![]() |
Link: Infografica |
Visualizzazione post con etichetta Filiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Filiera. Mostra tutti i post
martedì 25 ottobre 2016
Contraffazione: combatterla attraverso il packaging
La controffazione è una piaga per molti settori. Il comparto farmaceutico è senza dubbio uno dei più colpiti da questa minaccia. Conseguenze e rischi rilevanti sia da un punto di vista economico che sanitario. I farmaci contraffatti, infatti, oltre a danneggiare le aziende "originali", mettono in pericolo la vita dei pazienti. La filiera dell'healthcare sta investendo a tutti i livelli per combattere i fake. Un'infografica di PMMI mappa il fenomeno e le soluzioni messe in pista dai player. Dall'RFID ai sensori di temperatura, passando per ologrammi e smart ink, il packaging rappresenta una vera e propria leva competitiva.
Etichette:
Contraffazione,
Fake,
Farmaci,
Filiera,
Healthcare,
Infografica,
Ologrammi,
Packaging,
Pharma,
PMMI,
RFID,
Sensori,
Smart ink,
Supply Chain
lunedì 18 marzo 2013
Olio Toscano condisce Milano
Gli scandali alimentari negli anni hanno coinvolto varie categorie di prodotto: dai latticini ai piatti pronti, passando per l'olio. La filiera produttiva olearia ha vissuto tante criticità legate all'extra vergine di oliva. Tante false dichiarazioni sulla provenienza delle olive e sulla loro qualità. Un mercato peculiare quello dell'olio: tanti piccoli produttori locali e pochi brand nazionali. Pur in presenza di marchi forti, il mercato vive di dinamiche locali e territoriali. Incontri, eventi, degustazioni: attività che spostano i consumi.
Etichette:
Campagna,
Cibo a regola d'arte,
Cooking show,
Eventi,
Extra vergine,
Filiera,
God save the food,
IGP,
Museo Scienza e Tecnologia,
Olio Toscano,
RCS,
Scandali,
Toscano per davvero,
Triennale di Milano,
Via Tortona
giovedì 7 marzo 2013
Oh Oh cavallo: Findus, Ikea, Buitoni e Star vittime della loro vittima
Cantava così Roberto Vecchioni, inconsapevole del caos attuale. Lo scandalo della carne equina sta coinvolgendo i principali brand del food e il polverone non sembra essere intenzionato a scomparire: forse siamo solo all'inizio. Findus, Ikea, Buitoni e Star: quattro brand colpiti da un boomerang lanciato da loro stessi. Poco importa se "il fattaccio" riguardi o non riguardi in maniera diretta il mercato italiano. Il loro coinvolgimento ha impattato sulla fiducia dei consumatori; diffidenza, paura e sfiducia dominano ora gli acquisti dei "cibi pronti" con un impatto sull'intera categoria e non solo sui marchi coinvolti.
Fonte: Dissapore
Etichette:
Buitoni,
Carne Equina,
Fiducia,
Filiera,
Findus,
Food,
Ikea,
Ne abbiamo le tasche RIpiene,
Roberto Vecchioni,
Slow Food,
Star,
Supply Chain,
Trust
Iscriviti a:
Post (Atom)