Visualizzazione post con etichetta Grocery good. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grocery good. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2013

Uova fresche self-service

L'innovazione nel comparto dei grocery good è difficile da perseguire. Si rivela ancor più complessa quando essa non passa attraverso il retailing. L'innovazione appare spesso irraggiungibile ai piccoli produttori locali che vogliono perseguire la logica del direct to consumer, saltando i passaggi distributivi. L'innovazione talvolta però non è onerosa dal punto di vista economico, ma solo concettuale.


martedì 28 agosto 2012

Dinamiche di dosificazione in atto

L'attuale crisi economica contrae inevitabilmente la spesa quotidiana di molte famiglie europee. Il paniere di acquisto relativo ai grocery good cambia rapidamente (non solo con riferimento ai beni alimentari, ma anche alle categorie igiene e cura della persona e della casa). Un mix diverso che sostiene il meccanismo di polarizzazione del mercato: la fascia intermedia dei prezzi soffre e tende a scomparire. Il livello "primo prezzo" cresce e le marche leader ne pagano spesso le conseguenze. Unilever ha così deciso di importare in Europa strategie e tattiche già sperimentate nei mercati asiatici.