Visualizzazione post con etichetta User. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta User. Mostra tutti i post

martedì 18 ottobre 2016

L'annoso problema dell'utilizzo dei dati nel mondo digitale: questione di fiducia

I digital user spesso sono sommersi da username e password che scadono, vengono dimenticate o perse. La gestione delle credenziali di accesso a siti e app è sicuramente una delle fonti di stress del cliente digitale, oggi alleviata dal social login. A questa "fatica" si aggiunge l'inquietudine relativa all'utilizzo che le diverse piattaforme fanno/possono fare dei dati dell'utente. Un problema di fiducia e trasparenza: si è più disposti a condividere dati ed informazioni con un sito del quale ci si fida; la propensione alla condivisone è maggiore laddove vengono esplicitati ratio e utilizzo delle informazioni raccolte. L'infografica di Janrain esalta ancora una volta la centralità del trust nel calderone dei dati digitali.


venerdì 28 marzo 2014

Le ricerche più strane su Google

Il motore di ricerca più famoso e più utilizzato del mondo rende accessibile ogni tipo di informazione. Le ricerche però non sono sempre canoniche. Vi sono user che utilizzano Google per trovare una risposta alle domande più strambe. Un'infografica di Search Factor, pubblicata su Visual.ly, mostra i volumi mensili di ricerca per le richieste più particolari.

Infographic

venerdì 28 febbraio 2014

LinkedIn: cosa non può mancare sul tuo profilo?

Al tempo dell'estrema digitalizzazione molti utenti non sfruttano a pieno le potenzialità delle tecnologie e delle piattaforme disponibili. LinkedIn è un esempio di questo gap tra potenziale ed utilizzo effettivo. Solo il 50% degli utenti presenta un profilo davvero completo, solo il 42% degli user aggiorna regolarmente le proprie informazioni. Un'infografica di Maximize Social Business suggerisce 17 punti per massimizzare l'efficacia del proprio profilo LinkedIn.

http://www.entrepreneur.com/dbimages/article/1393271821-17-must-have-features-linkedin-profile-infographic.jpg

giovedì 12 dicembre 2013

Bella Ciao: la campagna per dare speranza di Piazza Italia

Piazza Italia si è distinta nell'ultimo anno per la forza dei propri messaggi. Campagne antipolitiche che sottolineano il disagio della popolazione italiana, in modo particolare dei giovani. Per Natale il brand di abbigliamento lancia il concept Bella Ciao. Lo stile della campagna affissioni colpisce il passante, facendo leva sul malcontento giovanile e sulla voglia di scappare dall'Italia.
dai_UN_VOLTO

giovedì 6 giugno 2013

Esiste sempre un senso anche su Facebook

Ogni azione sui social network ha un suo significato. MyLife condivide una curiosa infografica sulle 10 immagini più comuni nei profili degli user di Facebook e sui messaggi ad esse sottesi.
 http://allfacebook.com/files/2013/06/MyLifeProfilePicsInfographic.jpg