venerdì 29 giugno 2012

L'Italia detta legge

La nottata appena passata è stata ricca di soddisfazioni per il nostro Paese. Prima sul campo di calcio, poi sui tavoli politici europei. Gli italiani sono orgogliosi del primo successo, ignari o noncuranti del secondo. La vittoria dell'Italia sulla Germania è stata una iniezione di fiducia per tutti: lo sport aggrega e talvolta dà speranze che la vita reale disattende. Al termine della partita però le battute dei giornalisti erano sin troppo scontate, a tratti stupide. "Il SuperMario in Europa è Balottelli" (e non Monti).


giovedì 28 giugno 2012

Il circolo promozionale outlet online- flagship store

L'attuale crisi economica ha sicuramente sostenuto le vendite degli outlet online, ormai troppo simili in termini di brand offerti. Le armi di differenziazione non appartengono però solo alla sfera dei servizi. Anche la leva promozionale può assumere connotazioni innovative grazie al concept delle cross promotion. Tradizionalmente l'outlet online offre prezzi estremamente competitivi e la promozione è un fattore igienico: il differenziale tra il prezzo di listino ed il valore offerto dal sito web. Coupon e buoni sconto poi accrescono il valore percepito dall'utente. Privalia però decide di andare oltre: una promozione incrociata con la linea di abbigliamento Pirelli Pzero.


mercoledì 27 giugno 2012

Samsung insegue l'aria di Apple

C'era un tempo in cui le funzionalità di un prodotto tecnologico oscuravano le sue caratteristiche estetiche. Un tempo specifico nelle fasi iniziali di ogni nuovo mercato. L'approccio basico in termini di design ha lasciato oggi spazio ad una marcata competizione anche sulla leva "visuale" abbinata a un prodotto high tech. La dimensione funzionale e quella estetica devono convivere necessariamente nello stesso prodotto, rivestendo un ruolo paritetico. Le funzionalità sono un key no failure factor, il design un soddisfattore ed un potente driver di scelta. Apple e Samsung hanno da tempo intrapreso una competizione serrata basata su design e tecnologia. Testimonial "rubati", prodotti sempre più simili con un elemento ricorrente: Apple corre e Samsung insegue.


martedì 26 giugno 2012

La private label sfida le griffe dell'occhiale

La marca privata del retail è un fenomeno consolidato in molti comparti: GDO in primis. Il settore dell'ottica vive oggi una situazione di forte tensione sul valore, accentuata dall'attuale crisi economica. In questo contesto la distribuzione vive un radicale processo di trasformazione. Nau è l'insegna più attiva al momento in Italia. Un format basato sulla convenienza e su un buon rapporto qualità prezzo dichiarato. Solo occhiali a marchio Nau. La spinta massima della private label che ruba idee alle griffe dell'occhialeria.

venerdì 22 giugno 2012

Quando i brand non differenziano più, Privalia punta sul servizio

L'esclusività distributiva è un concetto inesistente (o quasi) nel commercio online. L'e-commerce spaventa le aziende proprio per l'assenza di barriere in cui potenzialmente "tutti possono vendere tutto". L'impatto sulle percezioni dei consumatori è inevitabile, riscontrando evidenti criticità in termini di pricing e posizionamento. Nel mondo del commercio elettronico, gli outlet online avevano inizialmente in parte semplificato la vita dei brand manager. Al loro esordio i brand erano infatti presenti solo su alcuni siti. Oggi non è più così; osservando attentamente gli outlet online, nel giro di in mese si ritrovano spesso le stesse campagne sui principali siti del comparto.


giovedì 21 giugno 2012

Signori si chiude... il Teatro Smeraldo lascia il posto ad Eataly

La cultura in Italia stenta; gli spazi culturali spesso faticano a sopravvivere. È una tendenza conosciuta, ma veder chiudere i battenti di un teatro storico fa sempre male, provoca quella inevitabile tristezza anche per i "meno romantici". L'offerta teatrale milanese si è evoluta rapidamente negli ultimi anni. Stagioni interamente dedicate ai musical per Teatro Nazionale e Ciak; il fenomeno Zelig per gli Arcimboldi. Il Teatro Smeraldo non è riuscito a sopravvivere in questa arena competitiva e così ieri sera il sipario si è aperto e chiuso per l'ultima volta. Uno spettacolo gratuito per gli iscritti ad Ennevolte; sul palcoscenico Caveman.


mercoledì 20 giugno 2012

Il bundling dell'aperitivo

L'aperitivo vive due anime "liquide": la purezza di coloro che bevono vino, prosecco o Martini bianco e la complessità degli appassionati di cocktail. C'è pero una terza componente dettata dalla tradizione (inizialmente veneta, ora nazionale) che coniuga semplicità e gusto: l'Aperol Spritz. Un classico rivitalizzato da Campari negli ultimi anni, puntando su uno degli elementi chiave dell'aperitivo: la socialità. I social network hanno infatti avuto un ruolo determinante nel processo di rilancio.