Quando si ha la possibilità di approfondire un argomento, è importante affinare le proprie posizioni, laddove vi siano state imprecisioni. Il 9 settembre ho scritto il post "CucinaBarilla: un colpo innovativo al nostro amore per la cucina" nel quale riconoscendo l'innovazione di Barilla avanzavo qualche dubbio sulla proposition e sul go-to-market. Qualche giorno dopo, Connexia, ufficio stampa di CucinaBarilla, mi ha contattato per propormi una chiacchierata telefonica con Matteo Gori, Managing Director della linea di offerta Barilla. Un plauso all'ufficio stampa per la capacità di intercettare i contenuti, la rapidità di contatto e la tempestività nell'organizzare l'appuntamento con Matteo che il 20 Settembre, attraverso una chiacchierata stimolante, ricca di spunti, mi ha raccontato soprattutto la filosofia alla base di CucinaBarilla.
Visualizzazione post con etichetta Value proposition. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Value proposition. Mostra tutti i post
giovedì 22 dicembre 2016
CucinaBarilla: il gusto c'è, ma manca qualcosa
Etichette:
Barilla,
Concept,
Connexia,
Cucina,
CucinaBarilla,
Food,
Go to Market,
Innovazione,
IoT,
Junk Food,
Made in italy,
Managing Director,
Matteo Gori,
Potenziale,
Ritorno al futuro,
Ufficio stampa,
Value proposition
venerdì 9 settembre 2016
CucinaBarilla: un colpo innovativo al nostro amore per la cucina
Le abitudini di preparazione e consumo dei pasti sono sicuramente cambiate, in maniera sensibile. Minore tempo, maggiori occasioni di consumi fuori casa, richiesta delle monoporzioni, elettrodomestici intelligenti che liberano tempo: trend che hanno scardinato le "vecchie" abitudini. Nonostante queste tendenze, però, nel nostro Paese permane una cultura del cibo e della cucina, insita nel nostro DNA, che fa fatica a cedere il passo ai nuovi paradigmi. Stupisce la scelta di Barilla, brand iconico del cibo italiano, di lanciare la nuova offerta CucinaBarilla: un sistema combinato composto da un forno smart e da kit di preparazioni semi-pronte per il cliente. La brand promise è "il forno che cucina al posto tuo e lo fa sempre bene".

Etichette:
Barilla,
Brand promise,
Cibo,
Consumer,
Cucina,
CucinaBarilla,
DNA,
E-commerce,
Fiducia,
Food,
Forno,
Innovazione,
Kit,
Microonde,
Smart,
Switching cost,
Trust,
Value proposition,
Whirpool
mercoledì 3 dicembre 2014
Privalia: customer solution per il Natale
Gli acquisti online semplificano la vita: niente spostamenti, zero tempi di attesa, prezzi convenienti, reso facile... La dimensione digitale del commercio racchiude un'ampia serie di benefici. Prezzo e prodotto non fanno più la differenza: oggi la partita si gioca sul fronte del servizio. Privalia ha compreso perfettamente questa sfida ed ha arricchito ulteriormente la sua valua proposition. Per gli acquisti con consegna nel periodo natalizio (inteso in senso ampio), i clienti trovano nel collo ricevuto anche la carta regalo per eventualmente confezionarlo: "Su Privalia il Natale è più bello. Puoi già impacchettare i tuoi regali". Un gesto, forse un po' costoso, ma straordinariamente efficace: una perfetta customer solution.
Etichette:
Acquisti,
Customer solution,
E-commerce,
Natale,
Online,
Outlet online,
Privalia,
Regali,
Value proposition
giovedì 31 ottobre 2013
Panda 4x4:Uno stile sbagliato per festeggiare i suoi 30 anni
Una campagna di comunicazione deve adottare uno stile coerente con il target di riferimento; deve trasmettere il valore di una value proposition, invitando il cliente all'azione. Fiat sembra aver dimenticato questo principio elementare della comunicazione per festeggiare i 30 anni della Panda 4x4. Un cartoon costruito sui pinguini per l'occasione, lanciando la Panda Antartica.
Etichette:
Automobile,
Comunicazione,
Concept,
Fiat,
Panda 4x4,
Panda Antartica,
Spot,
Value proposition
lunedì 5 agosto 2013
Superflash Store: Intesa Sanpaolo apre le porte a Blomor
Le banche stanno rivisitando il proprio concept di filiale: il fenomeno dell'online banking ha imposto profondi processi di trasformazione al fine di legittimare le varie reti, presenti in maniera più o meno capillare sul territorio. Intesa Sanpaolo è stata tra le prime banche a lanciarsi in questo percorso evolutivo. I Superflash Store sono la manifestazione tangibile di questo impegno. Le funzionalità, i servizi e gli spazi di una filiale tradizionale sono stati stravolti in nome di uno store multifunzionale orientato ai giovani. Il servizio bancario è diventato solo una parte della value proposition.


giovedì 9 agosto 2012
Il retail dentistico punta sui finanziamenti
Le cliniche dentali si sviluppano rapidamente. Inseriscono nel proprio team dentisti prima indipendenti che sfruttano le competenze di marketing e la forza pubblicitaria di una rete. Dopo Vital Dent, ora è Dooc ad investire in comunicazione. Una campagna tematica focalizzata sul sentiment vacanziero: curare i denti prima della partenza e pagare dopo le ferie.
Etichette:
Catena,
Cliniche dentali,
Dooc,
Ferie,
Finanziamenti,
Retail dentistico,
Rete,
Vacanze,
Value proposition,
Vital Dent
lunedì 4 giugno 2012
Nielsen comunica attraverso 3
Mostrare il coinvolgimento diretto del consumatore nei processi di strutturazione della value proposition di un'azienda è uno strumento efficace per comunicare l'orientamento al mercato di un brand (in una prospettiva di co-creation). 3 lo sta facendo in più battute. Siamo al secondo turno della campagna pubblicitaria focus group based. Per rimediare ad un'offerta claudicante, l'azienda di telecomunicazioni valorizza i propri investimenti in market research, enfatizzando il processo per cui l'offerta attuale è frutto delle esigenze del cliente finale. C'è però una novità nella nuova campagna pubblicitaria: il ruolo del partner delle ricerche di mercato.
Etichette:
3,
Assirm,
B2B,
Co-creation,
Coinvolgimento,
Focus group,
market research,
Nielsen,
Value proposition
mercoledì 23 maggio 2012
Un concept hotel che diventa un'Opera
La ricerca affannata della differenziazione è un dato di fatto nel comparto turistico. Il mondo del low cost ha completamente ribaltato le logiche competitive. Molti sono i player che oggi lavorano sulla sola leva del prezzo, distruggendo i margini. Altri invece hanno mantenuto il pricing costante, arricchendo la value proposition in termini di servizi. Alcuni operatori (purtroppo pochi) hanno rivoluzionato il core business dove il focus non è più sull'housing e sulla ristorazione, ma sull'experience dell'ospite. La differenziazione delle strutture turistiche risiede nella capacità di raccontare una storia da raccontare nel momento in cui si torna a casa.
Fonte: Opera 02 di Ca' Montanari
Etichette:
Agriturismo,
Benessere,
Concept,
Experience,
Hotel,
Low cost,
Opera 02,
Pricing,
Spa,
Turismo,
Value proposition
mercoledì 29 febbraio 2012
Meal solution alla portata di tutti
La riduzione dei consumi out-of-home è un trend lampante. La crisi ha
ridotto i budget disponibili per gli "extra" ed il pasto fuori casa per
molte famiglie italiane è un lusso sporadico, concesso solo in
occasioni speciali con limiti di spesa significativi. Il gruppo
Autogrill ha lavorato in un'ottica preventiva sulla generazione di una
risposta ad un mercato sempre meno "sprecone" e sempre più attento. La
ricorrente concentrazione commerciale delle insegne Ciao, Spizzico e
Burger King nello stesso building costituisce una value proposition
focalizzata su rapporto qualità/prezzo, convenienza e varietà.
Un'offerta trasversale ai segmenti di età ed alle fasce reddituali.
Etichette:
Burger King,
Ciao,
Consumi out-of-home,
Crisi,
Fast food,
McDonald's,
Meal solution,
Spizzico,
Value proposition
giovedì 22 settembre 2011
Google+ apre le iscrizioni e dichiara guerra a Facebook
La competizione sinora ufficiosa è divenuta ufficiale. Google+ abbatte
qualsiasi barriera all'iscrizione e si candida ad essere l'avversario
principale di Facebook. Dopo qualche mese di sperimentazione, l'accesso
al nuovo social network non è più su invito, ma libero. I risultati
conseguiti nei mesi pilota sono impressionanti: 30 milioni di iscritti in meno di due mesi.
Etichette:
Facebook,
Google+,
Social network,
Value proposition
Iscriviti a:
Post (Atom)