Un tempo c'era il film di Natale della Disney ad attivare percorsi di attesa e sfruttamento dell'immagine del personaggio del cartone animato. Un tempo i cartoni animati erano per bambini ed il licensing non andava oltre peluche, tazze e materiale scolastico. Oggi l'appuntamento è per grandi e piccini ed il licensing non conosce confini. Despicable Me ha cambiato le regole e l'ultima tappa della serie le conferma tutte. Minions è un evento: un treno da non perdere. C'è molto altro rispetto al prodotto cinematografico: ci sono brand che si "agganciano" a questa fantastica locomotiva per arricchire le valenze del proprio marchio, per animare meccanismi promozionali, per divertire.
Visualizzazione post con etichetta Ferrero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ferrero. Mostra tutti i post
giovedì 8 ottobre 2015
È Minions mania
Etichette:
Chiquita,
Despicable me,
Disney,
Expo,
Ferrero,
Kinder Sorpresa,
Licensing,
Limited edition,
Minion,
Nutella,
Packaging,
Tic Tac
lunedì 20 luglio 2015
Expo 2015: molta forma, poca sostanza
Ho voluto visitare più volte Expo 2015, prima di parlarne. Un evento così complesso merita di essere approfondito, di essere sviscerato da diversi punti di vista: da addetto ai lavori e da visitatore. C'è bisogno di sedimentare le percezioni legate all'esperienza momentanea, per isolare il reale valore aggiunto dell'Esposizione Universale. Una volta svaniti l'entusiasmo e l'enfatuazione per uno spazio espositivo apparentemente così ricco, va pesato cosa resta nel vissuto di un visitatore.
Etichette:
Algida,
Birra Moretti,
Cibo,
Coca-Cola,
Esposizione Universale,
Evento,
Expo 2015,
Ferrero,
Food,
McDonald's,
Milano 2015,
Padiglioni,
Sostenibilità
martedì 29 luglio 2014
Lo spot più bello dell'estate: X Factor 2014
L'offerta televisiva estiva è tendenzialmente noiosa, fatta di repliche e cose già viste. Tutti vivono in attesa di settembre. Per uno spot è più facile emergere. Lo spettatore, in assenza di alternative, guarda più spesso le pubblicità. Per rompere la noia estiva è però necessario stupire. Il brand deve emozionare per colpire nel segno. Qualcuno ci è riuscito. Ancora una volta Sky alza il livello della proposition per l'edizione 2014 di X Factor. Uno spot emozionante, in stile Ferrero, che sulle note di Try di Pink fa sognare e coinvolge. Un concept fresco e leggero che resta nei pensieri dello spettatore.
Etichette:
Brand,
Ferrero,
Offerta televisiva,
Pink,
Pubblicità,
Sky,
Spot,
Try,
X Factor 2014
lunedì 28 aprile 2014
Estathé Pic Nic Day: inizia la bella stagione
Il coinvolgimento del consumatore finale costituisce un obiettivo primario per il marketing contemporaneo. I canali online facilitano questo compito con un solo limite: l'assenza della dimensione reale. L'online consente di raggiungere grandi folle, l'offiline ha un raggio di azione più limitato. Per superare questo limite Estathé ha pensato ad una campagna davvero illuminata: Estathé Pic Nic Day.

Etichette:
Brand,
Coinvolgimento,
Concorso,
DJ,
Engagement,
estapicnic,
Estathé,
Ferrero,
Marketing,
Offline,
Online,
Parchi,
Pic Nic Day,
Radio Deejay,
Tappe
giovedì 20 marzo 2014
Kinder Bueno: le Evil Machine non vogliono mollarlo
La campagna "Buono da diventar cattivi" di Kinder Bueno è partita da qualche mese, tappezzando i principali spazi pubblicitari delle città italiane. Le affissioni non hanno entusiasmato: il concetto veniva veicolato in maniera chiara, ma con scarso impatto. Il messaggio poteva essere esplicitato con forme di comunicazione più coinvolgenti. Il concept alla base della campagna è infatti interessante: nessuno è disposto a rinunciare al proprio Kinder Bueno. Si gioca sulla contrapposizione buono-cattivo. L'occasione persa nelle affissioni viene però recuperata da Ferrero in una grande operazione di street e viral marketing.
martedì 8 ottobre 2013
Nutella sei tu: uno spot travolgente per un'idea copiata
Il marketing deve continuamente stupire il consumatore. Le idee sono soggette ad un rapido processo di obsolescenza. Gli addetti ai lavori sono sempre a caccia di novità. La trovata geniale di un'azienda, replicata a distanza di mesi da un altro brand, non ha la stessa forza attrattiva. Appare una mera imitazione che fa sorgere dubbi sulla vera spinta innovativa di un marchio. Nutella ha copiato l'idea di Coca-Cola di personalizzare il prodotto con il nome del consumatore. Questo è un dato di fatto: la possibilità di personalizzare il vasetto di Nutella nn è certo una novità per il mercato italiano.
Etichette:
Affissioni,
Buongiorno Entusiasmo Tour,
Campagna,
Coca-Cola,
Ferrero,
Name delivery,
Nutella,
Nutella sei tu,
Personalizzazione,
Spot,
TV
mercoledì 31 ottobre 2012
È Nutella la grande appsente
Le app hanno arricchito le occasioni di interazione tra un brand ed i propri fan. Momenti e motivi di contatto differenti rispetto all'acquisto, lontani dal punto vendita. Le app consentono di lavorare sulla parte "alta" della catena mezzi-fini: sulla parte valoriale. Facilitano la creazione della community. Questo percorso positivo è ancor più virtuoso per i love brand: quei marchi "adorati" dai consumatori. Nutella è sicuramente un brand di cui si è innamorati.
Etichette:
App,
Appsente,
Benchmark,
Catena mezzi fini,
Community,
Facebook,
Ferrero,
Love brand,
Nutella,
Valori
mercoledì 1 febbraio 2012
Nutella si affida alla Tata Lucia
Dopo la comunicazione focalizzata sulla partnership con la Nazionale
Italiana di Calcio, Nutella punta su un personaggio televisivo per la
sua nuova campagna: la protagonosta più famosa del programma SOS Tata.
Una svolta inaspettatta, ma assolutamente efficace. Tata Lucia
nell'immaginario di famiglie e bambini veste i panni del "Signor No", ha
il ruolo del censore che rimprovera i comportamenti educativi errati
dei genitori.
domenica 4 settembre 2011
Kraft punta sul co-branding
Philadelphia con Milka è senza dubbio uno dei prodotti che ha fatto più parlare di sè in questa stagione. Kraft ha messo insieme due brand del suo portfolio, creando una nuova subcategoria: creme spalmabili dolci a base di cioccolata "fresche". Il nuovo prodotto eredita il peso dei due brand che lo costiuiscono: da un lato Philadelphia, sinonimo di leggerezza e mangiare sano; dall'altro Milka con la sua immagine golosa, giocosa, ma anche tradizionalmente svizzera.
sabato 3 settembre 2011
Kinder: un offerta per piccoli e genitori
Kinder rappresenta un brand storico di Ferrero: sotto questo marchio non vi sono solo gli snack dolci tendenzialmente per i bambini, ma anche una value proposition orientata ai "grandi". C'è un sito "Kinder per i genitori" in cui si concretizza la strategia dell'azienda piemontese volta a conquistare anche il target adulto, affermando il proprio impegno per la crescita sana e sicura dei bambini coerente con i tre principi: qualità, innovazione e sicurezza.
Kinder browser è l'ultima novità di questa strategia duale (dolcezza e divertimento per i bambini e sicurezza per i genitori): «un sistema di navigazione studiato
per garantire ai vostri bambini un utilizzo di Internet semplice,
appagante e soprattutto sicuro». Il genitore può stabilire orari e durata della navigazione, definire i siti consentiti e chattare con i figli quando si è lontani da casa.

Etichette:
Ferrero,
Kinder,
Kinder browser,
Magic Kinder,
Navigazione sicura
Iscriviti a:
Post (Atom)