Visualizzazione post con etichetta Vodafone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vodafone. Mostra tutti i post
lunedì 19 settembre 2016
Elio... sempre più pubblicitario
Dopo Cynar e Vodafone, Elio e Le Storie Tese tornano alla pubblicità. Ormai da qualche mese, il dissacrante gruppo accompagna con le sue note lo spot di Oreo. Il biscotto ipercalorico ha affidato il suo rilancio ad una campagna originale e divertente che combina una grafica da cartoon con un motivetto estremamente orecchiabile che colpisce e conquista al primo ascolto. Le base concettuali sono le medesime delle precedenti esperienze pubblicitarie: semplicità del testo e della musica e un occhiolino alla viralità.
Etichette:
Biscotti,
Brand,
Cartoon,
Concept,
Cynar,
Elio e le Storie Tese,
Mondelez,
Oreo,
Pieno di Immaginazione,
Pubblicità,
Spot,
Target,
Viralità,
Vodafone
lunedì 14 ottobre 2013
Dopo Bruno e Pino, Vodafone punta sulla foca Monica
Con la nuova stagione autunnale non cambia il registro comunicativo di Vodafone. L'efficacia della strada comica ha portato l'azienda a costruire un nuovo personaggio in grado di sostenere il paragone con i predecessori: Bruno e Pino. Stile che vince non si cambia. Vodafone ha saputo rivisitare la comicità nella pubblicità delle aziende di telecomunicazioni, abbandonando i tradizionali stereotipi del personaggio comico, prima tanto utilizzati da tutti i player del comparto. Oggi ancora attuali per 3 e Wind (a momenti). Il nuovo personaggio Vodafone non delude le aspettative.


Etichette:
3,
Brand,
Engagement,
Foca,
Luciana Littizzetto,
Monica,
Orso Bruno,
Pino il Pinguino,
Scegli tu,
Spot,
Vodafone,
Wind
venerdì 5 luglio 2013
Pino il Pinguino diventa un cantante professionista
Etichette:
Brand,
Canale 5,
Festival di Sanremo,
Festivalbar,
Metà,
Music Summer Festival,
Pino il Pinguino,
Spot,
Tezenis,
Vodafone
mercoledì 12 giugno 2013
Pino il Pinguino diventa rapper e ritma l'estate italiana
L'estate è un momento critico per chi si occupa di comunicazione. Siamo tutti più distratti e meno seduti davanti alla TV. Non è semplice colpire l'attenzione del consumatore medio. Il tormentone rappresenta una strada quasi obbligata: non solo per i cantanti, ma anche per i brand, costretti ad attivare fenomeni virali. Vodafone ha intrapreso con i suoi personaggi questo percorso, basato su serialità e viralità. Dopo l'Orso Bruno primaverile, alla ricerca di benessere in una spa, torna Pino il Pinguino.
Etichette:
Brand,
Ics,
Le Freak,
Metà,
Moreno,
Offerta,
Orso Bruno,
Pino il Pinguino,
Rap,
Rapper,
Shazam,
Summer Smart 500,
Vodafone
mercoledì 17 aprile 2013
Vodafone: torna Bruno con un carico di benessere e Relax
Non è solo Telecom a movimentare la comunicazione primaverile delle telecomunicazioni. Vodafone, infatti, presenta la nuova campagna. Mentre Wind e 3 ricorrono ai consolidati spot, Vodafone manda in vacanza Pino il Pinguino, dominatore della comunicazione invernale, e fa scendere in campo l'Orso Bruno. Dopo un periodo di meritato riposo, l'orso più amato dagli italiani torna a far sorridere, supportando l'offerta Relax.
Etichette:
3,
Benessere,
Campagna,
Comunicazione,
Orso Bruno,
Pino il Pinguino,
Relax,
Spa,
Spot,
Telecom,
Vodafone,
Wellbeing,
Wind
martedì 12 febbraio 2013
Il canto sociale e virale di Vodafone
Una comunicazione di successo deve essere memorabile; deve lavorare sulla serialità. Deve creare stupore, alimentando continuamente nuove aspettative sul prossimo passo. I social media supportano virtuosamente questo circolo e Vodafone decide di sfruttare il loro potenziale. Facebook e YouTube sono infatti i pilastri della nuova campagna di comunicazione. Il 2 Febbraio è apparso sulla pagina del blog VodafoneLab il video teaser, intitolato "Pino all'Unlimited Club". Collegamento diretto a YouTube ed al suo dedicato all'Unlimited Club. Il video racconta l'attesa prima di un concerto di un cantante indefinito. La folla scatenata lo attende, urlando il suo nome, e solo alla fine il cantante si palesa sul palco: luci spente, solo lo sfondo illuminato. Si vede solo la sagoma della star. L'8 Febbraio un passo in avanti, il cantante si svela: Pino The Penguin. Un pinguino per la nuova campagna. La voce è quella di Elio di Elio e Le Storie Tese. Ancora una volta un personaggio "animalesco" per Vodafone, dopo l'Orso Bruno. Il video termina con questa apparizione, rimandando allo step successivo con il coming soon.
Etichette:
Coming soon,
Elio e le Storie Tese,
Facebook,
Home Page,
Illimitatamente,
Orso Bruno,
Pino The Penguin,
Social media,
Unlimited Club,
Vodafone,
VodafoneLab,
Youtube
mercoledì 19 dicembre 2012
Un Natale superlativo per Vodafone
Il mondo della telefonia è uno dei più vivaci dal punto di vista della comunicazione. Vodafone rappresenta un benchmark in questo comparto. Ha abbandonato per prima l'ironia, puntando sull'emozione, quando tutti puntavano (e lo fanno tuttora suo comici). È ritornata sulla "simpatia" con un orso (Bruno) che sta assumendo sempre più il ruolo del personaggio. Un vero e proprio tormentone. Per Natale Vodafone sceglie allora di aumentare il potere mediatico di Bruno, affiancandolo ad Elio e le Storie Tese. Una combinazione esplosiva per gli auguri natalizi firmati Vodafone.
Etichette:
Auguritantissimi,
Benchmark,
Bruno,
Community,
Elio e le Storie Tese,
Natalicissimi,
Orso,
Radio Deejay,
Tormentone,
Vodafone,
Youtube
martedì 25 settembre 2012
Vodafone torna sull'ironia
Aveva rotto gli schemi un anno fa quando aveva deciso di abbandonare comici e battute a vantaggio di una comunicazione emozionale molto coinvolgente. Oggi Vodafone torna sui suoi passi e sposa di nuovo l'ironia e la risata nel nuovo spot. Per lanciare la formula Relax, l'azienda ricorre ad un orso dalla voce abatantuoniana. Una scelta che stupisce l'utente in maniera negativa; un cambiamento radicale del registro semantico utilizzato finora che genera spiazzamento nel consumatore.
Etichette:
Comunicazione,
Crodino,
Diego Abatantuono,
Gorilla,
Link cognitivo,
Orso,
Posizionamento,
Registro semantico,
Relax,
Spot,
Vodafone
Arriva il Monopoly targato McDonald's
In altri paesi europei la novità è arrivata prima: in Francia esattamente un anno fa. Oggi McDonald's introduce anche in Italia il gioco di società più famoso al modo, utilizzandolo come loyalty program. L'utente colleziona le fermate di Monopoly (evoluzione degli obsoleti "bollini"), acquistando i prodotti ed i menù della catena di fast food. Per gestire i bollini conquistati, l'utente dispone di un mini-album in cui si trovano la descrizione dei premi e gli spazi per apporre gli "adesivi".
Etichette:
Bollini,
Canon,
Collezionismo,
Eden Viaggi,
Figurine,
McDonald's,
Monopoly,
Premi,
Up-selling,
Vodafone
giovedì 2 agosto 2012
La trasformazione low cost del mobile
Il concetto di low cost è direttamente associato a Ryanair che per prima ha introdotto questo business model nel mercato. Dal trasporto aereo all'abbigliamento, le aziende low cost si sono diffuse ed affermate in molti settori. Il comparto della telefonia mobile era rimasto finora indenne dall'epidemia low cost. La "patologia" è però alle porte e dal prossimo autunno sprigionerà la sua forza commerciale. In un mercato in cui i big player hanno lavorato sulla convenienza più che sul low cost, le dinamiche competitive stanno per mutare. È Bip Mobile l'azienda della rivoluzione. Fabrizio Bona, ex Vodafone, Wind e Tim, lancia questo nuovo progetto.
Etichette:
3,
Acquisition,
Back to basics,
Be smart be bip mobile,
Bip Mobile,
Business Model,
Dati,
Fabrizio Bona,
Low cost,
Migration,
Mobile,
Retention,
Ryanair,
Sms,
Telefonia,
TIM,
Traffico voce,
UMTS,
Vodafone,
Wind
lunedì 14 maggio 2012
La comunicazione diventa metropolitana
L'approccio standardizzato nella comunicazione non premia più. Il mercato ha bisogno di customizzazione. La declinazione delle campagne pubblicitarie è ormai una pratica consolidata. Vodafone insegna, scegliendo in passato testimonial differenti per la comunicazione Tv (Totti & Co.) e per la comunicazione web (Luca e Paolo). Ora però i messaggi subiscono una caratterizzazione peculiare per i trasporti pubblici. Chiquita qualche tempo fa aveva aperto la primavera con un tocco di giallo che esaltava le fermate della metropolitana milanese. Oggi FMCG ed Healthcare raccolgono questa sfida con messaggi ad hoc.
Etichette:
Activia,
Chiquita,
Comunicazione,
Customizzazione,
Danone,
FMCG,
Healthcare,
Novartis,
Vodafone,
Voltadol
martedì 27 marzo 2012
Comicità ed emozione: il giano bifronte della pubblicità (nella telefonia)
La polarizzazione pubblicitaria è ormai manifesta. Comicità ed emozione
hanno fagocitato la dimensione informativa. La descrizione analitica di
prodotti e servizi non risiede più nello spot: il suo domicilio è il
web. Il mercato della telefonia dimostra questa trasformazione. Vodafone è stata la prima a puntare su una comunicazione ATL puramente
emozionale. Tim e Wind stanno intraprendendo un percorso simile
sostituendo l'emozione con la comicità, senza abbandonare però un
minimo contenuto informativo.
Etichette:
3,
ATL,
Comicità,
Emozione,
Neri Marcorè,
Polarizzazione,
Pubblicità,
Spot,
TIM,
Vodafone,
Wind
martedì 25 ottobre 2011
Vodafone vuole emozionare
Dopo le campagne dominate da Totti & family in cui i servizi erano il
punto focale della comunicazione, ora Vodafone sposa
l'emozione. Il claim "Le cose più belle si fanno in due" punta sul brand
engagement: presentando, da una parte, situazioni di vita coinvolgenti
per il target di riferimento, e enfatizzando, implicitamente, la
partnership tra Vodafone ed i suoi clienti.
Etichette:
Brand engagement,
Comunicazione,
Emozione,
Fedeltà,
Fiducia,
Loyalty,
Partnership,
TIM,
Totti,
Trust,
Vodafone,
Vodafone+,
Wind
giovedì 29 settembre 2011
TIM: una (debole) serialità costruita in corsa
Ho già scritto qualche tempo fa di Tim e delle lacune delle ultime
campagne pubblicitarie. Nel frattempo però la situazione non è
migliorata e i nuovi spot continuano a non convincere. Dopo la lacunosa
mini-serie di Cristoforo Colombo, in cui umorismo ed efficacia
comunicativa erano praticamente assenti, ora ci si affida ad un nuovo
personaggio storico. Dopo Leonardo e Colombo, arriva Giulio
Cesare, interpretato da Neri Marcorè.
La nuova campagna cala un altro asso della recitazione italiana: Gigi Proietti. Appare come una mossa dettata dall'emergenza derivante dall'inefficacia dei passaggi precedenti. Si affida a Proietti il ruolo di "salvatore", seguendo la scia di quanto fatto con Raffaella Carrà. La fretta e l'urgenza sono però due cattive consigliere.
La nuova campagna cala un altro asso della recitazione italiana: Gigi Proietti. Appare come una mossa dettata dall'emergenza derivante dall'inefficacia dei passaggi precedenti. Si affida a Proietti il ruolo di "salvatore", seguendo la scia di quanto fatto con Raffaella Carrà. La fretta e l'urgenza sono però due cattive consigliere.
Etichette:
Comunicazione,
Cristoforo Colombo,
Efficacia,
Gigi Proietti,
Giulio Cesare,
Leonardo,
Neri Marcorè,
Raffaella Carrà,
Spot,
TIM,
Vodafone
venerdì 9 settembre 2011
TIM: la comunicazione zoppica
Le compagnie telefoniche ci hanno abituato negli ultimi anni a battage
pubblicitari esilaranti ed entusiasmanti nell'ottica della serialità.
L'utilizzo del testimonial è esasperato e spesso la loro figura offusca l'offerta commerciale, a vantaggio del "solo" brand. La
campagna pubblicitaria crea così brand engagement orientato alla
loyalty.
Luca e Paolo e Totti&Co. per Vodafone, Panariello e Aldo, Giovanni e Giacomo per Wind, Fiorello per Infostrada, George Clooney e Valentino Rossi per Fastweb, Raul Bova e Teresa Mannino per 3: tutti puntano sul testimonial in una chiave comica. TIM in questo momento soffre su questo fronte. Dopo gli impattanti spot interpretati da Belen Rodriguez e Christian De Sica, il tono comico della comunicazione sembra essersi affievolito. Il mix di personaggi non funziona: Neri Marcorè, Marco Mazzocca e Bianca Balti non si integrano in una storia di base (quella di Colombo) debole nella struttura.
Luca e Paolo e Totti&Co. per Vodafone, Panariello e Aldo, Giovanni e Giacomo per Wind, Fiorello per Infostrada, George Clooney e Valentino Rossi per Fastweb, Raul Bova e Teresa Mannino per 3: tutti puntano sul testimonial in una chiave comica. TIM in questo momento soffre su questo fronte. Dopo gli impattanti spot interpretati da Belen Rodriguez e Christian De Sica, il tono comico della comunicazione sembra essersi affievolito. Il mix di personaggi non funziona: Neri Marcorè, Marco Mazzocca e Bianca Balti non si integrano in una storia di base (quella di Colombo) debole nella struttura.
Etichette:
3,
Brand,
Brand Loyalty,
Concept,
Fastweb,
Infostrada,
Telefonia,
TIM,
Vodafone,
Wind
Iscriviti a:
Post (Atom)