Ikea non sbaglia un colpo sul fronte della comunicazione (o quasi). Da anni ha adottato uno stile unico e riconoscibile, basato su una forte dimensione emozionale, sulle gioie e le ricchezze del quotidiano, di ciò che accade ogni giorno tra le mura domestiche, posizionandosi come una vera e propria amica del cuore, testimone di eventi speciali. Il suo stile è ormai così radicato nel vissuto del mercato che bastano pochi secondi di ogni spot per capire che si tratta di Ikea. Giocando su leve differenti, ha reso la sua comunicazione distintiva al pari di Apple. È stata pioniera nel rompere alcuni tabù negli anni, ribadendo questa vicinanza "umana" ai propri clienti, investendo anche sul tema della diversity.
Visualizzazione post con etichetta Comunicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicazione. Mostra tutti i post
martedì 27 settembre 2016
Ikea è amica e confidente, ma solo a casa ... #sorprenditiognigiorno
Etichette:
#Sorprenditiognigiorno,
Amica,
Apple,
Campagna,
Comunicazione,
Confidente,
Diversity,
Ikea,
Omertà,
Spot,
Tabù
giovedì 22 settembre 2016
#fertilityday... quanta superficialità in una sola campagna!
Credo fermamente nel ruolo sociale ed informativo dello Stato, anche sul fronte della comunicazione: informazione e consapevolezza sono due capisaldi delle società più moderne ed evolute. Le tematiche che un Governo si trova a dover gestire quando vuole lavorare su questo fronte sono sempre spinose e mai semplici: dipendenze; incidenti stradali; prevenzione di patologie più o meno gravi. Il compito quindi è sempre arduo. Si toccano argomenti sensibili, nervi scoperti: il rischio di urtare la sensibilità di parti più o meno ampie della popolazione è sempre dietro l'angolo. Un Ministero della Salute, però, dovrebbe sapere come determinati argomenti vadano trattati, dovrebbe essere abituato a veicolare topic "sensibili". Evidentemente il condizionale è d'obbligo. La campagna #fertilityday si è rivelata una débâcle su tutta la linea. Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Non è bastato il polverone di fine agosto per aumentare l'attenzione del Ministero e del Ministro Lorenzin sulla campagna al fine di evitare nuovi scivoloni. Dopo poche settimane, il #fertilityday si consacra nuovamente come un epic fail: l'ironia ed il sarcasmo dei social network ne sono la dimostrazione.
Etichette:
#fertilityday,
Beatrice Lorenzin,
Budget,
Comunicazione,
Concept,
Focus group,
Governo,
Marketing sociale,
Ministero della Salute,
Ministro della Salute,
Social network,
Target,
Testing
mercoledì 29 luglio 2015
Algida firma la campagna pubblicitaria più bella dell'estate
Nella torrida estate italiana del 2015 c'è un brand che spicca, un marchio che conquista il sorriso dei passanti con le sue affissioni nelle città. In estate c'è bisogno di leggerezza, colore ed ironia: le campagna pubblicitarie dovrebbero rispettare questi canoni. La "pesantezza" e la complessità delle comunicazioni invernali devono lasciare spazio alla semplicità e all'immediatezza della bella stagione. Algida ha calato l'asso in questo periodo: una campagna pubblicitaria, soprattutto di affissioni, totalmente estiva.
Etichette:
Affissioni,
Algida,
Brand,
Campagna pubblicitaria,
Classici di sempre,
Comunicazione,
Cremino,
Croccante,
Fior di Fragola,
Icona,
Liuk,
Lucio Battisti,
Prodotti
giovedì 15 gennaio 2015
Mini: uno stile 5paziale per la nuova 5 porte
Supportare con una comunicazione efficace un prodotto mito è una sfida per chi deve gestire questo tesoro. C'è bisogno di continuità e innovazione, di rispetto per la storia e immancabile spinta propulsiva. Un mix delicato, sempre in equilibrio precario. Mini ha tutte le connotazioni del prodotto mito: mantenere e incrementare la sua attrattività è certamente impegnativo. La nuova campagna per la 5 porte riesce a conseguire questi obiettivi: stile immediato e accattivante. Il nero sovrano dello sfondo posiziona il brand a livello premium, i colori brillanti dell'automobile saltano all'occhio e colpiscono il passante o l'utente, la semplicità del concept rende veloce la decodifica. Il "gioco del 5" è semplice e geniale, lavorando sulle forme similari di 5 e S, Mini lancia un modello 5paziale, supportato dall'hashtag #5paziale.
Etichette:
5 porte,
5paziale,
Brand,
Comunicazione,
Concept,
Mini,
Prodotto mito,
Stile,
Twitter
martedì 25 novembre 2014
Pizza Hut: accogliere le critiche per comunicare il suo nuovo menù
Emergere dalla massa indistinta di messaggi che inondano i consumatori è complesso. Essere ricordati è la missione di tutti coloro che si occupano di comunicazione e marketing. Talvolta è necessario "giocare" sulle critiche comunemente mosse ai propri prodotti per suscitare l'interesse del mercato. Pizza Hut ci è riuscita perfettamente. Per lanciare il suo nuovo menù, ha usato come testimonial detrattori gli anziani abitanti di Sorrento.
Etichette:
Comunicazione,
Customer Advocacy,
Detrattori,
Gusto,
Marketing,
Pizza,
Pizza Hut,
Sapore,
Sorrento,
Spot,
Testimonial
venerdì 31 ottobre 2014
Le dimensioni che contano nell'online
L'avvento dei canali online ha radicalmente cambiato le logiche di comunicazione. C'è bisogno di efficacia ed efficienza (di tempo e di spazio). È necessario essere ficcanti con pochi caratteri in pochi secondi. Un'infografica di Buffer e Sumall mostra i canoni della comunicazione online: caratteri, parole e secondi fanno la differenza.
Etichette:
Buffer,
Comunicazione,
Infografica,
Online,
Sumall
mercoledì 28 maggio 2014
A2A: spettacolo o tragedia?
La comunicazione può scatenare associazioni immediate nella mente dell'utente finale; ricordare qualcosa di più o meno conveniente per il brand. Il nuovo stile di comunicazione di A2A risulta particolarmente gradevole ed immediato. Gli "omini" piacciono. Anche il payoff della nuova campagna detiene grandi potenzialità: "L'energia dà spettacolo".
Etichette:
A2A,
Brand,
Comunicazione,
Film,
L'energia dà spettacolo,
La febbre del sabato sera,
Lo squalo,
Titanic
mercoledì 14 maggio 2014
Facebook: come investire i budget di marketing
L'advertising sui social network è ancora una materia oscura fatta di validazioni empiriche più che di solide teorie di riferimento. Facebook rappresenta un'area di investimento prioritaria per il marketing moderno, ma con tanti dubbi da parte degli addetti ai lavori. Un'infografica di Circus Social prova a suggerire le strategie per ottimizzare i propri investimenti su Facebook.

Etichette:
Advertising,
Budget,
Circus Social,
Comunicazione,
Facebook,
Infografica,
Marketing,
Social network
giovedì 16 gennaio 2014
iPad Air: un nuovo spot, un nuovo verso
Ogni nuovo spot Apple costituisce un vero e proprio evento mediatico. La casa della mela morsicata ha influenzato il contemporaneo modo di comunicare. In tanti hanno imitato lo stile Apple. Nelle ultime apparizioni pubblicitarie però l'azienda di Cupertino sembra aver smarrito la propria vena innovativa. Da qualche giorno è stato lanciato negli Stati Uniti lo spot del nuovo iPad Air: "Your verse".
venerdì 22 novembre 2013
Jean-Claude Van Damme stupisce il mondo per Volvo Trucks
Alcuni spot passano inosservati nella miriade di messaggi che ogni giorno ci bersagliano. Vi sono poi video che stupiscono il pubblico, che incantano gli utenti, lasciando un segno. È questa la vera sfida della Comunicazione. Quando un video raggiunge questo risultato, la reazione è comune: nessuno riuscirà mai a fare meglio di così. La creatività, invece, si supera ogni volta e continua a generare stupore. Il copione si ripete anche per il nuovo video di Volvo Trucks: The Epic Split.
Etichette:
Camion,
Comunicazione,
Concept,
Jean-Claude Van Damme,
Spaccata,
Spot,
The Epic Split,
Volvo Trucks,
Youtube
mercoledì 6 novembre 2013
Vespa Primavera, ma siamo in pieno autunno
La pubblicità ha i suoi tempi e le sue stagioni. La sollecitazione inviata attraverso un messaggio pubblicitario attiva un comportamento del mercato solo se il bisogno è effettivamente presente nel cliente, in maniera latente o evidente. Una comunicazione può bruciare un prodotto, se lanciata con eccessivo anticipo. È il caso di Vespa che in pieno autunno ha deciso di rilanciare la nuova Vespa Primavera.
Etichette:
Autunno,
Bisogno latente,
Comunicazione,
Piaggio,
Spot,
Stagionalità,
Vespa Primavera,
Web
giovedì 31 ottobre 2013
Panda 4x4:Uno stile sbagliato per festeggiare i suoi 30 anni
Una campagna di comunicazione deve adottare uno stile coerente con il target di riferimento; deve trasmettere il valore di una value proposition, invitando il cliente all'azione. Fiat sembra aver dimenticato questo principio elementare della comunicazione per festeggiare i 30 anni della Panda 4x4. Un cartoon costruito sui pinguini per l'occasione, lanciando la Panda Antartica.
Etichette:
Automobile,
Comunicazione,
Concept,
Fiat,
Panda 4x4,
Panda Antartica,
Spot,
Value proposition
martedì 24 settembre 2013
Uno spot azzardato per Manzotin
La pubblicità deve stupire. Il consumatore deve essere rapito da un messaggio e attivare il suo comportamento di acquisto. Esiste però un sottile limite oltre il quale lo stupore si trasforma in diffidenza. Un eccesso comunicativo provoca tanti danni. Essere iperbolici determina l'insoddisfazione del cliente. Manzotin ha calcato troppo la mano con il nuovo spot. Affiancare una tartare ad una scatoletta di Manzotin è un puro sacrilegio. Un accostamento che aumenta l'avversione nei confronti di una categoria molto bersagliata da polemiche, scandali e boicottaggi. Una scelta completamente sbagliata che lavora su promesse che il brand non può mantenere: un vero suicidio.
Etichette:
Boicottaggio,
Brand,
Carne in scatola,
Comunicazione,
Manzotin,
Spot
mercoledì 17 aprile 2013
Vodafone: torna Bruno con un carico di benessere e Relax
Non è solo Telecom a movimentare la comunicazione primaverile delle telecomunicazioni. Vodafone, infatti, presenta la nuova campagna. Mentre Wind e 3 ricorrono ai consolidati spot, Vodafone manda in vacanza Pino il Pinguino, dominatore della comunicazione invernale, e fa scendere in campo l'Orso Bruno. Dopo un periodo di meritato riposo, l'orso più amato dagli italiani torna a far sorridere, supportando l'offerta Relax.
Etichette:
3,
Benessere,
Campagna,
Comunicazione,
Orso Bruno,
Pino il Pinguino,
Relax,
Spa,
Spot,
Telecom,
Vodafone,
Wellbeing,
Wind
martedì 16 aprile 2013
Telecom Italia riscopre l'emozione: per Ultra Internet punta su Chiara Galiazzo
Cambiano le stagioni e, conseguentemente, mutano gli stili di comunicazione delle aziende. L'esigenza di rinnovarsi è particolarmente sentita da quei brand che sono on air per l'intera durata dell'anno. Le telecomunicazioni rappresentano, molto probabilmente, il settore meno incline all'assenza mediatica: i big player sono presenti sui media sempre e comunque. Telecom (e anche Tim) arrancava da qualche tempo nell'insegnamento dei competitor. Campagne pubblicitarie poco impattanti che si disperdevano nell'affollamento mediatico. Ora Telecom Italia torna in TV con un nuovo spot che finalmente coinvolge i consumatori.
venerdì 29 marzo 2013
Linee guida per email di marketing efficaci by Email Monks
L'email è un pilastro della relazione moderna tra brand e final user. Email Monks propone alcuni "semplici" suggerimenti per rendere più efficaci le comunicazioni di marketing: praticità e concretezza per aiutare le aziende. Cosa da fare e cose da evitare per massimizzare il ritorno dell'investimento.

lunedì 11 marzo 2013
Algida e Fiat cadono nella trappola della Festa della Donna
Le ricorrenze costituiscono sempre un momento critico nella comunicazione dei brand consumer. Le aziende si trovano nella situazione di dover comunicare, evitando però di veicolare messaggi banali o concept già visti. Una vera e propria sfida comunicativa. Solitamente la maggior parte dei messaggi non raggiunge la soglia di attenzione e le campagne passano così... senza infamia e senza lode. I social network però esaltano l'attenzione del mercato e nulla passa inosservato. L'8 marzo appena trascorso è stato ricco di errori di marketing. Anche due brand blasonati sono incappati nella "trappola della mimosa".
Algida ha postato sulla propria pagina Facebook una rosa di gelato al cioccolato dalle sembianze fecali. La community è insorta e l'azienda, riconoscendo il proprio errore, ha rimediato con un gelato alla fragola, sicuramente più adatto e meno soggetto a dubbie interpretazioni.
Algida ha postato sulla propria pagina Facebook una rosa di gelato al cioccolato dalle sembianze fecali. La community è insorta e l'azienda, riconoscendo il proprio errore, ha rimediato con un gelato alla fragola, sicuramente più adatto e meno soggetto a dubbie interpretazioni.
Etichette:
8 Marzo,
Algida,
Brand,
Comunicazione,
Consumer,
Durex,
Facebook,
Festa della Donna,
Fiat,
Promozioni,
Rosa cioccolato,
Sensori parcheggio,
Trappola della mimosa
lunedì 4 marzo 2013
L'informazione moderna viaggia sull'hangout di Google+
I social media hanno stravolto le regole dell'informazione. Dalla comunicazione monodirezionale si è passati ad una comunicazione interattiva. Il fruitore non è più un soggetto passivo ed ha vissuto due step evolutivi: prima è divenuto reattivo quando i social network hanno aperto la possibilità di commentare i programmi; poi è diventato proattivo quando ha avuto la possibilità di entrare nell'informazione. Google+ ha completamente rivoluzionato il modo di comunicare. Lo abbiamo visto in occasione delle recenti elezioni, in collaborazione con La7.
Etichette:
Calcio,
Comunicazione,
Giornalismo,
Google,
Google+,
Hangout,
Informazione,
Interattività,
La7,
Social media,
Social network,
Socialità
mercoledì 27 febbraio 2013
Nesquik tra vecchio e poco nuovo
Il legame storico con il brand è un elemento fondamentale per il valore di un marchio. La sua storicità è un asset determinante per le aziende. Un brand storico ha un posizionamento definito nello spazio percettivo dei consumatori; c'è un legame affettivo spesso inimitabile; c'è un sub-strato di valori condivisi che rende la relazione brand-cliente forte e duratura. Questo circolo virtuoso è addirittura più efficace per i brand con cui si sviluppa una relazione da bambini. I consumatori crescono, ma il legame con alcuni marchi non si attenuano; al contrario si rafforzano. Nel momento in cui i bambini di una volta diventano genitori si affermano come ambasciatori del marchio presso i propri figli.
venerdì 15 febbraio 2013
La birra politica
La campagna elettorale ha stimolato i brand di birra a rivitalizzare la propria comunicazione. Dopo il messaggio di impegno civile di Ceres, è il turno di un altro marchio che ironizza sulle imminenti elezioni. Uno slogan elettorale non così distante da quelli dei partiti reali. Un simbolo da scegliere sulla scheda elettorale. Bavaria (Holland Beer) "sale in politica".
Iscriviti a:
Post (Atom)