La scelta di un prodotto è sempre più influenzata da input vari che lo shopper riceve durante il percorso di acquisto. Aumentano esponenzialmente le occasioni per "informarsi" su un prodotto/servizio prima di sceglierlo. Tanti touch point che possono accelerare o bloccare l'acquisto. Le recensioni sui prodotti giocano un ruolo fondamentale. Una ricchissima infografica di Influenster analizza l'impatto proprio delle review sulle scelte di acquisto del target femminile. Review e Instagram fanno la differenza soprattutto sulla categoria Beauty & Wellness. Elettronica e Fashion salgono sul podio delle categorie più influenzate dalle review. Cambiano i modelli di consumo, ma ancor prima quelli di acquisto e non sono solo le donne a "dipendere" dalle review. Il ruolo di Tripadvisor lo dimostra; le recensioni su Booking.com lo confermano. Siamo tutti alla ricerca di conferme per ridurre l'incertezza di un acquisto.
Visualizzazione post con etichetta TripAdvisor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TripAdvisor. Mostra tutti i post
lunedì 6 febbraio 2017
Social influence al femminile: l'impatto sugli acquisti
Etichette:
Beauty,
Booking.com,
Elettronica,
Fasion,
Influencer,
Influenster,
Infografica,
Instagram,
Recensioni,
Review,
Scelta,
Social influence,
Touch point,
TripAdvisor,
Wellness
martedì 26 marzo 2013
TripAdvisor diventa consulente
Il mondo dei viaggi è cambiato radicalmente: un comparto totalmente rivoluzionato dall'avvento di internet. I canali fisici di vendita di prodotti turistici lentamente scompaiono. Le "vecchie" agenzie di viaggio non hanno più ragion d'essere. Il processo di raccolta di informazioni ed acquisto avviene totalmente online. TripAdvisor è diventato il guru del viaggiatore moderno. Le recensioni decretano il successo o la disfatta di una struttura o di una località. TripAdvisor non è però solo un sito B2C; al contrario, sta potenziando la propria value proposition rivolta alle strutture turistiche.
Etichette:
Agenzie,
B2B,
B2C,
Benchmarking,
Guru,
Internet,
TripAdvisor,
Turismo,
Viaggi,
Web
mercoledì 29 agosto 2012
Nuovi modi di viaggiare in nome del rating e del ranking
Internet ha rivoluzionato i nostri comportamenti ed i processi di acquisto. La tecnologa mobile ha poi arricchito i comportamenti evoluti con l'accessibilità (o meglio con l'ubiquità) dei servizi online, svincolandoli da un laptop o da una postazione fissa. Smartphone e tablet hanno radicalmente mutato il nostro modo di viaggiare. Se un tempo prima della partenza il viaggio era dettagliatamente pianificato (spesso rivolgendosi a tour operator), oggi la spasmodica necessità di prenotare tutto ex ante viene meno grazie ai vantaggi delle nuove tecnologie. È importante definire in anticipo punto di partenza e di arrivo (ed i relativi voli). Il resto può essere definito on tre road.
Etichette:
App,
Booking.com,
Community,
Geolocalizzazione,
Last second,
Mobile,
Ranking,
Rating,
Recensioni,
Smartphone,
Tablet,
Tour operator,
TripAdvisor,
Turismo,
Ubiquità
Iscriviti a:
Post (Atom)