La ricerca sul web è spesso rivolta ad una fruizione differita dell'informazione. Molti utenti ravvisano la necessità di trovare informazioni, archiviarle e poi utilizzarle in un secondo momento. Questa crescente esigenza spiega il successo di Evernote. La possibilità di archiviare in cloud informazioni, parti di pagine web, unite a commenti dello user, e poi di potervi accedere da qualsiasi luogo è un valore aggiunto enorme. Una funzionalità mancava in maniera esplicita nella famiglia di soluzioni Google.
Visualizzazione post con etichetta Stringhe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stringhe. Mostra tutti i post
venerdì 22 marzo 2013
Keep... Google sfida Evernote
Etichette:
Appunti,
Cloud,
Customer solution,
Evernote,
Google,
Google Drive,
Google Keep,
Google Play,
Note,
One stop shopping,
Stringhe
mercoledì 30 gennaio 2013
Manuale per sterilizzare le brand extension
Il brand è un asset fondamentale per le aziende. È complesso da gestire e salvaguardare. Ci sono marchi forti e brand deboli che in virtù della loro "forza" hanno investito in maniera eterogenea su attività di brand extension. Non tutti i marchi possono intraprendere questa strada. Il rischio di risultare non credibili è sempre in agguato. Solo i brand "forti" possono riuscire in questa missione. È più facile per i retailer. I brand industriali faticano per affermarsi in categorie di prodotto "lontane" da quelle di partenza. Quando ci si riesce, la posizione conseguita va tutelata e mantenuta.
Etichette:
Asset,
Brand extension,
Complementarietà,
De Cecco,
Marchio,
Olio,
Pasta,
Retailer,
Stringhe,
Sughi
Iscriviti a:
Post (Atom)