I social media hanno stravolto le regole dell'informazione. Dalla comunicazione monodirezionale si è passati ad una comunicazione interattiva. Il fruitore non è più un soggetto passivo ed ha vissuto due step evolutivi: prima è divenuto reattivo quando i social network hanno aperto la possibilità di commentare i programmi; poi è diventato proattivo quando ha avuto la possibilità di entrare nell'informazione. Google+ ha completamente rivoluzionato il modo di comunicare. Lo abbiamo visto in occasione delle recenti elezioni, in collaborazione con La7.