L'affiancamento di due marchi non è mai un'operazione semplice. Il
posizionamento dei due brand si influenza reciprocamente ed è
indispensabile la massima coerenza. Gli esperimenti su questo fronte
sono molteplici: dalla moda (Armani e Reebok) all'alimentare (Milka e
Philadelphia). Oggi arriva il co-branding nella colazione al bar. Lo
sta facendo Autogrill con Kimbo (ma questo sarà oggetto di un altro
post) e MyChef con Caffarel. Strategie di marketing per aumentare
l'esperienzialità della colazione in autostrada o in aeroporto.
Caffarel ha così deciso di brandizzare i croissant di Briciole (il
nuovo format di MyChef). La crema al cacao fondente diventa il
protagonista principale del croissant, esaltato dal totem nei bar. Il
posizionamento e l'immagine dell'insegna della ristorazione ne esconosicuramente rafforzati. Caffarel evita la trappola del deposizionamento scegliendo Briciole (e non l'intera rete MyChef). Una tattica di co-branding selettivo in cui il marchio MyChef appare solo in calce al totem. Caffarel correva il rishio di disperdere l'immagine di qualità e storicità creata negli anni, ma la coerenza del proprio brand con briciole ne esalta invece gli elementi di valore.
Nessun commento:
Posta un commento