Nel mondo dell'E-commerce, un carrello abbandonato prima della finalizzazione dell'acquisto va visto come un'opportunità. Un cliente che ha lasciato a metà un processo di acquisto, non lo ha accantonato del tutto. Nel momento in cui un buyer aggiunge un prodotto al carrello ha già smarcato tante fasi del purchase process, avvicinandosi psicologicamente a quella referenza. Lasciare un carrello pending può derivare da diverse ragioni: mancanza di tempo, necessità di pensarci su, bisogno di valutare l'acquisto con altre persone.
Visualizzazione post con etichetta Marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marketing. Mostra tutti i post
venerdì 20 gennaio 2017
Il recupero del carrello abbandonato... #nevergiveup
Etichette:
Abandonment,
Abbandono,
Carrello,
Cart,
Conversion rate,
E-commerce,
Email,
Follow up,
Infografica,
Marketing,
Online shopping,
Purchase process,
SaleCycle
venerdì 18 novembre 2016
Siamo tutti messaggiatori
L'instant messaging conosce oggi un periodo di assoluta espansione. È stata fatta tantissima strada dai tempi dei"vecchi" sms e MSN che per tanti anni hanno tenuto in contatto persone più o meno distanti dal punto di vista geografico. Oggi sono diverse le tecnologie, ma il bisogno degli utenti è sempre lo stesso: condivisione. Le App hanno favorito lo sviluppo dell'instant messaging attraverso smartphone e tablet, "archiviando" il laptop. WhatsApp, Facebook Messenger e WeChat dominano la scena. Un'infografica di Hello Pal mostra la storia dell'IM, il mercato attuale e le sue evoluzioni. Le implicazioni per il marketing sono interessantissime: dai chatbot all'E-commerce, crescono le opportunità per creare piattaforme ed ecosistemi differenzianti, basati anche sulla messaggistica.
Etichette:
App,
chatbot,
Condivisione,
E-commerce,
Facebook Messenger,
Hello pal,
IM,
Infografica,
Instant messaging,
Laptop,
Marketing,
MSN,
Smartphone,
Sms,
Tablet,
WeChat,
WhatsApp
lunedì 14 novembre 2016
Comitati per il referendum: confusione colorata tra partiti
La volata per il referendum costituzionale è ormai nel vivo e la campagna elettorale è sostenuta. Il Governo ed il Premier ci hanno messo la faccia, ma la percentuale del NO è per loro preoccupante. Più che in altre circostanze, i comitati questa volta sono particolarmente esposti, originando una confusione cromatica che in termini di branding e marketing è incredibile. Il "Comitato Nazionale Basta un Sì" rappresenta il movimento più autorevole sul fronte favorevole alla riforma costituzionale, includendo al suo interno, in maniera più o meno esplicita, i singoli comitati nati nel tempo a livello territoriale.
Etichette:
Alessandro Pace,
Annibale Marino,
Basta un Sì,
Brand,
Campagna elettorale,
Colori,
Comitati,
Costituzione,
Effetto alone,
Governo,
Gustavo Zagrebelsky,
Logo,
Marketing,
Matteo Renzi,
NCD,
No,
Premier,
Referendum
lunedì 10 ottobre 2016
User experience: un investimento per differenziarsi e creare valore
Fino a qualche tempo fa la user experience era un tema di pochi, riservato alle aziende più visionarie, a quelle più lungimiranti. Negli ultimi anni, invece, ha acquisito un'assoluta centralità nel mondo del marketing, vista la sua capacità di generare volumi e ricavi per le aziende. La user experience si sta infatti affermando come un investimento cruciale per moltissime aziende e, guardando al futuro, il suo ruolo crescerà offuscando quello del prezzo e del prodotto. Un'infografica di PointSource afferma l'epoca della user experience nei prossimi 4 anni. Aziende come Google, Amazon, Airbnb hanno già interpretato la UX come "key differentiator"; tante altre realtà devono investire su questo fronte, non limitandosi soltanto alla user experience, ma guardando in maniera più estesa al customer journey.
Etichette:
Airbnb,
Amazon,
Customer journey,
Google,
Infografica,
Key differentiator,
Marketing,
PointSource,
User experience,
UX
venerdì 7 ottobre 2016
Social Media in versione PMI
Gestire i social media spesso spaventa anche i grandi colossi, ormai obbligati a presidiare questo canale. Per le PMI la sfida può essere ancora più ardua, considerando team più stringati e competenze specifiche non sempre evolute. La paura del mondo social porta molte di queste aziende di piccole e medie dimensioni a starne fuori, perdendo opportunità importanti. Una sintetica infografica di Social Media Marketo riporta i 12 passi fondamentali per un Social Media Marketing di successo a livello PMI, indicando anche le piattaforme ed i tool utili ad ogni singolo passo. Tutto inizia dalla definizione del target.
Etichette:
Competenze,
Infografica,
Marketing,
PMI,
Social media,
Social Media Marketo,
Startup,
Target,
Team
martedì 20 settembre 2016
Back-to-school... a caccia di engagement
La riapertura delle scuole è spesso traumatizzante per bambini e adolescenti che devono abbandonare per 9-10 mesi giochi e vacanze per tornare a studiare. Dal punto di vista aziendale, il ritorno delle scuole può essere inteso come un "trauma positivo" per le vendite, un'occasione da sfruttare che per molti brand può rappresentare il picco annuale. Il target è almeno duplice: bambini-ragazzi e nucleo familiare, inteso in senso allargato. Nel tempo le strategie e le tattiche di marketing hanno subito un percorso evolutivo marcato: la dimensione social ha acquisito sempre più rilevanza. Origami Logic ha pubblicato un'infografica che sintetizza i risultati ottenuti in termini di engagement negli USA in occasione del recente back-to-school.
Disney e Dolce&Gabbana, con la sua nuova linea Bambino, hanno dominato la scena cumulando circa 320.000 social engagement. Gli altri brand inseguono da lontano, pur avendo realizzato un numero di post nettamente più alto. I due marchi leader della classifica, infatti, hanno pubblicato rispettivamente "solo" 6 e 4 post nei 3 mesi analizzati. Numeri irrisori rispetto ai 117 post di Office Depot. Una ulteriore dimostrazione della supremazia della qualità rispetto alla quantità, soprattutto quando si parla di brand con un coinvolgimento dell'utente molto eterogeneo: Office Depot lavora su una dimensione molto più funzionale rispetto a Disney e Dolce & Gabbana che invece si focalizzano su connotazioni marcatamente emozionali. Coerentemente con la rilevanza delle leve emozionali, Instagram batte Facebook ed insieme seminano gli altri social network. Immagini ed emozioni dominano il back-to-school.

Disney e Dolce&Gabbana, con la sua nuova linea Bambino, hanno dominato la scena cumulando circa 320.000 social engagement. Gli altri brand inseguono da lontano, pur avendo realizzato un numero di post nettamente più alto. I due marchi leader della classifica, infatti, hanno pubblicato rispettivamente "solo" 6 e 4 post nei 3 mesi analizzati. Numeri irrisori rispetto ai 117 post di Office Depot. Una ulteriore dimostrazione della supremazia della qualità rispetto alla quantità, soprattutto quando si parla di brand con un coinvolgimento dell'utente molto eterogeneo: Office Depot lavora su una dimensione molto più funzionale rispetto a Disney e Dolce & Gabbana che invece si focalizzano su connotazioni marcatamente emozionali. Coerentemente con la rilevanza delle leve emozionali, Instagram batte Facebook ed insieme seminano gli altri social network. Immagini ed emozioni dominano il back-to-school.
Etichette:
Back to school,
Bambini,
Bisogno funzionale,
Brand,
Disney,
Dolce & Gabbana,
Engagement,
Facebook,
Famiglia,
Infografica,
Instagram,
Marketing,
Office Depot,
Origami Logic,
Scuola,
Social network,
Strategie
martedì 19 maggio 2015
Eventi e social media: un binomio indissolubile
Esistono fattori propedeutici al successo di un'attività di marketing. Step obbligatori da presidiare per garantirsi un ritorno adeguato. La comunicazione è stata tradizionalmente considerata come un viatico per il successo di un'iniziativa o di un prodotto. In chiave digital, la comunicazione social si afferma come un pilastro fondamentale per il successo, soprattutto, di una specifica attività di marketing: gli eventi. In realtà si va ben oltre la comunicazione, i social media sfociano nell'interazione e nel CRM. Oggi, in ogni caso, non esiste evento di successo che non abbia sotto di sè un presidio spasmodico dei canali social. Un'infografica di Maximillion lo dimostra: dalla formazione ai concerti, dagli eventi per il trade al networking, i social media rappresentano la frontiera attuale dell'event management.
giovedì 29 gennaio 2015
Idea, Pubblico, Diffusione e Profitto: il paradigma di Dario Vignali per un business online di successo
Il web è spesso associato al concetto di banalità, di eccessiva semplicità: "sul web è facile fare soldi". Un mito, una leggenda metropolitana: il 90% dei nuovi progetti online infatti fallisce. Il web supporta scelte strategiche che non sono banali; è un canale che semplifica il processo implementativo. Anche online valgono le regole canoniche del marketing. Dario Vignali, blogger e web marketer, ha pubblicato una guida che semplifica la complessità del web. Traduce con parole semplici scelte aziendali cruciali. Propone un paradigma, un processo che parte dall'idea per giungere al profitto, passando per gli step imprescindibili del target e dei canali. Una lettura interessante molto utile per le PMI italiane. In assenza di un'idea, non c'è pubblico e non ci sono profitti: tutto parte da un concept.
Fonte: Dario Vignali
Etichette:
Blogger,
Business,
Canali,
Concept,
Dario Vignali,
Diffusione,
Idea,
Marketing,
Online,
PMI,
Profitti,
Pubblico,
Web,
Web Marketer
giovedì 18 dicembre 2014
Uber e Eataly insieme per il Natale 2014
Le festività stimolano la creatività. Innovazione che spesso poggia le sue basi sulla partnership, su attività di marketing congiunte. La convergenza intersettoriale avanza a passi veloci. Eataly e Uber sintetizzano perfettamente questa tendenza. Panettone e spumante a domicilio per festeggiare con colleghi e amici: i prodotti di Eataly, il servizio di Uber; 20 € per i già iscritti, nessun costo per i nuovi iscritti. Abbiamo bisogno di queste innovazioni.
Etichette:
Convergenza intersettoriale,
Eataly,
Innovazione,
Marketing,
Natale,
Partnership,
Uber
martedì 25 novembre 2014
Pizza Hut: accogliere le critiche per comunicare il suo nuovo menù
Emergere dalla massa indistinta di messaggi che inondano i consumatori è complesso. Essere ricordati è la missione di tutti coloro che si occupano di comunicazione e marketing. Talvolta è necessario "giocare" sulle critiche comunemente mosse ai propri prodotti per suscitare l'interesse del mercato. Pizza Hut ci è riuscita perfettamente. Per lanciare il suo nuovo menù, ha usato come testimonial detrattori gli anziani abitanti di Sorrento.
Etichette:
Comunicazione,
Customer Advocacy,
Detrattori,
Gusto,
Marketing,
Pizza,
Pizza Hut,
Sapore,
Sorrento,
Spot,
Testimonial
giovedì 20 novembre 2014
I Millennial a lavoro
Il target dei Millennial non ha mutato solo le dinamiche del marketing, ma anche quelle del mercato del lavoro. Un'infografica della Bentley University mostra come i Millennial vedono il mondo del lavoro. Interazione personale e flessibilità sono i pilastri della loro visione.
Etichette:
Bentley,
Infografica,
Lavoro,
Marketing,
Millennial,
University
venerdì 25 luglio 2014
Il ciclo di vita di un campagna social
Pensando alle attività di marketing, declinante in versione social, spesso si immagina una velocità estrema. In realtà la dirompenza delle dinamiche social, impone un'attenta progettazione di una campagna "sociale" . Un infografica di SocialCode mostra il processo dall'identificazione delle opportunità al termine della campagna: sicuramente non si può parlare di semplicità.
Etichette:
Campagna,
Infografica,
Marketing,
Social campaign,
Social network,
SocialCode
lunedì 14 luglio 2014
La generazione di contenuti di marketing è una scienza
Per colpire il consumatore target i contenuti devono essere studiati con attenzione e focalizzazione. Ad ogni stimolo corrisponde una determinata reazione. Si vuole puntare sulla parte emotiva o su quella razionale? Un'infografica di Kapost e Salesforce evidenzia l'intersezione tra arte e scienza nei contenuti di marketing.
Etichette:
Arte,
Content,
Infografica,
Kepost,
Marketing,
Salesforce,
Scienza
giovedì 10 luglio 2014
Facebook può distruggere la faticosa ricerca del lavoro
I social media non costituiscono un'arma solo per chi si occupa di marketing, anche le Risorse Umane ne fanno ampio uso nei processi di selezione. Un'infografica di Michael Page mostra l'impatto devastante che una cattiva gestione dei profili social può avere sull'esito della ricerca di un posto di lavoro.
Etichette:
Facebook,
HR,
Job Search,
Marketing,
Risorse Umane,
Social media
lunedì 30 giugno 2014
I passi per costruire un'App di successo
Le App costituiscono una voce di costo sempre più ricorrente nei conti aziendali. Un nuovo strumento di marketing e CRM, un nuovo investimento. Dot Com Infoway pubblica un'infografica che mostra i passi da seguire per lanciare un'App davvero efficace: bisogna partire da idee chiare.
Etichette:
App,
Costo,
Dot Com Infoway,
Infografica,
Marketing
mercoledì 14 maggio 2014
Facebook: come investire i budget di marketing
L'advertising sui social network è ancora una materia oscura fatta di validazioni empiriche più che di solide teorie di riferimento. Facebook rappresenta un'area di investimento prioritaria per il marketing moderno, ma con tanti dubbi da parte degli addetti ai lavori. Un'infografica di Circus Social prova a suggerire le strategie per ottimizzare i propri investimenti su Facebook.

Etichette:
Advertising,
Budget,
Circus Social,
Comunicazione,
Facebook,
Infografica,
Marketing,
Social network
martedì 6 maggio 2014
La convergenza social-mobile
L'utilizzo del mobile e quello dei social network sono spesso analizzati in maniera disgiunta. Ci sono però gruppi di utenti per i quali i due utilizzi coincidono. Il segmento di popolazione compreso tra i 18 ed i 44 anni usa lo spartphone prevalentemente con riferimento ai social network. Le strategie e le tattiche di marketing non possono non tenerne conto. Un'infografica di Somo presenta le caratteristiche sociali di questo target.

Etichette:
Digital,
Infografica,
Marketing,
Mobile,
Smartphone,
Social network,
Somo,
Strategia,
Tattiche
lunedì 28 aprile 2014
Estathé Pic Nic Day: inizia la bella stagione
Il coinvolgimento del consumatore finale costituisce un obiettivo primario per il marketing contemporaneo. I canali online facilitano questo compito con un solo limite: l'assenza della dimensione reale. L'online consente di raggiungere grandi folle, l'offiline ha un raggio di azione più limitato. Per superare questo limite Estathé ha pensato ad una campagna davvero illuminata: Estathé Pic Nic Day.

Etichette:
Brand,
Coinvolgimento,
Concorso,
DJ,
Engagement,
estapicnic,
Estathé,
Ferrero,
Marketing,
Offline,
Online,
Parchi,
Pic Nic Day,
Radio Deejay,
Tappe
mercoledì 26 marzo 2014
Employee Advocate: la forza della fiducia
I dipendenti di un'azienda possono diventare apostoli, testimonial di un brand. Il marchio trae vantaggio dalla fiducia riposta in ogni employee. Le persone si fidano più dei loro conoscenti che dell'advertising. La condivisione di branded content da parte dei lavoratori è più efficace dei canali diretti del marketing. Un'infografica di SocialChorus mappa la potenza del fenomeno Employee Advocate.

Etichette:
Ambasciatori,
Apostoli,
Brand,
Branded content,
Emoloyee Advocate,
Employer,
Fiducia,
Infografica,
Marketing,
SocialChorus,
Testimonial,
Trust
lunedì 17 marzo 2014
Viralità a tutti i costi
Il modo di fare advertising è radicalmente cambiato negli ultimi anni: i tradizionali spot costosi hanno lasciato il posto a video online, meno onerosi e più efficaci. La viralità è diventata un obiettivo primario per chiunque si occupi di marketing. Un'infografica realizzata da Vigneshwar Shankar per Egomonk sintetizza i passi da seguire perché un video diventi virale: facile a dirsi, complesso da realizzare.
Etichette:
Egomonk,
Infografica,
Marketing,
Online,
Spot,
Video,
Vigneshwar Shankar,
Viral video,
Viralità
Iscriviti a:
Post (Atom)