L'offline ha appreso negli anni il binomio cliente-canale: ogni canale ha il suo acquirente di riferimento. Altra tipologie di shopper hanno una penetrazione minore. Nel mondo online vale la stessa regola: ogni social network ha il suo utente prevalente. Google+ è il network "più giovane", LinkedIn e Facebook i più maturi. Pinterest e Twitter si attestano su livelli intermedi. Un'infografica di Creating Results combina i dati di diverse fonti. Tutto dipende da quale è il target di riferimento.
Visualizzazione post con etichetta Linkedin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linkedin. Mostra tutti i post
martedì 11 marzo 2014
Non tutti i social network sono efficaci
Etichette:
Cliente-Canale,
Creating Results,
Facebook,
Google+,
Infografica,
Linkedin,
Media,
Offline,
Online,
Pinterest,
Social network,
Target,
Twitter
venerdì 28 febbraio 2014
LinkedIn: cosa non può mancare sul tuo profilo?
Al tempo dell'estrema digitalizzazione molti utenti non sfruttano a pieno le potenzialità delle tecnologie e delle piattaforme disponibili. LinkedIn è un esempio di questo gap tra potenziale ed utilizzo effettivo. Solo il 50% degli utenti presenta un profilo davvero completo, solo il 42% degli user aggiorna regolarmente le proprie informazioni. Un'infografica di Maximize Social Business suggerisce 17 punti per massimizzare l'efficacia del proprio profilo LinkedIn.

Etichette:
Gap,
Infografica,
Linkedin,
Maximize Social Business,
Profilo,
Social,
User
mercoledì 26 febbraio 2014
Small business e LinkedIn... quando la socialità diventa portante
I piccoli business al di fuori dei confini italiani sono generatori di lavoro: il 60% delle nuove assunzioni viene dalle piccole aziende. La nuova infografica di LinkedIn inquadra la dimensione sociale come un elemento portante di questo successo. I social media permettono di attrarre nuovi clienti e di comunicare in maniera efficace, salvaguardando i costi. Ma social vuol dire anche formazione. LinkedIn spicca tra i social network utilizzati perché garantisce la giusta credibilità per l'azienda, una community attiva e dinamica, un numero elevato di connessioni e di potenziali nuovi clienti.

Etichette:
Community,
Connection,
Context,
Credibility,
Formazione,
Infografica,
Linkedin,
Small business,
Social media,
Social network
venerdì 17 maggio 2013
Tutti i numeri di LinkedIn
Un'infografica mostra le dimensioni del vero fenomeno digitale "lavorativo".

lunedì 29 aprile 2013
B2B social media: si cresce, ma non mancano le difficoltà
La diffusione dei social media non è un fenomeno che può essere confinato al solo mondo B2C. Il suo utilizzo cresce in maniera decisa anche nel comparto B2B. Il Social Media Benchmarking Report, generato e diffuso da B2B Marketing in collaborazione con Circle Research, fotografa l'utilizzo dei social media nelle aziende B2B. Crescono gli approcci strategici; Twitter, Linkedin e YouTube trainano le tattiche. Le aziende percepiscono la criticità dei new media, ma resta il gap della scarsa misurabilità del ROI. È qui che bisogna investire.
mercoledì 13 febbraio 2013
LinkedIn: l'ascesa continua
È il momento storico dei social network. La comunicazione e le relazioni sono cambiate. Più digitale e meno fronzoli, meno filtri e maggiore interattività. Anche il mondo del lavoro vive in pieno questa tendenza che LinkedIn sintetizza in maniera perfetta. Una rete enorme per esigenze professionali e relazionali. Oggi LinkedIn raggiunge i 200 milioni di iscritti e ringrazia i membri, con particolare attenzione ai profili "più visti".
Etichette:
Congratulations,
Linkedin,
Media,
Social network,
Ventile,
Visited
giovedì 20 settembre 2012
La valutazione 360 di LinkedIn
Il web ha alterato radicalmente le dinamiche delle ricerche di mercato. Una parte significativa dei budget aziendali si stanno spostando verso le nuove modalità di market research. Chiunque può lanciare la propria survey; non è necessario possedere competenze particolarmente evolute. Da qualche giorno circola attraverso i messaggi di LinkedIn un'interessante novità. Una survey volta a valutare i membri di LinkedIn. I rispondenti sono gli stessi membri del social network professionale.
Etichette:
Basic,
Linkedin,
market research,
Net Promoter Score,
NPS,
Premium,
Self marketing,
Social network,
Survey Report,
Valutazione 360,
Web
martedì 20 dicembre 2011
Linkedin: una fonte preziosa per mappare le migrazioni professionali
La notizia di un nuovo lavoro non passa più attraverso una cena, una
telefonata o un'e-mail. C'era il tempo in cui il "cambio lavoro" veniva
valorizzato da un rituale di comunicazione verbale e non verbale. Oggi
si usano i social network, soprattutto se professionali. Linkedin è il
canale moderno per comunicare al proprio network una novità lavorativa.
Etichette:
Lavoro,
Linkedin,
Network professionale,
Networking
lunedì 22 agosto 2011
Unsocial: quando il valore è fuori dal network.
I social network hanno affermato la rilevanza della componente sociale nelle nostre vite. Google+, Facebook, Linkedin consentono di costruire il proprio network professionale ed "amicale", basandosi sul principio che il valore derivi dalla possibilità di mettere in contatto persone che già si conoscono.
Unsocial, al contrario, lavora sul concetto per cui chi non si conosce può generare valore per gli utenti: «It's not who you know; it's who you need to know». Puntando sulla telefonia mobile, attraverso un applicazione da scaricare sui propri smart phone, gli utenti possono individuare profili "interessanti" in termini di business o professionali nell'area geografica di gravitazione.
Unsocial, al contrario, lavora sul concetto per cui chi non si conosce può generare valore per gli utenti: «It's not who you know; it's who you need to know». Puntando sulla telefonia mobile, attraverso un applicazione da scaricare sui propri smart phone, gli utenti possono individuare profili "interessanti" in termini di business o professionali nell'area geografica di gravitazione.
Etichette:
Facebook,
Google+,
Linkedin,
Social network,
Unsocial
giovedì 28 luglio 2011
Siamo tutti un po' "communitari"...
In principio è la famiglia, poi il gruppo di amici, dopo i colleghi: la nostra vita e' fatta di community e l'uomo, si sa, è un animale sociale.
Il concetto di gruppo, oltre alla sua valenza sociologica, racchiude in sé una miriade di opportunità di marketing per le aziende.
Qualche anno fa (nel 2005) mi è capitato di scrivere in merito al marketing tribale ed al ruolo delle tribù nella società moderna. Da allora ad oggi il contesto è però totalmente mutato: l'avvento dei new-media ha stravolto i fenomeni di grouping, annientando la barriera geografica, facilitando aggregazione e comunicazione.
Il concetto di gruppo, oltre alla sua valenza sociologica, racchiude in sé una miriade di opportunità di marketing per le aziende.
Qualche anno fa (nel 2005) mi è capitato di scrivere in merito al marketing tribale ed al ruolo delle tribù nella società moderna. Da allora ad oggi il contesto è però totalmente mutato: l'avvento dei new-media ha stravolto i fenomeni di grouping, annientando la barriera geografica, facilitando aggregazione e comunicazione.
Etichette:
Cluster analysis,
Community,
Facebook,
Google+,
Linkedin,
Multicanalità,
Social network,
Twitter
Iscriviti a:
Post (Atom)