Nel post del 26 ottobre 2016 ho raccontato la faticosa crescita delle App. Solo le App rilevanti nella quotidianità degli utenti sopravvivono, molte scompaiono nei meandri dello smartphone, tante arrivano a malapena al primo download, moltissime muoiono sul nascere. La spasmodica voglia delle aziende di essere tecnologici ed al passo con i tempi spesso fa perdere di vista la reale utilità di una propria App per gli utenti ed il concreto ritorno dell'investimento. Sviluppare e lanciare un'App, infatti, non è una strada a costo zero; è un investimento che può variare molto in funzione dei desiderata aziendali. Bizness Apps chiarisce la portata dell'investimento, dettagliando per fase, attraverso una ricchissima infografica. Numeri che aiutano a tracciare la propria strada di sviluppo.
Visualizzazione post con etichetta Download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Download. Mostra tutti i post
lunedì 31 ottobre 2016
App... a tutti i costi?
Etichette:
App,
Bizness Apps,
Design,
Download,
Infografica,
Investimento,
Smartphone,
Sviluppo
mercoledì 26 ottobre 2016
La crescita faticosa delle App
Le App drenano una larga parte del nostro tempo digitale. Il binomio smartphone-App è forte e consolidato. Aumenta il tempo speso nell'utilizzo delle App, ma la crescita del numero di App scaricate ed utilizzate arranca. comScore illumina con la sua infografica un trend ormai chiarissimo agli addetti ai lavori. Negli USA il 49% degli utenti non effettua nemmeno un download mensile di una nuova App, il 13% ne scarica solo una, l'11% si ferma a due. Dati che si scontrano con un'offerta di App che invece cresce sensibilmente. Il maggior utilizzo delle App è legato a quelle "storiche": Facebook, YouTube, Google (nelle sue varie declinazioni), Instagram.
Etichette:
App,
comScore,
Digital,
Download,
Facebook,
Google,
Infografica,
Instagram,
Share of time,
Smartphone,
Trend,
Youtube
martedì 27 novembre 2012
Boomerapp
Le app sono divenute un potente strumento di branding e CRM. La relazione brand/prodotto-cliente è divenuta più complessa, più ricca, più continua. È evidente che all'aumento dei touch point con il cliente corrisponde un innalzamento dei rischi di "fallire" nella gestione della relazione. Entrando nella vita quotidiana degli utenti, oggi si può parlare di vere e proprie companion app. La forza delle app può alimentare circoli virtuosi o viziosi in base alle performance registrate ed al conseguente potere della condivisione sociale. Un'app è quindi pericolosa per un brand se le performance non sono soddisfacenti.
Etichette:
App,
Boomerapp,
Branding,
Buitoni,
Companion app,
CRM,
Download,
Top 10,
Touch point
Iscriviti a:
Post (Atom)