Visualizzazione post con etichetta Costa Concordia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Costa Concordia. Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2012

National Geographic prepara il documentario social

I social media sono sicuramente un nuovo pilastro dell'analisi del consumatore: osservando i comportamenti online e monitorando le interazioni degli utenti ed i loro commenti, si possono ottenere insight discriminanti per costruire strategie di marketing innovative e più efficaci. I mondo del web ed i social network sono però altrettanto importanti per i processi di engagement e co-building.

giovedì 19 gennaio 2012

Costa Crociere e la fiducia distrutta

La tragedia della Costa Concordia colpisce sul piano umano. La perdita di vite, i feriti, lo shock dei sopravvissuti sconvolgono l'emotività di tutta la popolazione italiana ed internazionale, generando un sentimento di sdegno per le dinamiche di quella tragica notte. C'è poi un altro versante che sarà colpito nel medio-lungo periodo dall'affaire Costa Concordia: Costa Crociere.


Le responsabilità del Comandante Schettino sono evidenti, ma il collegamento Schettino-Costa Crociere è immediato nella mente dell'utente. L'azienda doveva garantire la professionalità, la formazione/preparazione e l'etica del suo dipendente. Responsabilità personali ed aziendali in questo caso si distinguono a fatica. E' emersa una scarsa prontezza all'emergenza, risultato dell'incoscienza del singolo, ma anche di una generale impreparazione. I media hanno poi marcato in più occasioni (attraverso dichiarazioni e testimonianze) come l'inchino non fosse una eccezione, bensì un rituale, una consuetudine. Sicuramente all'Isola del Giglio si è andati oltre i limiti.