Visualizzazione post con etichetta FMCG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FMCG. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2014

Il packaging non va mai sottovalutato

La presentazione del prodotto è una determinante importante della scelta di acquisto. Il packaging è senza dubbio un elemento cruciale del mix di prodotto: colpisce i sensi del consumatore. Si vede, si tocca, (talvolta) si odora, (talvolta) si agita e si ascolta. Il pack di un prodotto è così importante che lo ha introdotto anche chi non ne avrebbe bisogno. Le aziende di servizi, dai coupon alle card, hanno dato infatti una dimensione fisica ai propri "prodotti". Nel mondo dei FMCG FMCG,  in modo particolare, il packaging influenza le scelte di acquisto, veicola messaggi, valori e oggi facilita anche la condivisione social: un'infografica di ThePaperWorker mostra il potenziale del packaging, condividendo anche qualche caso di eccellenza.

mercoledì 15 gennaio 2014

Le ultime resistenze all'acquisto online

Lo shopping online è una realtà: è un fenomeno ormai affermato che si espande rapidamente, conquistando nuovi ambiti e nuovi target. Esistono però ancora alcune ultime resistenze all'acquisto online: food, lusso e FMCG rappresentano gli ultimi baluardi dell'offline. Un'infografica di Walker Sands traccia questi confini.

1389398487-what-shoppers-still-wont-buy-amazin.jpg

lunedì 14 maggio 2012

La comunicazione diventa metropolitana

L'approccio standardizzato nella comunicazione non premia più. Il mercato ha bisogno di customizzazione. La declinazione delle campagne pubblicitarie è ormai una pratica consolidata. Vodafone insegna, scegliendo in passato testimonial differenti per la comunicazione Tv (Totti & Co.) e per la comunicazione web (Luca e Paolo). Ora però i messaggi subiscono una caratterizzazione peculiare per i trasporti pubblici. Chiquita qualche tempo fa aveva aperto la primavera con un tocco di giallo che esaltava le fermate della metropolitana milanese. Oggi FMCG ed Healthcare raccolgono questa sfida con messaggi ad hoc.

martedì 7 febbraio 2012

Lo sciroppo diventa una caramella

Il packaging ed il formato sono due leve discriminanti del prodotto per il mondo dei FMCG. La loro rilevanza non muta se si passa dai beni di largo consumo al comparto dell'healthcare, soprattutto nel segmento dell'automedicazione laddove sono il farmacista ed il paziente ad originare la scelta di acquisto, non avendo la posizione dominante della prescrizione medica. Il paziente è sempre più attento al packaging ed alle modalità di somministrazione dei farmaci, in modo particolare per le "patologie leggere".