I contenuti con una componente visual hanno un impatto differente sugli utenti: l'engagement risulta notevolmente più elevato. I digital marketer hanno preso consapevolezza di questa necessità. I dati dell'infografica di Venngage lo dimostrano. Foto, infografiche e video scandiscono la content agenda: l'ordine di investimento è esattamente questo. Le foto attinte dagli "stock" dedicati rappresentano la strada più semplice per essere "visual", ma anche la meno efficace: infografiche e video richiedono tempo e denaro. Nonostante la rilevanza percepita di sviluppare visual content, i manager dichiarano di investire poco tempo e poco budget alla loro generazione, troppo poco. La necessità rilevata non va di pari passo con le scelte aziendali. Un gap da colmare.
Visualizzazione post con etichetta Gap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gap. Mostra tutti i post
martedì 17 gennaio 2017
Visual content: un passaggio obbligato per il successo digitale
Etichette:
Agenda,
Digital marketer,
Engagement,
Foto,
Gap,
Infografica,
Stock,
Venngage,
Video,
Visual content
sabato 12 novembre 2016
La cultura dei dati: la sfida aziendale degli analytics
Nell'epoca della sharing economy, il dato è tutto; è la nuova moneta. I dati fanno la differenza, costituiscono un asset cruciale. Tutti lo affermano, ma in realtà quasi tutti razzolano male. Pur essendoci una grande consapevolezza relativa all'utilità dei celeberrimi Big Data, sono poche le aziende che li sfruttano davvero. Un'infografica di KPMG centra perfettamente il problema: cultura e fiducia sono i driver che contribuiscono alla diffusione di un utilizzo massiccio di dati e analytics. Non sono chiari i benefici, i rischi percepiti sono troppo alti e così il gap di utilizzo esplode. Qualità, efficacia, resilienza e integrità sono alla base dei trusted analytics. Molte aziende devono cambiare pelle per cogliere il trend dei Big Data e monetizzarlo: cambiare in maniera disruptive ed efficace routine e cultura non è però cosa semplice. Ricorrere a partner esterni può essere un modo utile per innovare sul tema.
Etichette:
Analytics,
Big Data,
Cultura,
Efficacia,
Gap,
HR,
Infografica,
Integrità,
KPMG,
Qualità,
Resilienza,
Sharing economy,
Trust
venerdì 28 febbraio 2014
LinkedIn: cosa non può mancare sul tuo profilo?
Al tempo dell'estrema digitalizzazione molti utenti non sfruttano a pieno le potenzialità delle tecnologie e delle piattaforme disponibili. LinkedIn è un esempio di questo gap tra potenziale ed utilizzo effettivo. Solo il 50% degli utenti presenta un profilo davvero completo, solo il 42% degli user aggiorna regolarmente le proprie informazioni. Un'infografica di Maximize Social Business suggerisce 17 punti per massimizzare l'efficacia del proprio profilo LinkedIn.

Etichette:
Gap,
Infografica,
Linkedin,
Maximize Social Business,
Profilo,
Social,
User
Iscriviti a:
Post (Atom)