Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2016

DriveNow... il car sharing diventa premium

A Milano il car sharing è ormai di moda, una piacevole consuetudine per i cittadini contemporanei che basano la propria mobilità su servizi innovativi e contemporanei, fondati sul concetto di crowdsourcing. Conquistati dal concetto di sharing economy, dopo Car2Go, Enjoy e la fallimentare esperienza di Twist, oggi i milanesi sono pronti a scoprire il car sharing premium: DriveNow. Posizionamento e pricing differenzianti per il servizio offerto dalla joint venture creata dal Gruppo BMW e Sixt. A 5 anni dal suo lancio a Monaco di Baviera, DriveNow sbarca in Italia, pronto a conquistare non solo i fedelissimi del car sharing, ma anche le persone fino ad oggi più diffidenti, cambiando le regole del gioco.


mercoledì 8 gennaio 2014

Nespresso rivoluziona la shopping experience e punta sul self checkout

I trend del retail sono netti e chiari: dopo aver investito per anni su pleasure (P) e arousal (A), oggi è tempo di lavorare sull'area della dominance (D). Il modello PAD vive il suo completamento. Si cerca di rendere il cliente totalmente autonomo nella shopping expedition, eliminando la necessità di contatto con il personale del punto vendita: disponibile, ma non vincolante. È il cliente che controlla la sua missione di acquisto. Apple nei suoi store ha introdotto per prima la "libertà" dello shopper. Ora è il turno di Nespresso che automatizza il processo di acquisto del cliente, rendendolo autonomo.


giovedì 24 ottobre 2013

eBay integra online ed offline in un evento imperdibile

In una grigia mattina milanese, assorti nella lettura delle email sui propri smartphone capita di essere colpiti dall'allestimento di una stazione. Un vestito speciale per la stazione di Cairoli che invita il viaggiatore ad anticipare la propria discesa per capire meglio di cosa si tratti. La scoperta è immediata: un'intera fermata della metropolitana brandizzata eBay. Il brand domina Cairoli, andando oltre il semplice brand placenent e l'enfasi per la nuova sezione eBay Imperdibili.


eBay ha portato il proprio marketplace in metropolitana, donandogli fisicità. Gli spazi destinati ai cartelloni pubblicitari diventano vetrine mono-prodotto: 16 prodotti nuovi in offerta. Grafica essenziale ed elegante. Grandi brand: da Samsung a Estel, da Kenwood a Nescafé, da HP a Colmar. Il cliente può acquistare tramite smartphone e tablet, usando il QR code sul cartellone.


mercoledì 2 ottobre 2013

Un sottomarino a Milano: tutto può accadere

Per una compagnia di assicurazione non esiste un payoff più efficace di "tutto può accadere". Sintetizza perfettamente il senso di una copertura assicurativa, abbassando la propensione al rischio del potenziale assicurato. Anche questo mondo si scontra però con una difficoltà tipica del mondo dei servizi: dare concretezza; in questo caso, essere in grado di declinare il rischio attraverso una dimensione tangibile. In questa missione è riuscita Europe Assistance Italia, compagnia del Gruppo Generali. 


giovedì 12 settembre 2013

"Ci siamo ammalati di Malinconia": Renato Zero scuote le anime di Milano

Milano lo aspettava da tanto tempo. I fan erano certi che anche stavolta sarebbe stato uno spettacolo. Renato Zero ha rispettato le attese, superandole ampiamente. Il tour Amo è arrivato a Milano, emozionando il Forum di Assago. Un concerto pieno di amore, pieno di tensione emotiva e voglia di reagire ad una situazione "grigia", come quella italiana. L'apertura con un medley che ripercorre 40 anni di carriera emoziona i "sorcini" storici. Le canzoni del nuovo album confermano l'estro di un'artista che a 63 anni "suonati" domina la scena con innata poliedricità ed impareggiabile classe.


mercoledì 5 giugno 2013

Uber: un servizio nuovo su un percorso pieno di insidie

Alla base della nostra grave situazione economica ci siamo noi italiani. Il nostro modo di pensare e di agire. La nostra paura per qualsiasi forma di novità. Il nuovo fa paura a tanti perché rompe antichi monopoli, oggi assolutamente ingiustificati. Il timore dello sviluppo ci porta a vivere in un contesto sempre più obsoleto, molto lontano dai paesi realmente evoluti. Riempiamo il percorso di ostacoli a chiunque cerchi di innovare. È la situazione che sta vivendo Uber "L'autista professionale per tutti". Sosteniamo Uber a Milano, firmiamo la petizione.


mercoledì 27 marzo 2013

Il Don Giovanni di Filippo Timi è Pop

Reinterpretare i grandi classici è sempre un grande rischio. Tanti illustri artisti sono caduti nella trappola della volontà di rinnovamento, partorendo opere teatrali incomprensibili. Filippo Timi non conosce questo rischio: il suo Don Giovanni è travolgente. In scena al Teatro Franco Parenti di Milano, il suo spettacolo è stato stupefacente. Una reinterpretazione post-moderna de "Il Don Giovanni" mozartiano. L'opera dedicata all'impenitente seduttore viene rivista in chiave popolare. Costumi, scenografia, luci e musiche: tutto perfetto.



lunedì 22 ottobre 2012

Enel stringe la mano ad X Factor

L'ex monopolista dell'energia sta investendo pesantemente in comunicazione. Questo autunno costituisce un momento particolarmente importante per la nuova "campagna acquisti". È on air il nuovo spot con Federica Pellegrini: pubblicità focalizzata sull'attivazione dei comportamenti del mercato. C'è poi un attività parallela orientata a creare e rafforzare la brand awareness presso il segmento dei giovani. Enel diventa così il main sponsor di X Factor con una modalità che va ben oltre il classico spazio promozionale della pausa.



martedì 17 aprile 2012

Ikea presenta il suo design "quotidiano"

Design è spesso sinonimo di esclusività, di élite; ha una connotazione di nicchia nell'immaginario comune. Prezzi elevati, edizioni limitate, distribuzione fortemente selettiva, comunicazione su riviste
specializzate: il marketing mix "storico" del design. Sono stati numerosi i tentativi di "rendere popolare" il design. Ikea è senza dubbio la realtà che ha implementato questo processo con la maggiore efficacia.
Oggi, infatti, un nuovo modo di arredare la casa che coniuga il design alla convenienza. Un design diverso, accessibile, non elitario e per questo meno ricercato.


giovedì 29 marzo 2012

Chiquita colora la metropolitana milanese

Giocare con i colori in comunicazione è una regola base: spesso però inflazionata e scontata. Diventa fondamentale scegliere i colori giusti in base alla stagione. Con l'avvio della primavera i brand della frutta cercano di conquistare la scena. Si vede quindi la pubblicità dei Fratelli Orsero scontrarsi con le affisioni di Chiquita. La prima azienda ha puntato sulla tradizione, la seconda, invece, sull'ironia e sul colore, vitalizzando le fermate della metropolitana di Milano. Coerentemente con il colore del frutto storico Chiquita, la linea gialla è diventato il teatro della nuova comunicazione aziendale: "Prendi la gialla".


lunedì 19 marzo 2012

È Priscilla la regina di Milano

La concorrenza tra teatri sfugge spesso alla comune concezione del concetto di competizione. Eppure le dinamiche sono le stesse. I calendari delle stagioni teatrali si fronteggiano, accaparrandosi e "rubandosi" spettatori, fino a decretare il vincitore. A Milano da qualche anno si compete a suon di musical. Nell'attuale stagione teatrale il Teatro Nazionale ed il Ciak hanno proposto due "prodotti" diversi: Sister Act e Priscilla la regina del deserto.

giovedì 1 marzo 2012

Il Duomo s'illumina, ma l'illuminazione stenta a partire

Martedì 28 Febbraio era un gran giorno per Milano. Il Duomo si vestiva a festa per l'inizio della Quaresima, prima della celebrazione della Santa Messa. La città era tappezzata da settimane con cartelloni che creavano attesa per l'evento. IGPDecaux era lo sponsor di uno spettacolo di luci e colori che avrebbe visto il Duomo illuminato in maniera peculiare ed innovativa. La piazza era piena, ma non pienissima; la ripetizione dello spettacolo per tre volte dalle 20 alla 21 ha probabilmente diluito la folla. Lo spettacolo, o meglio l'anteprima, però ha stentato a decollare.


mercoledì 22 febbraio 2012

Anche la mensa diventa esperienziale: Kitchen Open Air

La soddisfazione dei dipendenti è un obiettivo importante per le aziende più lungimiranti. La creazione di spazi di lavoro confortevoli, l'inserimento in azienda di aree relax, la sponsorizzazione di attività ludiche e culturali per i propri lavoratori costituiscono solo alcuni esempi di employee care, o meglio internal customer care. In realtà un dipendente è un cliente interno per l'azienda e va valorizzato come tale. Le funzioni HR delle diverse compagini aziendali cercano di generare continuamente nuove idee per "deliziare" il proprio staff, effettuare retention e renderlo "meno sensibile" alle offerte della concorrenza.

venerdì 10 febbraio 2012

La trappola delle casse veloci

L'impiego della tecnologia in-store è un significativo driver di differenziazione per le insegne del grocery retail, nonché una potente sorgente di shopping experience per i clienti. Il lancio di novità tecnologiche mutuabili nelle shopping expedition impatta sulle tre emozioni del consumatore, studiate e sintetizzate dal celebre modello di Mehrabian e Russell (1974): PAD (Pleasure-Arousal-Dominance). Il self-scanning, le casse veloci, i totem informativi, le etichette elettroniche, i QR code sono strumenti che stimolano lo shopper, essendo nuovi, rendendo piacevole la sua shopping experience e contribuendo allo stesso tempo ad incrementare la percezione di dominanza del cliente sul suo processo di acquisto.


venerdì 13 gennaio 2012

Sister Act... quando la realtà supera la fantasia

I musical ispirati ai film corrono sempre il rischio di essere paragonati all'originale. Il parallelismo è fisiologico ed inevitabile. Quando il film costitisce una pietra miliare della storia del cinema, rappresentare un musical di successo è ancor più sfidante.


Sister Act e la straordinaria interpretazione Whoopi Goldberg costituiscono un complesso e spinoso termine di paragone. "Sister Act - Il musical divino", in scena al Teatro Nazionale di Milano dal 27 Ottobre 2011, non fa rimpiangere il suo genitore cinematografico: due ore di pura energia. Buona recitazione, grande musica ed esilaranti coreografie. Per lo spettatore è una pura iniezione di buon umore. Un musical coinvolgente che strappa applausi spontanei durante tutta la sua messa in scena, grazie ad un cast ben costruito in cui spicca la protagonista femminile principale (Tia Architto).

martedì 29 novembre 2011

Come non si generano fiducia e loyalty

Milano - Ore 19.30 di un giorno feriale nel punto vendita Billa di Via Torino: è in scena la distruzione della fiducia nell'insegna. I percorsi tra gli scaffali non presentano criticità straordinarie: permane una store atmosphere non esperienziale in cui la cura per il dettaglio non costituisce una priorità. Dal reparto ortofrutta alla pescheria non si può certo dire che la shopping experience dei clienti sia memorabile. In un contesto di questo tipo l'acquisto diviene un atto routinario a basso coinvolgimento emotivo per gli shopper: spesso fonte di stress.


Lo stress aumenta in maniera vertiginosa nel momento in cui ci si avvicina alle casse. In un orario di punta le casse aperte sono solo quattro. Le altre sono chiuse (e in due di queste vi sono le operatrici a contare il denaro, noncuranti del caos presente nel punto vendita). Le code sono disordinate, non vi sono criteri chiari di attesa. Si può accedere da più punti. Uno scenario assurdo, favorito dalla lentezza delle cassiere, spesso poco cortesi e poco attente al cliente.

mercoledì 16 novembre 2011

Un flash mob per il nuovo album di Laura Pausini

Il suo ritorno era atteso da un paio di anni. Da quando aveva dichiarato di volersi ritirare temporaneamente dalle scene per diventare mamma. In un momento storico di grande fertilità per la musica italiana (da Elisa a Giorgia, passando per Gianna Nannini), il suo obiettivo personale non è stato raggiunto, ma la lontananza dai palcoscenici ha consentito a Laura Pausini di lavorare al suo ultimo album "Inedito". A settembre il singolo "Benvenuto" aveva anticipato la sua uscita posizionata in una data sicuramente non casuale: 11/11/2011.