
Quando l'attributo low cost non basta più per differenziarsi, è necessario lavorare su altri driver di valore e di costo percepito. Ryanair annuncia così un 2014 pieno di novità: un miglior servizio clienti, un sito web più facile ed immediato, prodotti per famiglie e viaggi di lavoro, nuove tratte, un secondo bagaglio a mano gratuito, i posti assegnati. Ryanair investe così su quelle aree che fino ad oggi distruggevano valore, aumentando i costi percepiti, soprattutto in termini di "tempo sprecato". L'azienda è consapevole dei propri gap del passato: "ci auguriamo consentiranno di eliminare le code e lo stress alla porta d'imbarco". Ha capito che le tariffe aggressive non bastano. Non sono sufficienti per un cliente sempre più evoluto e sempre più stressato.
Nessun commento:
Posta un commento