Visualizzazione post con etichetta Advertising. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Advertising. Mostra tutti i post

mercoledì 14 maggio 2014

Facebook: come investire i budget di marketing

L'advertising sui social network è ancora una materia oscura fatta di validazioni empiriche più che di solide teorie di riferimento. Facebook rappresenta un'area di investimento prioritaria per il marketing moderno, ma con tanti dubbi da parte degli addetti ai lavori. Un'infografica di Circus Social prova a suggerire le strategie per ottimizzare i propri investimenti su Facebook.

 The-End-Infographic-FINAL

lunedì 24 febbraio 2014

Anche i competitor possono essere un veicolo pubblicitario: DHL lo dimostra

L'advertising è spesso costoso per molte aziende. Nel momento in cui i media tradizionali sono sempre meno efficaci, i brand cercano nuove strade per affermare il marchio: percorsi spesso virali. DHL ha scelto una soluzione unica: un mix tra street e viral marketing. Ha "usato" i competitor come vettori del proprio messaggio pubblicitario. Usando imballaggi termosensibili, DHL è stata in grado di beffare i propri concorrenti.


giovedì 25 luglio 2013

Fiat 500L Trekking: Time to be out of the box

Avere un target chiaro e definito è una prerogativa di successo per una campagna di comunicazione. La voglia di parlare al mondo intero spesso pregiudica in partenza l'efficacia degli investimenti in advertising. Fiat sembra avere le idee molto chiare per la 500L Trekking. Affissioni che colpiscono i passanti per lo stile. Questa comunicazione segmenta il mercato: il payoff in inglese esclude già una parte di persone.


lunedì 1 luglio 2013

Content marketing: l'efficacia delle strategie digital passa dai contenuti

La digitalizzazione del marketing va ben oltre l'advertising online. La generazione di contenuti rilevanti è oggi il vero driver di traffico per il web. B2B e B2C vivono dinamiche simili. L'infografica di wishpond mostra la situazione del content marketing nel 2013: una dimensione del successo online.
 The State of Content Marketing 2013

martedì 30 aprile 2013

Video online: 5 secondi per colpire, 24 ore per affermarsi, unasettimana per diventare virali

La migrazione degli investimenti pubblicitari dalla TV al video advertising è evidente. I tassi di crescita parlano da soli. Un'infografica di EBuzzing, tratta dal libro “Viral Video. Content is the King Distribution is the Queen” di Dario Caiazzo, Andrea Febbraio e Umberto Lisiero, definisce i parametri da rispettare perché un video diventi virale. Storie, emozioni, immediatezza, sorpresa, influenza: le parole d'ordine per la vitalità. Il traffico su YouTube cresce e continuerà a crescere: l'affollamento sale. Far emergere brand e messaggi diventa sempre più complesso.