Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post

giovedì 22 dicembre 2016

CucinaBarilla: il gusto c'è, ma manca qualcosa

Quando si ha la possibilità di approfondire un argomento, è importante affinare le proprie posizioni, laddove vi siano state imprecisioni. Il 9 settembre ho scritto il post "CucinaBarilla: un colpo innovativo al nostro amore per la cucina" nel quale riconoscendo l'innovazione di Barilla avanzavo qualche dubbio sulla proposition e sul go-to-market. Qualche giorno dopo, Connexia, ufficio stampa di CucinaBarilla, mi ha contattato per propormi una chiacchierata telefonica con Matteo Gori, Managing Director della linea di offerta Barilla. Un plauso all'ufficio stampa per la capacità di intercettare i contenuti, la rapidità di contatto e la tempestività nell'organizzare l'appuntamento con Matteo che il 20 Settembre, attraverso una chiacchierata stimolante, ricca di spunti, mi ha raccontato soprattutto la filosofia alla base di CucinaBarilla.

venerdì 9 settembre 2016

CucinaBarilla: un colpo innovativo al nostro amore per la cucina

Le abitudini di preparazione e consumo dei pasti sono sicuramente cambiate, in maniera sensibile. Minore tempo, maggiori occasioni di consumi fuori casa, richiesta delle monoporzioni, elettrodomestici intelligenti che liberano tempo: trend che hanno scardinato le "vecchie" abitudini. Nonostante queste tendenze, però, nel nostro Paese permane una cultura del cibo e della cucina, insita nel nostro DNA, che fa fatica a cedere il passo ai nuovi paradigmi. Stupisce la scelta di Barilla, brand iconico del cibo italiano, di lanciare la nuova offerta CucinaBarilla: un sistema combinato composto da un forno smart e da kit di preparazioni semi-pronte per il cliente. La brand promise è "il forno che cucina al posto tuo e lo fa sempre bene".

ACQUISTA IL SISTEMA CUCINABARILLA

giovedì 17 maggio 2012

Kitchen... Un luogo per aspiranti chef

Siamo un popolo di poeti, navigatori, CT della Nazionale di calcio e... Aspiranti chef. Noi italiani professiamo il culto culinario: sempre estasiati dal cibo e dalle relative ricette e modalità di preparazione. Il successo della kitchen tv è una dimostrazione di questa passione, esaltata da MasterChef (che si prepara alla nuova edizione). Il fanatico di cucina non si ferma tuttavia alla visione di trasmissioni tematiche o all'acquisto dei prodotti alimentari, va oltre, ripercorrendo le stringhe di consumo dei prodotti più idonei alla preparazione del cibo. Stringhe che si ripercuotono inevitabilmente sugli acquisti.


venerdì 2 settembre 2011

La cucina invade la tv

Pensando ai palinsesti televisivi degli Anni '90, si fa fatica ad individuare il cluster "programmi di cucina". Vi erano certamente dei casi, delle rubriche all'interno di altre trasmissioni, ma vestivano i panni dell'eccezione e non della normalità.



Oggi la cucina è di gran moda. Gli esperti di fornelli presenziano costantemente lo spazio televisivo ed i programmi crescono esponenzialmente. "La prova del cuoco" ha aperto la strada ad un nuovo fenomeno mediatico: la kitchen tv. Ogni rete ha il suo spazio dedicato alla cucina che, nell'ottica della brand extension, si trasforma poi in un libro a supporto dei moderni cuochi casalinghi. Lo sviluppo di tali programmi non si limita alle sole reti storiche (Rai, Mediaset e La 7); al contrario, scuote anche l'offerta del digitale terrestre e di Sky con format sia italiani che stranieri.