
Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post
giovedì 20 ottobre 2016
Beatrice Vio... una bella faccia e una storia di forza per la nostra Italia
Sul web, talvolta, scoppiano polemiche inutili, sterili e soprattutto infondate. La recente cena di gala che ha ospitato la delegazione italiana alla Casa Bianca è stata al centro di un vero e proprio putiferio mediatico. Nella trappola social è caduta Beatrice Vio. La campionessa olimpica è stata oggetto di commenti assurdi sul web che la hanno criticata per "un viaggio a spese dello Stato". Anche il Premier Matteo Renzi è stato ampiamente colpito dai social per aver invitato Bebe Vio e per aver condiviso un tweet della campionessa. Forse il primo sbalzo di temperatura autunnale ha offuscato la lucidità di molto utenti "sociali". Critiche assurde sotto due punti di vista.


Etichette:
Barack Obama,
Beatrice Vio,
Bebe,
Casa Bianca,
Gala,
Matteo Renzi,
Not possible,
Polemiche,
POTUS,
Premier,
Protocollo,
Selfie,
Social network,
Stato,
Twitter,
White House
giovedì 12 febbraio 2015
Buzzoole: misura la tua influenza online
Gli Opinion Leader esistono da sempre: esistevano nei tradizionali paesini, affermando i ruoli del medico, del parroco, del farmacista e del dottore; esistono nell'offline, enfatizzando il ruolo dei gruppi sociali; esistono nell'online, consacrando i social influencer. Gli influenzatori online costiuiscono un target importante per brand e aziende, potenziali ambasciatori, canali accreditati per ridurre il time to market di idee, prodotti e servizi. Buzzoole coglie pienamente questa opportunità, profilando gli user in termini di "influence" e offrendo ai brand la possibilità di attivare gli influencer (classificati in diversi segmenti) per perseguire gli obiettivi aziendali attraverso la community. Una piattaforma digitale che mette insieme domanda e offerta, remunerando (attraverso gift) gli influencer che si "spendono" per un determinato brand. Tutto parte dall'iscrizione degli utenti e dall'autorizzazione a mappare i propri profili social (Facebook e Twitter) ed il proprio blog. Buzzoole analizza i profili e realizza un report per ciascun utente, misurando il potenziale di influenza su diverse dimensioni: Tecnologia, Business, Fashion, Leisure, Media, Politica, Società e Sport. Ogni campagna, sulla base del budget definito dall'azienda, coinvolge gli influencer più forti su un determinato argomento, facilitando la vita dei marketer.
Etichette:
Business,
Buzzoole,
Community,
Facebook,
Fashion,
Influence,
Influencer,
Leisure,
Marketer,
Media,
Opinion leader,
Politica,
Società,
Sport,
Tecnologia,
Time to market,
Twitter
martedì 10 febbraio 2015
Grammys a ritmo di Tweet
Il legame tra show televisivi e social network è fortissimo: due media che tendono sempre più ad integrarsi, ad essere complementari. Non esiste oggi un grande spettacolo che possa far a meno del supporto social. I Grammys sono stati l'ultimo grande evento ed i Tweet potenti non sono certo mancati. 5 Seconds of Summer, Ansel Elgort, Lady Gaga e Ariana Grande sono stati i più retweeted.
Etichette:
5 Seconds of Summer,
Ansel Elgort,
Ariana Grand,
Grammys,
Lady Gaga,
Media,
Retweet,
Retweeted,
Show,
Social network,
TV,
Twitter
giovedì 15 gennaio 2015
Mini: uno stile 5paziale per la nuova 5 porte
Supportare con una comunicazione efficace un prodotto mito è una sfida per chi deve gestire questo tesoro. C'è bisogno di continuità e innovazione, di rispetto per la storia e immancabile spinta propulsiva. Un mix delicato, sempre in equilibrio precario. Mini ha tutte le connotazioni del prodotto mito: mantenere e incrementare la sua attrattività è certamente impegnativo. La nuova campagna per la 5 porte riesce a conseguire questi obiettivi: stile immediato e accattivante. Il nero sovrano dello sfondo posiziona il brand a livello premium, i colori brillanti dell'automobile saltano all'occhio e colpiscono il passante o l'utente, la semplicità del concept rende veloce la decodifica. Il "gioco del 5" è semplice e geniale, lavorando sulle forme similari di 5 e S, Mini lancia un modello 5paziale, supportato dall'hashtag #5paziale.
Etichette:
5 porte,
5paziale,
Brand,
Comunicazione,
Concept,
Mini,
Prodotto mito,
Stile,
Twitter
mercoledì 17 dicembre 2014
TV e Twitter: la convergenza dei media
Il tempo della separazione dei media è ormai terminato. Oggi si assiste ad una crescente integrazione tra media, non solo tra offline e online, ma anche tra strumenti diversi all'interno di ciascuna di queste due macrocategorie. La relazione tra TV e Twitter è forse l'esempio più evidente di questa convergenza. Sempre più spesso il telespettatore guarda la TV, twittando continuamente commenti su quanto visto. Un'infografica di Ipsos, relativa alla ricerca Mediact TV Influencers, mostra il potere di influenza degli utenti di Twitter: più fruizione delle forme televisive tradizionali e innovative, più propensione alla condivisione.
Etichette:
Infografica,
Ipsos,
Media,
Mediact TV Influencers,
TV,
Twitter
mercoledì 3 settembre 2014
10 evidenze per affinare le Social Media Strategy
Il mondo del digital è caratterizzato dal learning by doing. Poche certezze, poche teorie di riferimento: un continuo processo di test e successivi affinamenti. Ogni infografica aggiunge un tassello di informazioni utili per rivedere strategie e tattiche. L'ultima infografica di Mainstreethost fornisce insight interessanti su Twitter, Facebook e Pinterest: indicazioni utili per affermare un brand "sociale".
martedì 8 luglio 2014
Twitterversario: Twitter celebra i suoi utenti
Una comunicazione personalizzata genera sempre un sentimento positivo in chi la riceve. È un gesto di attenzione, di customer care. Se il messaggio giunge inaspettato, l'effetto è amplificato. Così Twitter festeggia i propri utenti, inviando un messaggio per il Twitterversary. L'utente ripensa alla sua iscrizione, al suo primo Tweet. Un evento da celebrare socialmente: l'invito alla condivisione è esplicito. Un'azione che attiva la viralità con l'hashtag #Twitterversary.
martedì 11 marzo 2014
Non tutti i social network sono efficaci
L'offline ha appreso negli anni il binomio cliente-canale: ogni canale ha il suo acquirente di riferimento. Altra tipologie di shopper hanno una penetrazione minore. Nel mondo online vale la stessa regola: ogni social network ha il suo utente prevalente. Google+ è il network "più giovane", LinkedIn e Facebook i più maturi. Pinterest e Twitter si attestano su livelli intermedi. Un'infografica di Creating Results combina i dati di diverse fonti. Tutto dipende da quale è il target di riferimento.
Etichette:
Cliente-Canale,
Creating Results,
Facebook,
Google+,
Infografica,
Linkedin,
Media,
Offline,
Online,
Pinterest,
Social network,
Target,
Twitter
martedì 18 febbraio 2014
Nutella ed i suoi 50 anni: storie di un love brand
Non è solo Apple a festeggiare una data importante nel 2014: i 30 anni del Macintosh. C'è un brand più "adulto", ma altrettanto sfavillante, che celebra un compleanno importante: 50 anni. Nutella festeggia il suo cinquantenario in maniera assolutamente social. Un video che esalta la sana follia della propria community, dei propri fan: un marchio che ha saputo lavorare sul brand engagement in maniera esemplare, entrando nella vita dei propri consumatori, oltre l'acquisto ed il consumo. Un vero e proprio love brand: in fondo è una storia d'amore quella tra Nutella ed i consumatori.
Etichette:
Apple,
Brand engagement,
Community,
Contest online,
Facebook,
Fan,
Favorite,
Ingaggio,
Love brand,
Macintosh,
Mi piace,
Nutella,
Nutella Stories,
Retweet,
Social network,
Twitter
mercoledì 12 febbraio 2014
Selfie... anche i brand non possono farne a meno
Il 2013 è stato l'anno dei selfie. I social network sono stati inondati dalle fotografie dei propri utenti. Una moda lanciata da personaggi famosi. L'adozione da parte degli user è stata immediata. I brand hanno compreso la grande opportunità legata a questo fenomeno ed hanno colto la palla al balzo. L'infografica di Unmetric mostra l'esplosione di questa tendenza. Nel corso dei mesi del 2013 è aumentato rapidamente il numero di brand che ha utilizzato selfie e che ha lanciato concorsi basati su selfie. Facebook e, soprattutto, Twitter hanno registrato numeri importanti. Brand di primo piano (Sony e Samsung in primis) hanno abbattuto molte barriere che li separavano dal cliente finale, avvicinandosi e sviluppando una maggiore "confidenza". Il selfie è uno strumento di brand engagement.

Etichette:
2013,
Brand engagement,
Facebook,
Infografica,
Samsung,
Selfie,
Social network,
Sony,
Trend,
Twitter,
Unmetric,
VIP
martedì 4 febbraio 2014
Budweiser conquista il Super Bowl
Negli USA è l'evento dell'anno. Una serata in cui l'intera America si blocca. La finale del campionato della National Football League cattura l'attenzione di milioni di persone. Il Super Bowl è il momento più importante per i marketer. Milioni di dollari di investimenti pubblicitari si riversano in questo evento e nel suo "contorno".
Etichette:
Budweiser,
Coca-Cola,
friend2friend,
Honda,
Infografica,
Marketers,
Mention,
National Football League,
Puppy Love,
Spot,
Super Bowl,
Twitter
venerdì 31 gennaio 2014
I social network scandiscono le nostre giornate
Hanno trasformato la nostra quotidianità; hanno rivoluzionato le modalità di interazione e di relazione tra pari; hanno cambiato i modi di fare business e marketing. I social network costituiscono un fenomeno di assoluto interesse multidisciplinare: psicologia, sociologia ed economia analizzano la sua evoluzione. Un'infografica del Search Engine Journal mostra le più recenti evoluzioni. Twitter e Google+ volano; Facebook cresce e consolida la leadership. Player che hanno acquisito una significativa rilevanza per consumer e marketer. Una vetrina irrinunciabile per ogni tipo di brand.
Etichette:
Brand,
Consumer,
Facebook,
Google+,
Infografica,
Marketer,
Search Engine Journal,
Social network,
Twitter
lunedì 9 dicembre 2013
Con Nutella il Natale è la festa di bambini e... adulti
Alcuni prodotti sono magici: conquistano trasversalmente tutte le fasce della popolazione e risultano irresistibili per tutti. Nutella detiene tutte queste caratteristiche e a Natale sprigiona il meglio di sè. Una nuova campagna per i piccini che colpisce anche i grandi: Nutella4Babbo.
Etichette:
#Nutella4babbo,
Babbo Natale,
Brand,
Community,
Facebook,
Gaming,
Instagram,
Nutella,
Pinterest,
Prodotti magici,
Social network,
Twitter,
Youtube
martedì 3 dicembre 2013
A Natale la wish list è sui social network
Il tormentone dei regali di Natale è già partito. Cresce la propensione ad acquistare online i doni, eliminando lo stress connesso alla folla e ai tempi di attesa degli store fisici. Proprio online è possibile rintracciare anche i desideri di amici e familiari, semplificando il processo di scelta. Un'infografica di Prime Visibility evidenzia la wish list emersa dall'analisi dei social network in UK. Facebook, Twitter e Instagram risolvono qualsiasi dubbio.

Etichette:
Facebook,
Infografica,
Instagram,
Natale,
Prime Visibility,
Regali,
Social network,
Twitter,
Wish list
martedì 29 ottobre 2013
Una nuova User Experience per eBay
Lo shopping online segue dinamiche di forte personalizzazione e socializzazione. eBay coglie entrambe le sfide e annuncia il lancio di una nuova Experience per i propri utenti. eBay diventa più social: i pilastri della nuova esperienza di acquisto includono una matrice sociale evidente. Viene introdotto il concetto di Collection: una raccolta di prodotti selezionati e categorizzati da buyer, seller o Opinion Leader. Si afferma infatti la figura del Curator: trendsetter che crea collezioni segnaletiche, facilitando il processo di ricerca dei prodotti. Gli utenti possono creare una propria pagina personale dove condividono informazioni personali, interessi, hobby, collezioni e persone "seguite". Come Twitter, anche eBay offre la possibilità di seguire gli user, i seller o curator più interessanti.
Etichette:
3C,
Buyer,
Collection,
Commerce,
Community,
Content,
Curator,
eBay,
Follow,
Opinion leader,
Seller,
Shopping online,
Social,
Trendsetter,
Twitter,
User experience
lunedì 28 ottobre 2013
Socially devoted: interazioni potenti tra social network e customer service
Il mondo social ha completamente rivoluzionato alcuni business model. Ha cambiato in maniera decisa i meccanismi relazionali azienda-cliente. La gestione delle richieste e dei reclami dei clienti è senza dubbio una delle aree più toccate dal fenomeno social. Facebook e Twitter hanno affermato nuovi parametri relazionali cui è necessario adeguarsi. Una stimolante infografica di Socialbakers, distribuita in occasione del nuovo report Socially Devoted (Standard of Customer Care in Social Media) dimostra l'eccellenza delle aziende di telecomunicazioni su questo fronte, grazie all'importazione della dimensione social nei processi di customer care. Spunti interessanti che esaltano il ruolo dei social network nell'after-sales.

giovedì 24 ottobre 2013
eBay integra online ed offline in un evento imperdibile
In una grigia mattina milanese, assorti nella lettura delle email sui propri smartphone capita di essere colpiti dall'allestimento di una stazione. Un vestito speciale per la stazione di Cairoli che invita il viaggiatore ad anticipare la propria discesa per capire meglio di cosa si tratti. La scoperta è immediata: un'intera fermata della metropolitana brandizzata eBay. Il brand domina Cairoli, andando oltre il semplice brand placenent e l'enfasi per la nuova sezione eBay Imperdibili.
eBay ha portato il proprio marketplace in metropolitana, donandogli fisicità. Gli spazi destinati ai cartelloni pubblicitari diventano vetrine mono-prodotto: 16 prodotti nuovi in offerta. Grafica essenziale ed elegante. Grandi brand: da Samsung a Estel, da Kenwood a Nescafé, da HP a Colmar. Il cliente può acquistare tramite smartphone e tablet, usando il QR code sul cartellone.
eBay ha portato il proprio marketplace in metropolitana, donandogli fisicità. Gli spazi destinati ai cartelloni pubblicitari diventano vetrine mono-prodotto: 16 prodotti nuovi in offerta. Grafica essenziale ed elegante. Grandi brand: da Samsung a Estel, da Kenwood a Nescafé, da HP a Colmar. Il cliente può acquistare tramite smartphone e tablet, usando il QR code sul cartellone.
Etichette:
#ImperdibileCairoli,
Brand placement,
Cairoli,
Colmar,
eBay,
Estel,
Experience,
HP,
Imperdibili,
Kenwood,
Marketplace,
Metropolitana,
Milano,
Nescafé,
QR code,
Samsung,
Smartp,
Tablet,
Twitter
venerdì 27 settembre 2013
Guido Barilla scatena un putiferio: pasta di famiglia o pasta bigotta?
L'epoca digitale permette alle notizie di fare il giro del mondo in pochi secondi. Condivisione globale e globali reazioni. Lo dimostra il "caso Barilla". È bastata un'intervista del Presidente Guido Barilla a La Zanzara di Radio24 (audio integrale). Ad una domanda sul perché l'azienda non avesse mai realizzato spot con protagonisti omosessuali, il Predidente ha risposto: "Non faremo pubblicità con omosessuali perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d'accordo, possono sempre mangiare la pasta di un'altra marca. Tutti sono liberi di fare ciò che vogliono purché non infastidiscano gli altri". Un'affermazione che ha scatenato una vera e propria bufera social che si è abbattuta sul brand Barilla. Politici ed attivisti della comunità omosessuale hanno condannato la posizione di Barilla. È nato immediatamente l'hashtag #boicottabarilla. Tanti tweet, numerosissime foto polemiche, tanti commenti su Facebook. Tante condanne nazionali ed internazionali.
Etichette:
Barilla,
Brand Loyalty,
Brand value,
Digital,
Facebook,
Gay,
Guido Barilla,
Hashtag,
Pasta,
Spot,
Tweet,
Twitter
martedì 14 maggio 2013
Infografica: un nuovo tool per dati e notizie
I numeri registrati negli ultimi due anni erano impensabili. L'infografica si è affermata come un nuovo strumento di marketing, comunicazione e informazione. Un fenomeno di dimensioni tali da giustificate infografiche per infografiche. La Piazza Digitale del Corriere della Sera pubblica così il decalogo per infografica. Un trend dal potenziale enorme che ha bisogno di regole. Nowsourcing mappa i numeri di questo fenomeno con la sua stessa "arma". 15 milioni di lettori potenziali per ciascuna infografica; Twitter è il media prevalente; le tematiche di business sono le più pibblicate. Poi però qualcuno tira fuori dal cilindro infografiche non canoniche che vanno oltre le categorizzazioni e conquistano la rete.
Etichette:
Corriere della Sera,
Infografica,
Nowsourcing,
Piazza digitale,
Twitter
lunedì 29 aprile 2013
B2B social media: si cresce, ma non mancano le difficoltà
La diffusione dei social media non è un fenomeno che può essere confinato al solo mondo B2C. Il suo utilizzo cresce in maniera decisa anche nel comparto B2B. Il Social Media Benchmarking Report, generato e diffuso da B2B Marketing in collaborazione con Circle Research, fotografa l'utilizzo dei social media nelle aziende B2B. Crescono gli approcci strategici; Twitter, Linkedin e YouTube trainano le tattiche. Le aziende percepiscono la criticità dei new media, ma resta il gap della scarsa misurabilità del ROI. È qui che bisogna investire.
Iscriviti a:
Post (Atom)