializzate,
Ikea,
Leroy Merlin,
Personalizzazione,
Retailing,
Standardizzazione
martedì 23 aprile 2013
Tailor4Less: il valore della customizzazione sul web
L'acquisto su internet è da sempre connesso ad alcune paure dello shopper che talvolta ne ostacolano la finalizzazione. Questi dubbi si stanno gradualmente dileguando. Resistono tuttavia gli ultimi baluardi degli appassionati dei punti vendita fisici: la scarsa possibilità percepita di personalizzazione dei prodotti sul web ed i potenziali problemi connessi al reso o agli eventuali aggiustamenti del prodotto. Tailor4Less risolve entrambe le criticità con un servizio che sorprende l'utente: abiti su misura senza problemi di ritocco.
Etichette:
Customizzazione,
Experience,
Personalizzazione,
Shopping,
Tailor4Less,
Web
lunedì 14 maggio 2012
La comunicazione diventa metropolitana
L'approccio standardizzato nella comunicazione non premia più. Il mercato ha bisogno di customizzazione. La declinazione delle campagne pubblicitarie è ormai una pratica consolidata. Vodafone insegna, scegliendo in passato testimonial differenti per la comunicazione Tv (Totti & Co.) e per la comunicazione web (Luca e Paolo). Ora però i messaggi subiscono una caratterizzazione peculiare per i trasporti pubblici. Chiquita qualche tempo fa aveva aperto la primavera con un tocco di giallo che esaltava le fermate della metropolitana milanese. Oggi FMCG ed Healthcare raccolgono questa sfida con messaggi ad hoc.
Etichette:
Activia,
Chiquita,
Comunicazione,
Customizzazione,
Danone,
FMCG,
Healthcare,
Novartis,
Vodafone,
Voltadol
Iscriviti a:
Post (Atom)