Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
mercoledì 28 settembre 2016
Concerti: a caccia dei pacchetti esclusivi per essere più VIP
Il biglietto unico non numerato è ormai un vago ricordo per gli appassionati di concerti; una vera e proprioa eccezione oggi. La discriminazione di prezzo tra i diversi settori di stadi, palazzetti dello sport e teatri è ormai una pratica consolidata, quasi superata. Negli ultimi anni, infatti, si sta diffondendo in maniera marcata la proposition di pacchetti esclusivi (VIP) per partecipare ad un concerto o a uno spettacolo: il "vecchio" biglietto viene arricchito con benefici (più o meno tangibili) che esaltano l'experience dei fan. Hotel, ingresso riservato, accesso al backstage, ingresso nell'area lounge, pass speciali, edizioni limitate dei biglietti, gadget di ogni tipo: i bundle spaziano in molteplici dimensioni. In Italia TicketOne è l'azienda che più di ogni altra sta investendo in tal senso ed il mercato risponde bene. Un'infografica di Eventbrite mostra i driver di questa crescita: area lounge dedicata, free drink, zona riservata solo ai VIP per assistere allo spettacolo con le relative toilette sono i benefici più ricercati per i quali la willingness-to-pay cresce sensibilmente. L'offerta è sempre più frammentata, la comparabilità diventa una chimera ed i premium price surfano la passione dei fan.
Etichette:
Backstage,
Benefici,
Biglietti,
Bundle,
Concerti,
Discriminazione di prezzo,
Eventbrite,
Eventi,
Experience,
Fan,
Hotel,
Lounge,
Pacchetti,
Premium Price,
Teatri,
TicketOne,
VIP,
Willingness to pay,
WTP
martedì 19 maggio 2015
Eventi e social media: un binomio indissolubile
Esistono fattori propedeutici al successo di un'attività di marketing. Step obbligatori da presidiare per garantirsi un ritorno adeguato. La comunicazione è stata tradizionalmente considerata come un viatico per il successo di un'iniziativa o di un prodotto. In chiave digital, la comunicazione social si afferma come un pilastro fondamentale per il successo, soprattutto, di una specifica attività di marketing: gli eventi. In realtà si va ben oltre la comunicazione, i social media sfociano nell'interazione e nel CRM. Oggi, in ogni caso, non esiste evento di successo che non abbia sotto di sè un presidio spasmodico dei canali social. Un'infografica di Maximillion lo dimostra: dalla formazione ai concerti, dagli eventi per il trade al networking, i social media rappresentano la frontiera attuale dell'event management.
lunedì 10 febbraio 2014
Chi trova un cliente B2B trova un tesoro
In un contesto economico di forte tensione, le aziende devono affrontare una grande sfida: trovare nuovi clienti. Il potenziale di spesa dei clienti in portafoglio si riduce ed è necessario trovare nuove fonti di ricavi per le aziende; soprattutto nel B2B. Un'infografica di Placester palesa questa esigenza e mostra gli strumenti più efficaci per risolvere la criticità. Attività outbound, eventi ed online: le aree primarie di investimento.
lunedì 18 marzo 2013
Olio Toscano condisce Milano
Gli scandali alimentari negli anni hanno coinvolto varie categorie di prodotto: dai latticini ai piatti pronti, passando per l'olio. La filiera produttiva olearia ha vissuto tante criticità legate all'extra vergine di oliva. Tante false dichiarazioni sulla provenienza delle olive e sulla loro qualità. Un mercato peculiare quello dell'olio: tanti piccoli produttori locali e pochi brand nazionali. Pur in presenza di marchi forti, il mercato vive di dinamiche locali e territoriali. Incontri, eventi, degustazioni: attività che spostano i consumi.
Etichette:
Campagna,
Cibo a regola d'arte,
Cooking show,
Eventi,
Extra vergine,
Filiera,
God save the food,
IGP,
Museo Scienza e Tecnologia,
Olio Toscano,
RCS,
Scandali,
Toscano per davvero,
Triennale di Milano,
Via Tortona
giovedì 26 gennaio 2012
I meeting sostenibili di NH Hoteles
Il termine ecosostenibilità è estremamente gettonato nell'ultima
decade. La matrice ambientale non è l'unico driver alla base
dell'impegno delle aziende in questa direzione. Alla pura volontà di
salvaguardare l'ambiente che ci circonda, si unisce spesso una chiara e
precisa strategia di marketing. Gli investimenti aziendali in tal senso
si traducono infatti in un miglioramento della corporate reputation,
della sua immagine e del trust riposto nel brand/azienda. La Corporate
Social Responsibility (CSR) impatta favorevolmente sulla brand equity.
mercoledì 5 ottobre 2011
M,O,C: uno spazio immenso per la moda sportiva
L'aria di crisi in Germania è meno pesante, si respira e si assapora un
vento di ripresa. Forse sono solo percezioni, ma sappiamo quanto queste
siano importanti anche per il morale della popolazione. A Monaco di
Baviera si investe sullo sviluppo economico è il Munchen Order Center (The Home of Brands)
ne è una prova.
Etichette:
Adidas,
Eventi,
Fila,
Halti,
MOC,
Munchen Order Center,
Puma,
Rossignol,
Salewa,
Showroom,
The home of brands,
Vendita
Iscriviti a:
Post (Atom)