Visualizzazione post con etichetta Smart phone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smart phone. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2012

Sky viaggia su internet

Il concept iniziale è quello della pay tv. L'avvento di internet, prima, e quello degli smart phone, poi, ha alterato le logiche di business. Sky ha dovuto necessariamente rinnovare la sua value proposition per essere competitiva ed acquisire nuovi clienti. Continuare a presidiare il solo canale tv costituirebbe una strategia conservativa e "riduttiva". La content industry si sta muovendo verso l'ubiquità delle informazioni, accessibili ovunque ed in qualsiasi momento. Il futuro è nei canali internet based e Sky cambia il suo posizionamento.


sabato 10 settembre 2011

Health technology: l'innovazione migliora la qualità della vita del paziente

La comunità scientifica e "farmacologica" si impegna da anni per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da patologie invasive, investendo su due fronti: diagnosi precoce e device sempre più friendly. La tecnologia e la connettività ora costituiscono un volano affinché la patologia venga vissuta in maniera migliore.



In questo contesto i device giocano un ruolo fondamentale e sul fronte della somministrazione del farmaco e in termini di controllo della terapie e dei parametri clinici. Le aziende farmaceutiche stanno riversando notevoli sforzi in tal senso sviluppando dispositivi sempre più facili da usare e meno invasivi, maneggevoli e "comprensibili" anche per le persone anziane.

venerdì 19 agosto 2011

Tecnologia? No grazie!

Smart phone, Internet, E-commerce, Tablet, Lettore MP3, Navigatore Gps: pane quotidiano per la popolazione del terzo millennio. La tecnologia ha invaso le nostre vite, cambiandole, rendendole più efficienti, ma anche più complesse.

Nell'epoca dell'innovazione tecnolgica, c'è tuttavia una parte del mercato resistente al cambiamento. C'è chi viaggia con guide e mappe cartacee; chi compra cd; chi va al cinema senza acquistare film su internet; chi preferisce toccare un capo di abbigliamento prima di acquistarlo, non concedendosi allo shopping online; chi fugge da computer e smart phone; chi non segue i nuovi lanci di prodotti utilizzando un cellulare obsoleto.