Il mondi dei brand sportivi vive dinamiche che vanno oltre il prodotto. Si rintracciano fenomeni che sconfinano nel tribalismo. Il vissuto ed i valori assumono ruoli spesso ben più importanti del prodotto. Lo sportivo è un user esperto, competente e per questo esigente. È difficile incontrare il prodotto ideale per questo segmento di mercato. Oakley, brand segnaletico nel comparto degli occhiali sportivi (ora anche nel lifestyle), vuole avvicinarsi all'ideale.
Visualizzazione post con etichetta Corner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corner. Mostra tutti i post
venerdì 27 luglio 2012
mercoledì 6 giugno 2012
Iper esalta la sua qualità con il brand placement
Differenziarsi nel mondo del grocery retail è un'impresa ardua. Il benchmark è Esselunga, poi c'è Coop che insegue. Un'insegna ha saputo ritagliarsi il suo spazio in questi anni, affermando il suo posizionamento focalizzato sulla qualità: Iper. La grande "I", la bandiera della qualità. La store atmosphere dei punti vendita è impattante e differenziante, grazie all'utilizzo di materiali caldi come il legno, a livelli di qualità e servizio elevatissimi nei banchi a vendita assistita (pescheria, macelleria e panetteria/pasticceria). Contribuisce all'esperienzialità dell'acquisto anche l'area parafarmacia/benessere gestita da EssereBenessere.
martedì 10 aprile 2012
La yogurteria marchiata Danone
Un flagship store ha una valenza segnaletica per il brand di riferimento. Non è economico l'obiettivo che ad esso sottende; mira
invece a risultati di tipo qualitativo: immagine e posizionamento. Le aree ad alta densità di traffico costituiscono le zone di elezione per
questi punti vendita. Stazioni ferroviarie (in una prospettiva di
temporary shop), centri storici e commerciali, aeroporti: qui lo spettacolo dei brand va in scena. Danone ha scelto l'aeroporto di
Madrid Barajas per affermare il proprio posizionamento sul segmento
dello yogurt.
Etichette:
Aeroporto,
Barajas,
Corner,
Danone,
Flagship store,
Immagine,
madrid,
Posizionamento,
Temporary store,
Traffico,
Yogurt,
Yogurteria
mercoledì 17 agosto 2011
La Rinascente: boutique su grandi superfici
La trasformazione è compiuta; il riposizionamento è stato raggiunto. Resta ben poco dei Grandi Magazzini nei punti vendita La Rinascente. Il poeta Gabriele D'Annunzio (che ne creò il naming) sarebbe entusiasta oggi della nuova immagine degli store: lusso, eleganza e brand famosi.
L'intento di "riposizionare l'insegna verso l'alto" è stato raggiunto lavorando in maniera dirompente sul retailing mix. Un layout basato sui concept di shop in shop e corner brandizzati in cui si respira aria di esclusività.
L'intento di "riposizionare l'insegna verso l'alto" è stato raggiunto lavorando in maniera dirompente sul retailing mix. Un layout basato sui concept di shop in shop e corner brandizzati in cui si respira aria di esclusività.
Iscriviti a:
Post (Atom)