![]() |
Link: Infografica |
Visualizzazione post con etichetta Packaging. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Packaging. Mostra tutti i post
martedì 25 ottobre 2016
Contraffazione: combatterla attraverso il packaging
La controffazione è una piaga per molti settori. Il comparto farmaceutico è senza dubbio uno dei più colpiti da questa minaccia. Conseguenze e rischi rilevanti sia da un punto di vista economico che sanitario. I farmaci contraffatti, infatti, oltre a danneggiare le aziende "originali", mettono in pericolo la vita dei pazienti. La filiera dell'healthcare sta investendo a tutti i livelli per combattere i fake. Un'infografica di PMMI mappa il fenomeno e le soluzioni messe in pista dai player. Dall'RFID ai sensori di temperatura, passando per ologrammi e smart ink, il packaging rappresenta una vera e propria leva competitiva.
Etichette:
Contraffazione,
Fake,
Farmaci,
Filiera,
Healthcare,
Infografica,
Ologrammi,
Packaging,
Pharma,
PMMI,
RFID,
Sensori,
Smart ink,
Supply Chain
giovedì 8 ottobre 2015
È Minions mania
Un tempo c'era il film di Natale della Disney ad attivare percorsi di attesa e sfruttamento dell'immagine del personaggio del cartone animato. Un tempo i cartoni animati erano per bambini ed il licensing non andava oltre peluche, tazze e materiale scolastico. Oggi l'appuntamento è per grandi e piccini ed il licensing non conosce confini. Despicable Me ha cambiato le regole e l'ultima tappa della serie le conferma tutte. Minions è un evento: un treno da non perdere. C'è molto altro rispetto al prodotto cinematografico: ci sono brand che si "agganciano" a questa fantastica locomotiva per arricchire le valenze del proprio marchio, per animare meccanismi promozionali, per divertire.
Etichette:
Chiquita,
Despicable me,
Disney,
Expo,
Ferrero,
Kinder Sorpresa,
Licensing,
Limited edition,
Minion,
Nutella,
Packaging,
Tic Tac
lunedì 10 novembre 2014
Bonomelli: un packaging triste per le sue tisane
Il packaging può far la differenza in un mercato. A parità di qualità del prodotto, "sposta" le vendite. Veicola però anche messaggi rispetto al "contenuto". In una prospettiva di coerenza, contenuto e contenitore dovrebbero parlare la stessa lingua. Bonomelli per le sue tisane ha scelto una veste davvero povera. Gli inglesi la definirebbero cheap. Bustine bianche con un semplice scritta multicolore per declinare i vari gusti: una semplicità scarna, ripresa anche in pubblicità. Un packaging che svilisce brand e prodotto: più vicino ad un concetto di primo prezzo, di unbranded o di discount che al posizionamento di un brand storico. La semplicità è un'arte: non tutti sono Apple.
lunedì 8 settembre 2014
Il packaging non va mai sottovalutato
La presentazione del prodotto è una determinante importante della scelta di acquisto. Il packaging è senza dubbio un elemento cruciale del mix di prodotto: colpisce i sensi del consumatore. Si vede, si tocca, (talvolta) si odora, (talvolta) si agita e si ascolta. Il pack di un prodotto è così importante che lo ha introdotto anche chi non ne avrebbe bisogno. Le aziende di servizi, dai coupon alle card, hanno dato infatti una dimensione fisica ai propri "prodotti". Nel mondo dei FMCG FMCG, in modo particolare, il packaging influenza le scelte di acquisto, veicola messaggi, valori e oggi facilita anche la condivisione social: un'infografica di ThePaperWorker mostra il potenziale del packaging, condividendo anche qualche caso di eccellenza.
Etichette:
5 Sensi,
Card,
Condivisione,
Coupon,
FMCG,
Infografica,
Mix,
Pack,
Packaging,
Prodotto,
Servizio,
Social,
ThePaperWorker
martedì 28 agosto 2012
Dinamiche di dosificazione in atto
L'attuale crisi economica contrae inevitabilmente la spesa quotidiana di molte famiglie europee. Il paniere di acquisto relativo ai grocery good cambia rapidamente (non solo con riferimento ai beni alimentari, ma anche alle categorie igiene e cura della persona e della casa). Un mix diverso che sostiene il meccanismo di polarizzazione del mercato: la fascia intermedia dei prezzi soffre e tende a scomparire. Il livello "primo prezzo" cresce e le marche leader ne pagano spesso le conseguenze. Unilever ha così deciso di importare in Europa strategie e tattiche già sperimentate nei mercati asiatici.
mercoledì 20 giugno 2012
Il bundling dell'aperitivo
L'aperitivo vive due anime "liquide": la purezza di coloro che bevono vino, prosecco o Martini bianco e la complessità degli appassionati di cocktail. C'è pero una terza componente dettata dalla tradizione (inizialmente veneta, ora nazionale) che coniuga semplicità e gusto: l'Aperol Spritz. Un classico rivitalizzato da Campari negli ultimi anni, puntando su uno degli elementi chiave dell'aperitivo: la socialità. I social network hanno infatti avuto un ruolo determinante nel processo di rilancio.
Etichette:
Aperitvo,
Aperol,
Aperol Spritz,
Bundle,
Bundling,
Campari,
Cocktail,
Happy Hour,
Malpensa,
Martini,
Packaging,
Prosecco,
Social network,
Socialità
venerdì 13 aprile 2012
Rosso Campari... la passione per l'arte
Rosso non è solo il colore Ferrari. C'è un'altra azienda italiana che ha
fatto di questo colore un suo tratto distintivo: Campari. Un brand
storico della nostra tradizione che a Sesto San Giovanni afferma il
proprio legame elettivo con l'arte. All'interno dell'headquarter (nuovo edificio imponente e coinvolgente) la
Galleria Campari esalta la vocazione artistica dell'azienda. Uno spazio
espositivo articolato su due piani: il primo dedicato alla
comunicazione; il secondo focalizzato sui prodotti.
mercoledì 15 febbraio 2012
Coca-Cola: la semplicità della famiglia
I brand storici devono valorizzare il proprio patrimonio. Troppo spesso
si cerca di stupire dissipando il posizionamento costruito nel tempo.
Nella comunicazione è necessario essere differenti, ma la differenza
può risiedere anche nella semplicità. Coca-Cola (in un'epoca di crisi)
rinuncia agli effetti speciali e punta sull'essenzialità.
Etichette:
Accoglienza,
Ampiezza,
Coca-Cola,
Comunicazione,
Differenziarsi,
Essenzialità,
Famiglia,
Packaging,
Patrimonio del brand,
Profondità,
Referenze,
Relax,
Semplicità,
Simplicity,
Storia
martedì 7 febbraio 2012
Lo sciroppo diventa una caramella
Il packaging ed il formato sono due leve discriminanti del prodotto per
il mondo dei FMCG. La loro rilevanza non muta se si passa dai beni di
largo consumo al comparto dell'healthcare, soprattutto nel segmento
dell'automedicazione laddove sono il farmacista ed il paziente ad
originare la scelta di acquisto, non avendo la posizione dominante della
prescrizione medica. Il paziente è sempre più attento al packaging ed
alle modalità di somministrazione dei farmaci, in modo particolare per
le "patologie leggere".
Etichette:
Angelini,
Aspirina,
Automedicazione,
Bayer,
Boehringer Ingelheim,
Brand extension,
Citrosodina,
FMCG,
Formato,
Healthcare,
Largo Consumo,
Mucosolvan,
Packaging,
Prescrizione medica,
Tantum Verde
martedì 20 settembre 2011
Müller come CocaCola: confezione special edition
La più celebre bevanda del mondo costituisce un esempio nella creazione e
nella comunicazione di special pack. Dalla lattina natalizia alle
bottiglie fashion della settimana della moda, Coca-Cola ha generato le
attese dei fan della marca tanto che ogni novità costituisce un evento.
La strategia è naturalmente mutuabile in altri settori. Müller,
infatti, sta cercando di intraprendere questa strada.
Il posizionamento edonistico dell'azienda produttrice di yogurt ("Fate l'amore con il sapore") si esplica anche attraverso il packaging. Utilizzando i tradizionali colori aziendali (bianco e blu), il formato da 500 g della crema di yogurt bianco è stato vestito con nuovi look: disegni semplice, ma efficaci e rievocativi dei sogni. Nel banco frigo salta subito all'occhio la novità, sottolineata dalla formula "limited edition".
Il posizionamento edonistico dell'azienda produttrice di yogurt ("Fate l'amore con il sapore") si esplica anche attraverso il packaging. Utilizzando i tradizionali colori aziendali (bianco e blu), il formato da 500 g della crema di yogurt bianco è stato vestito con nuovi look: disegni semplice, ma efficaci e rievocativi dei sogni. Nel banco frigo salta subito all'occhio la novità, sottolineata dalla formula "limited edition".
Etichette:
Coca-Cola,
Crema di yogurt,
Limited edition,
Müller,
Packaging,
Special edition
martedì 6 settembre 2011
Danone: il prodotto comunica in ogni sua parte
Il packaging di un prodotto è una delle leve di comunicazione più
rilevanti per le aziende. Nella confezione di un bene risiede il suo
posizionamento e quello del suo brand: racchiude un novero di significati
e valori. Gli elementi grafici, le forme e le descrizioni veicolano un
mondo di informazioni sull'azienda produttrice. Ogni componente del
packaging comunica.
Etichette:
Comunicazione,
Danone,
Danone per Haiti,
Packaging,
Prodotto,
Vitasnella,
Yogurt
Iscriviti a:
Post (Atom)