Gli ultimi giorni per il Centro-Italia sono stati durissimi: gelo, neve, valanghe e terremoti non hanno risparmiato colpi profondi a popolazioni già ferite e scosse, ma sempre pronte a lottare e rialzarsi. L'informazione ed i media hanno un ruolo fondamentale nel tutelare e proteggere queste zone, accantonando la caccia al titolo ad effetto per badare e comunicare la sostanza. I media hanno una responsabilità nei confronti delle popolazioni colpite e del resto del Mondo che legge quelle notizie e che sulla base di quelle notizie attiva i propri comportamenti.
Visualizzazione post con etichetta Media. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Media. Mostra tutti i post
giovedì 19 gennaio 2017
Il Centro-Italia non si arrende
Etichette:
Abruzzo,
amatrice,
Centro-Italia,
Esercito,
Farindola,
Il Centro,
Informazione,
Media,
Rigopiano,
Terremoto,
Valanga
lunedì 23 febbraio 2015
I media visti dai giovanissimi
Il consumo dei media è un passaggio importante nel percorso di crescita dei bambini, ma anche per l'affermazione di dinamiche affettive tra brand e fruitore sin dai suoi primi anni di vita. Comprendere il mix mediatico dei più giovani è quindi fondamentale per capire come raggiungere determinati target. Un'interessante infografica di Carlos Monteiro, su dati Nielsen, ribadisce il ruolo centrale della TV, ma la logica del second screen si fa spazio, consacrandosi poi negli adulti.
Etichette:
Bambini,
Brand,
Kids,
Media,
Mix Mediatico,
Nielsen,
Second screen,
Social,
Target,
TV
giovedì 12 febbraio 2015
Buzzoole: misura la tua influenza online
Gli Opinion Leader esistono da sempre: esistevano nei tradizionali paesini, affermando i ruoli del medico, del parroco, del farmacista e del dottore; esistono nell'offline, enfatizzando il ruolo dei gruppi sociali; esistono nell'online, consacrando i social influencer. Gli influenzatori online costiuiscono un target importante per brand e aziende, potenziali ambasciatori, canali accreditati per ridurre il time to market di idee, prodotti e servizi. Buzzoole coglie pienamente questa opportunità, profilando gli user in termini di "influence" e offrendo ai brand la possibilità di attivare gli influencer (classificati in diversi segmenti) per perseguire gli obiettivi aziendali attraverso la community. Una piattaforma digitale che mette insieme domanda e offerta, remunerando (attraverso gift) gli influencer che si "spendono" per un determinato brand. Tutto parte dall'iscrizione degli utenti e dall'autorizzazione a mappare i propri profili social (Facebook e Twitter) ed il proprio blog. Buzzoole analizza i profili e realizza un report per ciascun utente, misurando il potenziale di influenza su diverse dimensioni: Tecnologia, Business, Fashion, Leisure, Media, Politica, Società e Sport. Ogni campagna, sulla base del budget definito dall'azienda, coinvolge gli influencer più forti su un determinato argomento, facilitando la vita dei marketer.
Etichette:
Business,
Buzzoole,
Community,
Facebook,
Fashion,
Influence,
Influencer,
Leisure,
Marketer,
Media,
Opinion leader,
Politica,
Società,
Sport,
Tecnologia,
Time to market,
Twitter
martedì 10 febbraio 2015
Grammys a ritmo di Tweet
Il legame tra show televisivi e social network è fortissimo: due media che tendono sempre più ad integrarsi, ad essere complementari. Non esiste oggi un grande spettacolo che possa far a meno del supporto social. I Grammys sono stati l'ultimo grande evento ed i Tweet potenti non sono certo mancati. 5 Seconds of Summer, Ansel Elgort, Lady Gaga e Ariana Grande sono stati i più retweeted.
Etichette:
5 Seconds of Summer,
Ansel Elgort,
Ariana Grand,
Grammys,
Lady Gaga,
Media,
Retweet,
Retweeted,
Show,
Social network,
TV,
Twitter
mercoledì 17 dicembre 2014
TV e Twitter: la convergenza dei media
Il tempo della separazione dei media è ormai terminato. Oggi si assiste ad una crescente integrazione tra media, non solo tra offline e online, ma anche tra strumenti diversi all'interno di ciascuna di queste due macrocategorie. La relazione tra TV e Twitter è forse l'esempio più evidente di questa convergenza. Sempre più spesso il telespettatore guarda la TV, twittando continuamente commenti su quanto visto. Un'infografica di Ipsos, relativa alla ricerca Mediact TV Influencers, mostra il potere di influenza degli utenti di Twitter: più fruizione delle forme televisive tradizionali e innovative, più propensione alla condivisione.
Etichette:
Infografica,
Ipsos,
Media,
Mediact TV Influencers,
TV,
Twitter
martedì 11 marzo 2014
Non tutti i social network sono efficaci
L'offline ha appreso negli anni il binomio cliente-canale: ogni canale ha il suo acquirente di riferimento. Altra tipologie di shopper hanno una penetrazione minore. Nel mondo online vale la stessa regola: ogni social network ha il suo utente prevalente. Google+ è il network "più giovane", LinkedIn e Facebook i più maturi. Pinterest e Twitter si attestano su livelli intermedi. Un'infografica di Creating Results combina i dati di diverse fonti. Tutto dipende da quale è il target di riferimento.
Etichette:
Cliente-Canale,
Creating Results,
Facebook,
Google+,
Infografica,
Linkedin,
Media,
Offline,
Online,
Pinterest,
Social network,
Target,
Twitter
giovedì 9 maggio 2013
La nostra immagine all'estero: bella figura!
Il processo di costruzione dell'immagine per un'azienda è lungo e ricco di pericoli. È fatto di tanti piccoli passi, tanti piccoli mattoncini che sostengono l'edificio chiamato brand. Un Paese, in una prospettiva olistica, è un'azienda, valutata dai mercati; è un brand, percepito e scelto dai propri cittadini e da quelli dei Paesi Esteri. Sicuramente l'immagine italiana all'estero non gode del massimo splendore. Gli italiani hanno una visione più ampia e dettagliata che consente di smussare alcune criticità (o meglio di scusare fatti imperdonabili per amor di patria). All'estero non ci sono alibi e le informazioni sono veicolate con frequenza e modalità differenti. I media giocano un ruolo fondamentale nel processo di image building. Basta una battuta in una serie TV per costruire uno stereotipo. La serie "How I met your mother" pensa questo del nostro Paese.
Etichette:
Brand,
How I met your mother,
Image building,
Italia,
Media,
Paese,
Premier,
Serie TV,
Silvio Berlusconi,
Stereotipo
venerdì 3 maggio 2013
Arriva il social CV di BNL-BNP Paribas
Cambiano i media e cambiano anche le strade per fare recruitment. Evolvono allo stesso tempo le modalità di presentazione per i nuovi candidati. BNL-BNP Paribas inventa il social CV.
Etichette:
BNL-BNP Paribas,
Curriculum Vitae,
CV,
Media,
Recruitment
mercoledì 13 febbraio 2013
LinkedIn: l'ascesa continua
È il momento storico dei social network. La comunicazione e le relazioni sono cambiate. Più digitale e meno fronzoli, meno filtri e maggiore interattività. Anche il mondo del lavoro vive in pieno questa tendenza che LinkedIn sintetizza in maniera perfetta. Una rete enorme per esigenze professionali e relazionali. Oggi LinkedIn raggiunge i 200 milioni di iscritti e ringrazia i membri, con particolare attenzione ai profili "più visti".
Etichette:
Congratulations,
Linkedin,
Media,
Social network,
Ventile,
Visited
Iscriviti a:
Post (Atom)