Nel mondo dell'E-commerce, un carrello abbandonato prima della finalizzazione dell'acquisto va visto come un'opportunità. Un cliente che ha lasciato a metà un processo di acquisto, non lo ha accantonato del tutto. Nel momento in cui un buyer aggiunge un prodotto al carrello ha già smarcato tante fasi del purchase process, avvicinandosi psicologicamente a quella referenza. Lasciare un carrello pending può derivare da diverse ragioni: mancanza di tempo, necessità di pensarci su, bisogno di valutare l'acquisto con altre persone.
Visualizzazione post con etichetta E-commerce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta E-commerce. Mostra tutti i post
venerdì 20 gennaio 2017
Il recupero del carrello abbandonato... #nevergiveup
Etichette:
Abandonment,
Abbandono,
Carrello,
Cart,
Conversion rate,
E-commerce,
Email,
Follow up,
Infografica,
Marketing,
Online shopping,
Purchase process,
SaleCycle
martedì 22 novembre 2016
Io compro online se...
Lo shopping online non è più inquadrabile come un fenomeno marginale, di nicchia. È una realtà pesante in termini di volumi e ricavi. In maniera variabile più o meno tutti i settori B2C ne sono impattati. L'imminente Natale ed il relativo delirio per la corsa ai regali sono ogni anno un'ottima occasione per avvicinarsi all'E-commerce. La volontà di evitare le lunghe code e una folla scomposta, infatti, porta nuovi clienti a sposare la filosofia dello shopping online che conquista poi gradualmente una fetta importante degli acquisti. Un'infografica di Radial conferma i capisaldi per la scelta di una shopping experience online: disponibilità del prodotto, consegna gratuita e veloce, processo di pagamento semplice e sicuro. L'assistenza (telefonica o in chat) rappresenta un valore aggiunto, ma è meno prioritaria rispetto agli altri elementi. Un mix semplice da immaginare e comunicare, più complesso da costruire ed erogare.
Etichette:
B2C,
Call center,
Chat,
Consegna,
E-commerce,
Experience,
Infografica,
Mix,
Natale,
Nicchia,
Online,
Pagamento,
Prodotto,
Radial,
Shopping,
Stock
venerdì 18 novembre 2016
Siamo tutti messaggiatori
L'instant messaging conosce oggi un periodo di assoluta espansione. È stata fatta tantissima strada dai tempi dei"vecchi" sms e MSN che per tanti anni hanno tenuto in contatto persone più o meno distanti dal punto di vista geografico. Oggi sono diverse le tecnologie, ma il bisogno degli utenti è sempre lo stesso: condivisione. Le App hanno favorito lo sviluppo dell'instant messaging attraverso smartphone e tablet, "archiviando" il laptop. WhatsApp, Facebook Messenger e WeChat dominano la scena. Un'infografica di Hello Pal mostra la storia dell'IM, il mercato attuale e le sue evoluzioni. Le implicazioni per il marketing sono interessantissime: dai chatbot all'E-commerce, crescono le opportunità per creare piattaforme ed ecosistemi differenzianti, basati anche sulla messaggistica.
Etichette:
App,
chatbot,
Condivisione,
E-commerce,
Facebook Messenger,
Hello pal,
IM,
Infografica,
Instant messaging,
Laptop,
Marketing,
MSN,
Smartphone,
Sms,
Tablet,
WeChat,
WhatsApp
venerdì 9 settembre 2016
CucinaBarilla: un colpo innovativo al nostro amore per la cucina
Le abitudini di preparazione e consumo dei pasti sono sicuramente cambiate, in maniera sensibile. Minore tempo, maggiori occasioni di consumi fuori casa, richiesta delle monoporzioni, elettrodomestici intelligenti che liberano tempo: trend che hanno scardinato le "vecchie" abitudini. Nonostante queste tendenze, però, nel nostro Paese permane una cultura del cibo e della cucina, insita nel nostro DNA, che fa fatica a cedere il passo ai nuovi paradigmi. Stupisce la scelta di Barilla, brand iconico del cibo italiano, di lanciare la nuova offerta CucinaBarilla: un sistema combinato composto da un forno smart e da kit di preparazioni semi-pronte per il cliente. La brand promise è "il forno che cucina al posto tuo e lo fa sempre bene".

Etichette:
Barilla,
Brand promise,
Cibo,
Consumer,
Cucina,
CucinaBarilla,
DNA,
E-commerce,
Fiducia,
Food,
Forno,
Innovazione,
Kit,
Microonde,
Smart,
Switching cost,
Trust,
Value proposition,
Whirpool
mercoledì 9 settembre 2015
E-Commerce: una panoramica sui paesi più "pesanti"
L'E-Commerce sta guadagnando mercato in tutto il mondo. Un'infografica di Remarkety chiarisce i rapporti di forza tra le varie aree geografiche. Contrariamente al pensiero comune, non sono gli USA a generare il più alto valore delle vendite attraverso il web. È la Cina che guida la classifica, seguita da USA, UK, Giappone, Germania e Francia. Il PC costituisce ancora la principale interfaccia di acquisto. Smartphone e tablet crescono. Colpiscono i dati dei Paesi asiatici (Cina, Giappone e Corea de Sud) dove lo smartphone raggiunge quote rilevanti, minacciando il PC e talvolta superandolo.
Etichette:
Cina,
Corea del Sud,
E-commerce,
Francia,
Germania,
Giappone,
Infografica,
Pc,
Remarkety,
Smartphone,
Tablet,
UK,
USA
mercoledì 3 dicembre 2014
Privalia: customer solution per il Natale
Gli acquisti online semplificano la vita: niente spostamenti, zero tempi di attesa, prezzi convenienti, reso facile... La dimensione digitale del commercio racchiude un'ampia serie di benefici. Prezzo e prodotto non fanno più la differenza: oggi la partita si gioca sul fronte del servizio. Privalia ha compreso perfettamente questa sfida ed ha arricchito ulteriormente la sua valua proposition. Per gli acquisti con consegna nel periodo natalizio (inteso in senso ampio), i clienti trovano nel collo ricevuto anche la carta regalo per eventualmente confezionarlo: "Su Privalia il Natale è più bello. Puoi già impacchettare i tuoi regali". Un gesto, forse un po' costoso, ma straordinariamente efficace: una perfetta customer solution.
Etichette:
Acquisti,
Customer solution,
E-commerce,
Natale,
Online,
Outlet online,
Privalia,
Regali,
Value proposition
mercoledì 16 luglio 2014
E-commerce: la psicologia dell'utente
Affermarsi nel mondo digitale non è una sfida banale. L'e-commerce vive dinamiche sostenute di abbandono. La velocità del sito è fondamentale: l'utente moderno non è disposto ad aspettare, non più di 3 secondi. Il processo di checkout deve essere perfetto: nessun costo nascosto, registrazione facoltativa, chiarezza sulla consegna. Un'infografica di vouchercloud mostra le specificità comportamentali degli acquisti sul web: ignorarle è rischioso.
Etichette:
Checkout,
Consegna,
Design,
Digital,
E-commerce,
Infografica,
Registrazione,
Vouchercloud,
Web
giovedì 19 giugno 2014
Fast, Visual e Mobile: le parole d'ordine dell'e-commerce
I retailer online dovrebbero rappresentare la frontiera dell'innovazione. Dispongono di una massiccia mole di informazioni sui propri clienti, integrate dalle numerose ricerche realizzate negli ultimi anni sul target degli shopper online. Nonostante il patrimonio informativo, si registra un gap tra ciò che i retailer online sanno di dover fare e quello che realmente fanno. Un'infografica di Instart Logic evidenzia queste lacune: immagini di bassa qualità, lentezza e scarso orientamento al mobile caratterizzano molti operatori dell'e-commerce.
Etichette:
Buyer,
E-commerce,
Fast,
Infografica,
Instart Logic,
Mobile,
Online,
Retailer,
Shopper,
Visual
martedì 12 novembre 2013
E-commerce e retailer offline: una guerra a colpi di prezzo
Il prezzo è un fattore critico di successo per i retailer ed i marketplace online; lo afferma anche l'ultimo report PayPal sull'e-commerce. Più in generale si può parlare di efficienza del processo di acquisto: prezzi più bassi, consegna a domicilio, accessibilità delle informazioni, nessuno spreco di tempo. Un'infografica di Pricena mostra le dinamiche comportamentali basate sul prezzo nello shopping online.

Etichette:
E-commerce,
Infografica,
Matketplace,
Offline,
Online,
PayPal report,
Prezzi,
Price war,
Pricena,
Retailer,
Shopping
venerdì 22 giugno 2012
Quando i brand non differenziano più, Privalia punta sul servizio
L'esclusività distributiva è un concetto inesistente (o quasi) nel commercio online. L'e-commerce spaventa le aziende proprio per l'assenza di barriere in cui potenzialmente "tutti possono vendere tutto". L'impatto sulle percezioni dei consumatori è inevitabile, riscontrando evidenti criticità in termini di pricing e posizionamento. Nel mondo del commercio elettronico, gli outlet online avevano inizialmente in parte semplificato la vita dei brand manager. Al loro esordio i brand erano infatti presenti solo su alcuni siti. Oggi non è più così; osservando attentamente gli outlet online, nel giro di in mese si ritrovano spesso le stesse campagne sui principali siti del comparto.
Etichette:
Amazon,
Brand,
Commoditization,
Costi di spedizione e consegna,
E-commerce,
Esclusività,
Heavy user,
Outlet online,
Posizionamento,
Pricing,
Privalia,
Servizio Premium
venerdì 19 agosto 2011
Tecnologia? No grazie!
Smart phone, Internet, E-commerce, Tablet, Lettore MP3, Navigatore Gps: pane quotidiano per la popolazione del terzo millennio. La tecnologia ha invaso le nostre vite, cambiandole, rendendole più efficienti, ma anche più complesse.
Nell'epoca dell'innovazione tecnolgica, c'è tuttavia una parte del mercato resistente al cambiamento. C'è chi viaggia con guide e mappe cartacee; chi compra cd; chi va al cinema senza acquistare film su internet; chi preferisce toccare un capo di abbigliamento prima di acquistarlo, non concedendosi allo shopping online; chi fugge da computer e smart phone; chi non segue i nuovi lanci di prodotti utilizzando un cellulare obsoleto.
Nell'epoca dell'innovazione tecnolgica, c'è tuttavia una parte del mercato resistente al cambiamento. C'è chi viaggia con guide e mappe cartacee; chi compra cd; chi va al cinema senza acquistare film su internet; chi preferisce toccare un capo di abbigliamento prima di acquistarlo, non concedendosi allo shopping online; chi fugge da computer e smart phone; chi non segue i nuovi lanci di prodotti utilizzando un cellulare obsoleto.
Iscriviti a:
Post (Atom)