Visualizzazione post con etichetta Viralità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viralità. Mostra tutti i post

lunedì 19 settembre 2016

Elio... sempre più pubblicitario

Dopo Cynar e Vodafone, Elio e Le Storie Tese tornano alla pubblicità. Ormai da qualche mese, il dissacrante gruppo accompagna con le sue note lo spot di Oreo. Il biscotto ipercalorico ha affidato il suo rilancio ad una campagna originale e divertente che combina una grafica da cartoon con un motivetto estremamente orecchiabile che colpisce e conquista al primo ascolto. Le base concettuali sono le medesime delle precedenti esperienze pubblicitarie: semplicità del testo e della musica e un occhiolino alla viralità.


lunedì 20 ottobre 2014

Carrefour: un Harlem Shake già visto per il suo anniversario

La voglia di stupire il consumatore è sempre tanta da parte delle aziende di grocery retailing. Le leve di cui i player dispongono sono tante, ma spesso l'innovazione nel loro utilizzo latita. Si copiano idee già sviluppate. È il caso di Carrefour che per il suo anniversario ha evidentemente copiato un concept già pronto: l'Harlem Shake. Puntando sulla viralità l'insegna della GDO ha mutuato un'iniziativa già sfruttata da tante aziende.


lunedì 17 marzo 2014

Viralità a tutti i costi

Il modo di fare advertising è radicalmente cambiato negli ultimi anni: i tradizionali spot costosi hanno lasciato il posto a video online, meno onerosi e più efficaci. La viralità è diventata un obiettivo primario per chiunque si occupi di marketing. Un'infografica realizzata da Vigneshwar Shankar per Egomonk sintetizza i passi da seguire perché un video diventi virale: facile a dirsi, complesso da realizzare.


giovedì 13 marzo 2014

I brand viaggiano a ritmo di video online

Il marketing moderno ha compreso il potenziale del video online. La creazione di brand video favorisce la viralità che i testi oggi faticano a raggiungere. I numeri registrati da questi video sono travolgenti: un'infografica di Contended mostra la forza di questo fenomeno. Tassi di crescita forsennati, altissima propensione alla condivisione, maggiore esposizione al messaggio, aumentata propensione all'acquisto. Un trend che non si può ignorare: i brand dell'elettronica lo hanno compreso più di altri.

martedì 17 dicembre 2013

The Unruly Viral Spiral: l'evoluzione dei social video

Il concetto di vitalità si é pienamente affermato nel tempo dei social network. Dagli inizi c'è stata però un'evoluzione rapida e dilagante. Paragonando le campagne social di oggi con quelle di 10 anni fa, si evince un abisso di differenze: non solo in termini di contenuti, ma anche in termini di traffico e condivisione.

 Interactive infographic: How social video has changed over the past eight years

Unruly ha pubblicato un'infografica interattiva e dinamica che mostra l'evoluzione dei social video: una spirale virtuosa.

mercoledì 2 ottobre 2013

Un sottomarino a Milano: tutto può accadere

Per una compagnia di assicurazione non esiste un payoff più efficace di "tutto può accadere". Sintetizza perfettamente il senso di una copertura assicurativa, abbassando la propensione al rischio del potenziale assicurato. Anche questo mondo si scontra però con una difficoltà tipica del mondo dei servizi: dare concretezza; in questo caso, essere in grado di declinare il rischio attraverso una dimensione tangibile. In questa missione è riuscita Europe Assistance Italia, compagnia del Gruppo Generali. 


martedì 30 aprile 2013

Video online: 5 secondi per colpire, 24 ore per affermarsi, unasettimana per diventare virali

La migrazione degli investimenti pubblicitari dalla TV al video advertising è evidente. I tassi di crescita parlano da soli. Un'infografica di EBuzzing, tratta dal libro “Viral Video. Content is the King Distribution is the Queen” di Dario Caiazzo, Andrea Febbraio e Umberto Lisiero, definisce i parametri da rispettare perché un video diventi virale. Storie, emozioni, immediatezza, sorpresa, influenza: le parole d'ordine per la vitalità. Il traffico su YouTube cresce e continuerà a crescere: l'affollamento sale. Far emergere brand e messaggi diventa sempre più complesso.