A Natale i brand e le aziende cercano di svelare la propria parte migliore. Nel momento dell'anno nel quale gli acquisti impazzano, spot e promozioni cercano di stupire, di far innamorare i clienti. Per anni è stata Coca-Cola a conquistare la scena. Nel 2016, invece, lo scettro e la corona della miglior campagna pubblicitaria natalizia toccano senza dubbio ad Esselunga. Orfana del suo fondatore, è naturale domandarsi se e quanto ci sia stato lui dietro questa forte innovazione aziendale sul fronte della comunicazione. Uno spot straordinario ed una promozione eccezionale, costruita su logiche tipicamente statunitensi, descritta analiticamente anche nella sua filosofia da Claudio Raimondi nel suo blog, sono le basi della vera rivelazione di questo Natale 2016.
Visualizzazione post con etichetta Promozione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Promozione. Mostra tutti i post
martedì 13 dicembre 2016
Esselunga stravince la gara natalizia
Etichette:
Bernardo Caprotti,
Chris Columbus,
Coca-Cola,
Esselunga,
Grocery retail,
Harry Potter,
I want a hippopotamus for Christmas,
iPhone 7,
Loyalty,
Mamma ho perso l'aereo,
Mrs Doubtfire,
Natale,
Promozione,
Spot,
Viral
lunedì 28 novembre 2016
Trenitalia e TNT: quando la solution non è una solution
Quando si viaggia in treno per lavoro si è sempre molto presi tra presentazioni da ultimare, documenti da rileggere e telefonate da fare. Spesso, quindi, gli annunci fatti a bordo del treno non vengono ascoltati: il più delle volte costituiscono un fastidio perché disturbano le conversazioni telefoniche. A volte però l'attenzione viene colpita da iniziative impreviste, quasi paradossali. Qualche giorno fa, infatti, a bordo di un treno Trenitalia ho ascoltato l'annuncio di una delle promozioni più assurde degli ultimi tempi: Bagaglio Facile. Trenitalia ha lanciato questa promozione con TNT: tariffe "agevolate" per spedire i bagagli per viaggiare più leggeri. Mi sfugge la ratio dell'iniziativa. I moderni comportamenti di viaggio si basano sulla frammentazione: diminuiscono i lunghi soggiorni, lasciando spazio a tanti viaggi di pochi giorni. I bagagli diminuiscono proporzionalmente. Guardando il mercato generale, non percepisco il bagaglio come un ostacolo a viaggiare in treno. Già oggi il treno viene talvolta scelto perché, al contrario dell'aereo, non impone limiti sul bagaglio.
Etichette:
Bagaglio Facile,
Bisogni,
Call center,
Corriere,
Customer solution,
Disturbo,
Iniziativa,
Online,
Personal hotspot,
Promozione,
Ratio,
Reason why,
Smartphone,
Tariffe,
TNT,
Trenitalia,
Treno,
Viaggio,
Wifi
lunedì 18 gennaio 2016
Eataly: posizionamento sotto attacco
Mantenere nel tempo la coerenza e la solidità di un posizionamento non è affatto semplice. La voglia di espandere il proprio mercato spesso porta a tradire il positioning iniziale, scendendo a compromessi: così si pongono in essere attività di marketing poco allineate alla marca e alla sua "promessa". Accade spesso, anche ai grandissimi. In questa trappola è caduta anche Eataly. Il fenomeno del grocery retailing di qualità si è fatto tentare dalla leva promozionale. In occasione del nono compleanno dello store Torino Lingotto, in tutti i punti vendita della catena sono proposti tanti prodotti a 1 €.
Etichette:
Brand,
Brand equity,
Catena,
Discount,
Eataly,
Grocery retailing,
Marchio,
Positiong,
Posizionamento,
Premium,
Promozione,
Riposizionamento,
Store,
Torino Lingotto
mercoledì 10 giugno 2015
Employee attraction: i punti focali del recruitment
Un'azienda per crescere ha bisogno delle persone giuste. Ha bisogno di talenti che ne sostengano la crescita, tracciando percorsi di sviluppo innovativi. In un mercato globale, l'attrazione del "candidato giusto" è sicuramente una sfida. Un'infografica di BGL Group mostra i driver di attraction più rilevanti. Gli aspetti core per attrarre candidati sono salario, chiarezza del percorso di carriera ed opportunità di promozione. Gli elementi soft, secondari, ma comunque rilevanti fanno invece riferimento alla palestra sul luogo di lavoro, alle review periodiche, alla pensione integrativa, alla flessibilità del l'orario di lavoro e alla presenza di aree conviviali di ristoro con healthy food. Un mix davvero complesso da presidiare in maniera completa.
Etichette:
BGL Group,
Candidato,
Carriera,
Employee attraction,
Infografica,
Palestra,
Promozione,
Salario,
Talent,
Talento
giovedì 4 aprile 2013
Ryanair "ci" manda tutti a casa
La satira politica è entrata prepotentemente nella comunicazione pubblicitaria. Parodie ed allusioni più o meno velate costituiscono un elemento ricorrente della comunicazione contemporanea. Ryanair non è certo nuova a questa tipologia di trovate, ma non si stanca mai di stupire i propri clienti. Arriva così la promozione: "Perché non andate tutti a casa? O dove vi pare!".
mercoledì 6 febbraio 2013
Iper: the road of CSR
La qualità è un driver importante del posizionamento di Iper. Un'insegna impegnata nella tutela e nella valorizzazione delle specialità regionali, nella proposta di prodotti bio controllati rigidamente. Ma Iper è anche impegno sociale: Corporate Social Responsibility. In questa prospettiva nasce la promozione socialmente responsabile "Primi della classe". Utilizzando l'attrattività dei Simpsons, Iper lancia un'iniziativa lodevole, articolata ed innovativa.
lunedì 14 gennaio 2013
Da McDonald's si mangia giocando
La nuova sfida del retailing è rappresentata dalla digitalizzazione dell'esperienza di acquisto. Focalizzandosi sulla ristorazione, il trend digitale coinvolge anche il consumo. L'iPad ha sostituito in molti casi i menù, i touch screen eliminano le code ed hanno casse dedicate. McDonald's segue la strada digital, investendo su un'App più "olistica" dal punto di vista del marketing. Un tool per migliorare l'experience dei clienti nei suoi ristoranti, ma anche uno strumento per alimentare la relazione oltre la permanenza nel ristorante.
Etichette:
App,
CRM,
Digitalizzazione,
Experience,
Fast food,
Gioca Gusta,
McDonald's,
Promozione,
Touch point
lunedì 7 gennaio 2013
È box mania
Fare un regalo natalizia è sempre più complesso. Le preferenze si polarizzano, l'esigenza di personalizzazione aumenta sensibilmente, la componente tecnologica penetra gusti ed aspettative. In uno scenario dalla crescente complessità, l'offerta evolve per rispondere al moderno "Babbo Natale". Coupon, carte regalo e "scontrini regalo" riempiono marcatamente il paniere di acquisto natalizio degli italiani. La risposta al bisogno di personalizzazione trova la sua ottimale rappresentazione nei "box". È stata Smartbox ad aprire per prima questo segmento, ma ora i player sono aumentati.
Etichette:
Box,
Carte regalo,
Coupon,
Natale,
Natale 1+1,
Promozione,
RegalONE,
Scontrino regalo,
Smartbox
martedì 3 luglio 2012
Europeo che va, promozione che resta
Il coordinamento tra piani di comunicazione/promozione aziendali e l'implementazione nel canale è la vera sfida del trade marketing. Spesso il piano media non trova alcuna corrispondenza nel punto vendita e altrettanto spesso il trade comunica messaggi ormai obsoleti. Le promozioni ed i concorsi esaltano questa criticità per la scadenza (durata temporale limitata) che le contraddistingue. Coca-Cola fa dei concorsi un elemento importante della propria value proposition. Il confronto continuo con player eterogenei (GDO e HO.RE.CA) determina problematiche significative. Il recente concorso abbinato ad Euro 2012 non ha smentito la tradizione.
Etichette:
Brand,
Coca-Cola,
Concorso,
Euro 2012,
GDO,
HO.RE.CA.,
Piano media,
Promozione,
Trade marketing
venerdì 28 ottobre 2011
Le partite si giocano anche sullo scaffale
L'Italia non è il solo paese affetto dalla "febbre del calcio". I
risultati delle partite non impattano, tuttavia, sui nostri
supermercati. Il Regno Unito invece ci stupisce, utilizzando il punteggio
finale di un match per fissare il pricing.
Nell'ultimo derby di Manchester, lo United è stato battuto per 6 a 1 dal City: una sconfitta memorabile. Tesco, insegna leader in UK, non si è fatta sfuggire quest'opportunità. Gli scaffali dei suoi supermercati vendevano torte con il logo delle due squadre a 6£. Allineandosi al risultato del match, il prezzo del dolce del Manchester City è rimasto inalterato; l'altro, invece, è stato portato ad 1£ come "promozione speciale".
Nell'ultimo derby di Manchester, lo United è stato battuto per 6 a 1 dal City: una sconfitta memorabile. Tesco, insegna leader in UK, non si è fatta sfuggire quest'opportunità. Gli scaffali dei suoi supermercati vendevano torte con il logo delle due squadre a 6£. Allineandosi al risultato del match, il prezzo del dolce del Manchester City è rimasto inalterato; l'altro, invece, è stato portato ad 1£ come "promozione speciale".
Etichette:
Calcio,
Glocal,
Manchester City,
Manchester United,
Match,
Promozione,
Tesco
Iscriviti a:
Post (Atom)