Visualizzazione post con etichetta Campagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campagna. Mostra tutti i post

martedì 27 settembre 2016

Ikea è amica e confidente, ma solo a casa ... #sorprenditiognigiorno

Ikea non sbaglia un colpo sul fronte della comunicazione (o quasi). Da anni ha adottato uno stile unico e riconoscibile, basato su una forte dimensione emozionale, sulle gioie e le ricchezze del quotidiano, di ciò che accade ogni giorno tra le mura domestiche, posizionandosi come una vera e propria amica del cuore, testimone di eventi speciali. Il suo stile è ormai così radicato nel vissuto del mercato che bastano pochi secondi di ogni spot per capire che si tratta di Ikea. Giocando su leve differenti, ha reso la sua comunicazione distintiva al pari di Apple. È stata pioniera nel rompere alcuni tabù negli anni, ribadendo questa vicinanza "umana" ai propri clienti, investendo anche sul tema della diversity.

venerdì 25 luglio 2014

Il ciclo di vita di un campagna social

Pensando alle attività di marketing, declinante in versione social, spesso si immagina una velocità estrema. In realtà la dirompenza delle dinamiche social, impone un'attenta progettazione di una campagna "sociale" . Un infografica di SocialCode mostra il processo dall'identificazione delle opportunità al termine della campagna: sicuramente non si può parlare di semplicità.

giovedì 12 dicembre 2013

Bella Ciao: la campagna per dare speranza di Piazza Italia

Piazza Italia si è distinta nell'ultimo anno per la forza dei propri messaggi. Campagne antipolitiche che sottolineano il disagio della popolazione italiana, in modo particolare dei giovani. Per Natale il brand di abbigliamento lancia il concept Bella Ciao. Lo stile della campagna affissioni colpisce il passante, facendo leva sul malcontento giovanile e sulla voglia di scappare dall'Italia.
dai_UN_VOLTO

venerdì 8 novembre 2013

I video aumentano l'efficacia dell'Email marketing

La comunicazione one-to-one ha vissuto sempre dinamiche molto verbali e poco visuali. La comunicazione diretta tra azienda e cliente è stata storicamente costruita sul concept della lettera, prima cartacea e poi digitale. Entrambe le declinazioni hanno privilegiato la parte scritta, accantonando quella multimediale. Nelle versioni più "evolute" dell'Email marketing si è fatto ricorso ad immagini statiche. Le opportunità legate alla dimensione dinamica ed emozionale di questo strumento ad oggi però sono ancora poco sfruttate. I video rappresentano, infatti, una componente che può radicalmente cambiare le sorti di una campagna di Email marketing. Lo dimostra un'infografica distribuita da Email Monks.

 info Infographic: Understanding The Power of Video in Email Marketing

martedì 8 ottobre 2013

Nutella sei tu: uno spot travolgente per un'idea copiata

Il marketing deve continuamente stupire il consumatore. Le idee sono soggette ad un rapido processo di obsolescenza. Gli addetti ai lavori sono sempre a caccia di novità. La trovata geniale di un'azienda, replicata a distanza di mesi da un altro brand, non ha la stessa forza attrattiva. Appare una mera imitazione che fa sorgere dubbi sulla vera spinta innovativa di un marchio. Nutella ha copiato l'idea di Coca-Cola di personalizzare il prodotto con il nome del consumatore. Questo è un dato di fatto: la possibilità di personalizzare il vasetto di Nutella nn è certo una novità per il mercato italiano.




mercoledì 17 aprile 2013

Vodafone: torna Bruno con un carico di benessere e Relax

Non è solo Telecom a movimentare la comunicazione primaverile delle telecomunicazioni. Vodafone, infatti, presenta la nuova campagna. Mentre Wind e 3 ricorrono ai consolidati spot, Vodafone manda in vacanza Pino il Pinguino, dominatore della comunicazione invernale, e fa scendere in campo l'Orso Bruno. Dopo un periodo di meritato riposo, l'orso più amato dagli italiani torna a far sorridere, supportando l'offerta Relax.


lunedì 18 marzo 2013

Olio Toscano condisce Milano

Gli scandali alimentari negli anni hanno coinvolto varie categorie di prodotto: dai latticini ai piatti pronti, passando per l'olio. La filiera produttiva olearia ha vissuto tante criticità legate all'extra vergine di oliva. Tante false dichiarazioni sulla provenienza delle olive e sulla loro qualità. Un mercato peculiare quello dell'olio: tanti piccoli produttori locali e pochi brand nazionali. Pur in presenza di marchi forti, il mercato vive di dinamiche locali e territoriali. Incontri, eventi, degustazioni: attività che spostano i consumi.


venerdì 15 febbraio 2013

La birra politica

La campagna elettorale ha stimolato i brand di birra a rivitalizzare la propria comunicazione. Dopo il messaggio di impegno civile di Ceres, è il turno di un altro marchio che ironizza sulle imminenti elezioni. Uno slogan elettorale non così distante da quelli dei partiti reali. Un simbolo da scegliere sulla scheda elettorale. Bavaria (Holland Beer) "sale in politica".