La decima edizione del più amato talent show musicale è alle porte. Sky Uno comunica con la sua massima forza il programma di punta dell'autunno. Gli spot come sempre sanno coinvolgere, emozionare e far sognare il pubblico. Era difficile replicare il fantastico concept sviluppato nel 2015 sulle note de "The Sounds of Silence". In questa stagione, infatti, la comunicazione non raggiunge il livello stellare dello scorso anno: si attesta su un ottimo livello qualitativo, ma non raggiunge vette altissime. Per il 2016 Sky ha deciso di puntare sul repertorio dei quattro giudici. Sono stati infatti sviluppati quattro mini-spot, accordabili in un grande promo, nei quali i concorrenti cantano le canzoni dei singoli giudici con la loro stessa presenza. Complessivamente il lavoro è positivo ed efficace: emoziona con coerenza, suscita curiosità, spinge all'ascolto e alla visione.
Visualizzazione post con etichetta Sky. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sky. Mostra tutti i post
martedì 6 settembre 2016
X Factor 2016: tra spot emozionali e una giuria debole
Etichette:
Alessandro Cattelan,
Alvaro Soler,
Arisa,
Cast,
Concept,
Curriculum Vitae,
Elio,
Fedez,
Manuel Agnelli,
Mika,
Morgan,
Pop,
Show,
Simona Ventura,
Sky,
Sky Uno,
Talent show,
The Sounds of Silence,
X Factor
lunedì 2 novembre 2015
Leroy Merlin: lo sdoganamento del brand placement
C'era un'epoca in cui i prodotti non potevano apparire nei programmi televisivi, al di fuori delle "vetrine" dedicate; tempi in cui nominare un brand era considerato "peccato mortale". I tempi cambiano e le maglie si allentano. Oggi è "normale" vedere il brand Twix in ogni inquadratura di "Tu si que vales". Lo snack è sostanzialmente onnipresente. Ci sono però forme ancora più spinte di brand placement. Sky ha lanciato un format quasi interamente basato sulla più famosa insegna del bricolage: Leroy Merlin.
Etichette:
Andrea Locicero,
Brand Experience,
Brand placement,
Bricolage,
Fai da te,
L'uomo di casa,
Leroy Merlin,
Nicola Saraceno,
Problem Solver,
Product placement,
Sky,
Tu si que vales
venerdì 4 settembre 2015
X Factor 2015: il protagonista del palinsesto
Quando l'appeal di un programma televisivo si rafforza con i suoi trailer, quando ogni spot pubblicitario è un evento, una piccola opera d'arte, quando l'attesa cresce giorno dopo giorno, si è di fronte ad un vero e proprio spettacolo. Sky ha abituato il pubblico ad un altissimo livello di offerta negli ultimi anni: X Factor è senza dubbio la freccia più potente al suo arco, incalzata e stimolata dal fenomeno MasterChef. Per gli appassionati del talent show musicale le sorprese non mancano mai ed ogni anno il format creato da Simon Cowell si presenta con novità che creano attesa già da mesi prima della puntata di apertura.
Una giuria rinnovata: Mika e Fedez dettano la continuità, Elio costituisce un grande ritorno, Skin è la new entry internazionale. Una giuria interamente composta da musicisti: una perla nel panorama mondiale di X Factor. La notizia della nuova "commissione di esame" sarebbe stata più che sufficiente per innalzare le aspettative del pubblico. A far definitivamente esplodere la "febbre" da X Factor, la X Revolution, hanno contribuito gli spot scanditi dalle note de "The Sound of Silence": una storia articolata in sei episodi. Il primo trainato da Fedez, poi uno per ogni vincitore delle passate edizioni dello show targate Sky: Francesca Michielin, Chiara Galiazzo, Michele Bravi e Lorenzo Fragola. Uno spot finale in cui la rivoluzione esplode al grido "Revolution" di Skin, facendo accorrere tutti i giudici dell'imminente edizione e, addirittura, il creatore Simon Cowell. Un teasing perfetto, poetico, energetico: una creatività unica che ha animato il noioso panorama televisivo estivo. Quando si ama un programma già dal suo spot, la verità è una sola (anzi duplice): il mondo non può vivere senza musica ed il pubblico non può vivere senza X Factor.
Etichette:
Chiara Galiazzo,
Elio,
Fedez,
Francesca Michielin,
Lorenzo Fragola,
MasterChef,
Michele Bravi,
Mika,
Simon Cowell,
Skin,
Sky,
Spot,
Talent show,
Teaser,
The Sound of Silence,
X Factor,
X Revolution
lunedì 23 marzo 2015
Sky ed il suo nuovo modo di fare TV: 1992 lo conferma
Rai e Mediaset ormai scompaiono al cospetto di sua maestà Sky. La forza mediatica del gruppo di Murdoch oscura quegli sforzi così tradizionali e così impalpabili dei player storici della TV italiana. Sky ha affermato nuove logiche televisive con MasterChef, ha rivitalizzato format più o meno in crisi, portandoli in auge: XFactor è una dimostrazione, Italia's Got Talent una promessa (ma i primi passi lasciano davvero ben sperare). Sky ha trasformato le serie TV in eventi: House of Cards ha conquistato il nostro Paese ed il mondo intero con un mix esplosivo di attività ATL e BTL, integrando in maniera perfetta online ed offline. Quel castello di carte in Piazza Gae Aulenti con i personaggi della serie ambientata alla Casa Bianca ha fatto storia.
Etichette:
1992,
Gae Aulenti,
Guerilla Marketing,
House of Cards,
Italia's Got Talent,
MasterChef,
Mediaset,
Murdoch,
Rai,
Serie,
Sky,
Stefano Accorsi,
Tangentopoli,
TV,
XFactor
martedì 29 luglio 2014
Lo spot più bello dell'estate: X Factor 2014
L'offerta televisiva estiva è tendenzialmente noiosa, fatta di repliche e cose già viste. Tutti vivono in attesa di settembre. Per uno spot è più facile emergere. Lo spettatore, in assenza di alternative, guarda più spesso le pubblicità. Per rompere la noia estiva è però necessario stupire. Il brand deve emozionare per colpire nel segno. Qualcuno ci è riuscito. Ancora una volta Sky alza il livello della proposition per l'edizione 2014 di X Factor. Uno spot emozionante, in stile Ferrero, che sulle note di Try di Pink fa sognare e coinvolge. Un concept fresco e leggero che resta nei pensieri dello spettatore.
Etichette:
Brand,
Ferrero,
Offerta televisiva,
Pink,
Pubblicità,
Sky,
Spot,
Try,
X Factor 2014
mercoledì 22 gennaio 2014
Mika e Dario Fo: arte e follia in un incontro magico
L'innovazione in televisione è davvero cosa rara. Le uniche spinte propulsive provengono dalle "reti minori". Rai3, La7 e Sky si fanno carico di erogare contenuti più moderni, più elevati, più articolati ad uno spettatore sempre più distratto e annoiato. In un tempo in cui si importano format esteri ci possono essere però piacevoli sorprese. Come spesso accade, la magia nasce dalla combinazione di elementi lontani. La coopetition conferma la sua validità anche in ambito televisivo. Così su La7 è andato in scena uno dei momenti più elevati della televisione degli ultimi anni.
Etichette:
Coopetition,
Daria Bignardi,
Dario Fo,
Innovazione,
La7,
Le invasioni barbariche,
Mika,
Premio Nobel,
Rai3,
Sky,
Televisione
martedì 7 gennaio 2014
Enel accende le cucine di MasterChef: la partnership con Sky continua
Le logiche di branding utilizzate da Enel negli ultimi anni sono state in grado di affermare con forza il marchio. Riducendo l'ancoraggio a tariffe ed offerte particolari, l'azienda ha puntato in maniera crescente su una strategia fondata su elementi intangibili. La partnership pluriennale con XFactor è l'espressione più evidente di questo percorso. Una scelta rafforzata da una nuova operazione di brand placement: Enel è infatti partner e main sponsor anche della nuova edizione di MasterChef.
Etichette:
Brand,
Brand placement,
Cooking show,
Flagship store,
Main sponsor,
Marchio,
MasterChef,
Partnership,
Sky,
Via Broletto,
XFactor
venerdì 18 ottobre 2013
Sky: loyalty è la parola d'ordine
La focalizzazione sulla fedeltà dei propri abbonati da parte di Sky è ormai palese. Ogni iniziativa è volta a premiare la loyalty del proprio portafoglio clienti. L'opzione On Demand è la massima manifestazione di questo orientamento strategico volto a fidelizzare gli utenti, evitando comportamenti di cherry picking: l'accesso all'immensa videoteca Sky è infatti destinato solo ai clienti abbonati da più di un anno. Con il payoff "Solo per te", il vero innovatore della televisione in Italia veicola tante "coccole" ai propri abbonati.
Etichette:
Cherry picker,
Cherry picking,
Coccole,
Entertainment,
Fedeltà,
Giudici,
Intrattenimento,
Loyalty,
Sky,
TV,
X Factor 2013
venerdì 9 agosto 2013
10 anni di Sky: una lunga schiera di testimonial
Ha rotto le dinamiche conservative della televisione italiana, ha ribaltato le logiche competitive. In 10 anni Sky ha conquistato il pubblico italiano, affermandosi come polo olistico di entertainment: il cliente Sky vive i propri consumi televisivi all'interno di questo mondo, con rarissime fughe verso altre emittenti. La capacità di stupire è ribadita ancora una volta per la celebrazione dei 10 anni: una lunga carrellata di testimonial che raccontano il proprio rapporto con l'offerta Sky. Da Simona Ventura a Carlo Cracco,sono 40 i personaggi celebri che festeggiano il gioiello di casa Murdoch. Un campagna coinvolgente come sempre.

Etichette:
10 anni,
Carlo Cracco,
Compleanno,
Entertainment,
Murdoch,
Simona Ventura,
Sky
venerdì 8 febbraio 2013
Sky dichiara guerra al Festival
La settimana televisiva invasa dal Festival di Sanremo è un momento critico per le altre reti. Mentre Rai1 mette in campo super-ospiti e super-budget, i concorrenti cercano di limitare i danni con programmazioni di "contenimento", tenendo a riposo i propri cavalli di razza. "Sanremo è Sanremo" e tutti tirano i remi in barca, chinando il capo. Il Festival della Canzone Italiana ha però perso negli anni la sua capacità attrattiva, la sua magia.
martedì 29 gennaio 2013
CraccoFood
La storia della televisione è piena di chef diventati "personaggi". Vissani è forse l'esempio più evidente di questo trend, ma non c'è solo lui... C'è Simone Rugiati che, partendo dai fornelli de "La prova del cuoco", è arrivato ad essere testimonial di Coca-Cola, passando per i reality show. "Normali" percorsi di popolarità fino a ieri, o meglio fino a MasterChef. Il cooking show di Sky ha soppiantato la concorrenza: lo chef televisivo per eccellenza è Carlo Cracco. È il più richiesto, onnipresente in televisione, adorato dalla pubblicità.
Etichette:
Carlo Cracco,
Coca-Cola,
Cooking show,
CraccoFood,
I mestieri del cibo,
Iper,
la prova del cuoco,
MasterChef,
Reality,
Simone Rugiati,
Sky,
TVS,
Vissani
venerdì 18 gennaio 2013
Aude all'Italia
L'acquisto di un'automobile è connotato da elementi funzionali ed emozionali innegabili. La parte emozionale negli anni ha acquisito un ruolo prevalente, tanto da mettere in ombra le caratteristiche tecniche. I processi ed i driver di acquisto sono cambiati e la comunicazione si è adattata. Stili e messaggi hanno raccolto la componente emozionale, dando origine a spot commoventi. Alfa Romeo ha "emozionato" negli ultimi anni. Oggi arriva Audi a tessere le lodi del Bel Paese in una comunicazione ad alto impatto emotivo. Uno spot dedicato alla trazione integrale Quattro (disponibile su oltre 140 modelli Audi), trasmesso da Sky all'inizio di ogni blocco pubblicitario e anticipato dalla dicitura "Sky presenta". La trazione integrale è solo una parte (marginale) del concept che stupisce il telespettatore, lavorando sull'orgoglio nazionale. Le bellezze paesaggistiche italiane sono il fulcro della campagna:" Italia, Land of quattro". Un brand tedesco esalta il nostro paese. Ed in Germania? Esalta il paese di "residenza". E in Russia? Stessa storia. Quando si dice glocal...
Etichette:
Alfa Romeo,
Audi,
Bel Paese,
Brand,
Comunicazione,
Emotion,
Germania,
Glocal,
Italia,
Italia land of quattro,
Russia,
Sky,
Spot,
Trazione integrale quattro
venerdì 4 gennaio 2013
I device parlano sempre più tra loro
C'era il tempo in cui TV, telefono cellulare e laptop erano dispositivi indipendenti. Ogni apparecchio aveva le proprie funzionalità, rispondendo a determinati bisogni, senza "sovrapposizione di ruoli". Oggi la convergenza tra i device è inarrestabile. Ciascun elemento rappresenta parte di una stringa di utilizzo/consumo, senza però soddisfare univocamente i bisogni. Prima Sky ha fatto in modo che (per i propri abbonati) i canali fossero visibili anche tramite SkyGo su smartphone e tablet. Oggi Samsung rafforza questo trend, completando/integrando l'offerta.
Etichette:
Device,
Laptop,
Samsung Smart View,
Seamless experience,
Sky,
SkyGo,
Smartphone,
Tablet
lunedì 17 dicembre 2012
Sky sponsorizza il product placement
La familiarità dei format Sky con il product/brand placement non è una novità. I programmi di maggior successo targati Sky costituiscono oggi una vetrina "evoluta" per posizionare un prodotto o un marchio. Lo hanno fatto Panasonic, Giochi Preziosi, Franciacorta Outlet Village (e così via) con The Apprenctice; lo ha fatto Enel con X Factor. È ora il turno dei brand che scendono in campo per MasterChef (la seconda edizione italiana).
venerdì 23 novembre 2012
Enel... che performance!
X Factor, in versione Sky, è una vetrina imperdibile per i brand che vogliono affermarsi su un target importante: mediamente giovane, sociale e digitalizzato. Enel ha compreso pienamente le potenzialità di quel palcoscenico per il proprio brand, diventando main sponsor del talent show più spettacolare che l'Italia abbia mai visto. Ieri sera è andata in scena la massima manifestazione di questa sponsorship: la Enel Choice Performance. Una prestazione dei talenti dello show costruita sulla base delle scelte del pubblico.
giovedì 15 novembre 2012
Sky punta in alto... verso il Cielo
I tempi del bipolarismo Rai-Mediaset sono finiti tanto tempo fa; prima La7 e poi il digitale terrestre hanno provveduto a frammentare l'offerta televisiva, avviando nei telespettatori processi di autodeterminazione del proprio palinsesto. Nella polverizzata moltitudine di offerenti, spicca Cielo che sfrutta il potenziale e le sinergie offerte dall'appartenenza alla strepitosa famiglia Sky. Inizialmente Cielo rappresentava la replica gratuita e differita dell'offerta Sky, poi (da quest'anno in particolare) ha iniziato a ritagliarsi il proprio ruolo con programmi "propri": prima The Apprenctice ed ora Cielo che gol.
Etichette:
Cielo,
Cielo che gol,
Cross selling,
Digitale terrestre,
La7,
Mediaset,
Rai,
Simona Ventura,
Sky,
The Apprenctice
mercoledì 14 novembre 2012
In politica il nuovo che avanza si chiama Matteo Renzi
Segnali di evoluzione della razza politica finalmente all'orizzonte. Dopo anni di scandali e corruzione, forse è giunto davvero il momento di un rinnovamento. Lunedì sera è andato in scena il primo atto di questo processo. Sky ha ospitato il confronto tra i cinque candidati alle primarie del Partito Democratico: Pier Luigi Bersani, Laura Puppato, Matteo Renzi, Bruno Tabacci e Nichi Vendola. Un confronto all'americana. Per la prima volta un confronto civile sui bisogni di un Paese che ha bisogno di ossigeno. I "magnifici cinque" (incommentabile questa definizione del PD) hanno risposto alle stesse domande disponendo di un solo minuto per ciascuna risposta. Un format inusuale per la nostra cultura politica: qualcosa sta cambiando.
Etichette:
Bruno Tabacci,
Firenze,
Laura Puppato,
Matteo Renzi,
Nichi Vendola,
Partito Democratico,
PD,
Pier Luigi Bersani,
Primarie,
Sindaco,
Sky
martedì 6 novembre 2012
La comicità al tempo delle app
Il binomio televisione-social network è ormai consolidato. C'è tuttavia un ulteriore passaggio nel percorso evolutivo dei programmi televisivi verso la completa "socializzazione" e digitalizzazione. Un'app a supporto del format televisivo è oggi la vera nuova frontiera. Non è solo X Factor ad aver intrapreso questa strada. Il talent show musicale di Sky è sicuramente la realtà televisiva più avanzata sul fronte delle app: massima interazione in tempo reale con il pubblico. Anche Colorado, lo show comico di Italia1, ha lanciato da qualche tempo, una propria app.
Etichette:
App,
Baz,
Brand,
Colorado Café,
Comicità,
Digitalizzazione,
Gaming,
Interazione,
Italia1,
Marco Bazzoni,
MiniBAZ,
New media,
Real time,
Sky,
Social network,
Socializzazione,
Televisione,
X Factor
venerdì 19 ottobre 2012
X Factor diventa totalmente interattivo
Dopo il trionfo della prima edizione targata Sky, il pubblico attendeva con ansia il 18 ottobre 2012: la prima puntata della nuova edizione. Uno spettacolo al di sopra delle più elevate aspettative: apre la vincitrice della precedente edizione, Francesca Michielin, con una versione di Distratto da brivido, accompagnata dal controcanto dei nuovi concorrenti che dopo pochi secondo si trovano a supportare il ritorno mondiale di Robbie Williams. Un inizio scoppiettante che, dopo l'ingresso dei suoi giudici, lascia il posto ai nuovi talenti. Luca Tommassini offre il meglio di sé per uno spettacolo senza precedenti: il più grande spettacolo italiano dei tempi moderni, "lo spettacolo più figo che ci sia" come direbbe Cattelan. Palcoscenico ecezionali, scenografie impeccabili. Giudici sempre più efficaci, con Arisa che tiene ormai completamente testa ai veterani. Un'edizione, sponsorizzata pesantemente da Enel (ma questa è un'altra storia), che rivoluziona lo show business anche in termini di interazione col pubblico.
Etichette:
Alessandro Cattelan,
App,
Arisa,
Community,
Elio,
Enel,
Facebook,
Francesca Michielin,
Luca Tommassini,
Morgan,
Robbie Williams,
Show business,
Simona Ventura,
Sky,
Social show,
Twitter,
X Factor
lunedì 24 settembre 2012
The Apprenctice: un format televisivo manageriale
L'attesa era elevata. Le ragioni di tali aspettative erano due: l'importazione di un format osannato all'estero, creato da un tale di nome Donald Trump (il nome è già abbastanza per spiegare il peso mediatico del programma); la scelta di un "testimonial"/moderatore per l'Italia che non è mai avaro di sorprese. Flavio Briatore ha aperto così lo scorso martedì la prima edizione italiana di "The Apprenctice". 12 manager (o aspiranti tali), con background estremamente differenti, si sfidano per conquistare la fiducia del Boss (Flavio Briatore).
Etichette:
Boss,
Cielo,
Donald Trump,
Flavio Briatore,
Format,
Il denaro non dorme mai,
Sky,
The Apprenctice,
Wall Street
Iscriviti a:
Post (Atom)